Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Corinne

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/04/18, 22:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Provincia di Aosta
- Quanti litri è: 58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Argilla flourite red seachem
- Flora: Anubias barteri nana, Egeria densa, Hydrocotyle japan, Hydrocotyle leucocephala, Lemna Minor, Ludwigia mini super Red, Microsorum pteropus narrow leaf e neadle leaf, Cryptocoryne parva, Plagiochilaceae sp. Cameroon Moss
- Fauna: Una ventina avannotti di Guppy e 4 corydoras aeneus
- Altre informazioni: Avviata da metà gennaio. Acquario askoll Aqua LED 60.
In allestimento una seconda vasca (juwel rio 180). Lago Tanganika.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Corinne » 01/04/2019, 22:15
Buonasera.. Aggiornamento freschissimo.. Finalmente dopo tanto aspettare ho in vasca la prima cucciolata.. Evvai
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Corinne
-
Azius
- Messaggi: 1212
- Messaggi: 1212
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus 8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Azius » 02/04/2019, 8:06
E allora preparati ad averne tante altre, questi pesci si riproducono in base alla prole che già hanno. Leggevo che praticamente la coppia si riproduce solo se ha già altri avanotti ad aiutarla con la prole, infatti gli allevatori (amatoriali) si scambiano coppie con almeno 10-20 avanotti al seguito, così da iniziare subito le riproduzioni. Qualora volessi ridurre il ritmo di riproduzione ti basterà togliere tutti i figli dalla vasca, la coppia valuterà che le condizioni non sono favorevoli e interromperà il ciclo di deposizione per qualche settimana
Posted with AF APP
Azius
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 03/04/2019, 18:10
Corinne ha scritto: ↑Buonasera.. Aggiornamento freschissimo.. Finalmente dopo tanto aspettare ho in vasca la prima cucciolata.. Evvai
Spettacolo :x
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Specy e 6 ospiti