Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Vince77

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 26/07/18, 14:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TREVISO
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: Anubias
- Fauna: Ciclidi africani.
Tre Labidochromis caeruleus yellow (un maschio e due femmine).
Due Pseudotropheus Demasoni (un maschio e una femmina).
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vince77 » 25/01/2020, 22:52
La parte anteriore della vasca, da angolo ad angolo misura 93 cm.
Se generalmente la rocciata viene sviluppata in orizzontale, in questo caso dovrei farla anche in verticale.
E se mettessi 3 Labidochromis con 3 Cynotilapia? Morirebbero tutti subito?
Sono sempre 190 litri.
Vince77
-
Jkike

- Messaggi: 904
- Messaggi: 904
- Ringraziato: 52
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x23x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Bucephalandra su pezzo di legno
Elodea Densa
Anubis nana
Photos in idroponica
Rotala
Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens e rasbore
- Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto
Fauna:
- 4 carassi
- una colonia di physa.
Flora:
- elodea densa
- ninfea
- photos in idroponica
- Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70
Fauna:
- Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine
- Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine
- Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine
Flora:
Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata.
Photos in idroponica
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jkike » 26/01/2020, 0:01
io credo di aver capito che non sia un problema di litri ma di centimetri lineari, credo
Posted with AF APP
più photos per tutti!
Jkike
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 26/01/2020, 0:05
Vince77 ha scritto: ↑25/01/2020, 22:52
Se generalmente la rocciata viene sviluppata in orizzontale, in questo caso dovrei farla anche in verticale.
Le rocciate devono essere sviluppate in verticale, altrimenti non hanno molto senso...
Vince77 ha scritto: ↑25/01/2020, 22:52
da angolo ad angolo misura 93 cm.
Non arrivi neanche a 100 cm...sono veramente sotto il limite per un Malawi
Vince77 ha scritto: ↑25/01/2020, 22:52
E se mettessi 3 Labidochromis con 3 Cynotilapia? Morirebbero tutti subito?
Sono sempre 190 litri.
I litri contano poco, conta di più la lunghezza della vasca e la profondità.. nella tua, oltre alla lunghezza ridotta hai anche l'aggravante che dietro lo spazio si riduce. Già un trio è un azzardo, 2 trii, tra cui una cynotilapia, assolutamente no
Tommy16
-
Vince77

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 26/07/18, 14:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TREVISO
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: Anubias
- Fauna: Ciclidi africani.
Tre Labidochromis caeruleus yellow (un maschio e due femmine).
Due Pseudotropheus Demasoni (un maschio e una femmina).
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vince77 » 26/01/2020, 11:20
Va bene, metterò un solo trio.
Ok per la rocciata in verticale, posterò qualche foto in fase di allestimento!

Vince77
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 26/01/2020, 15:04
Tommy16 ha scritto: ↑25/01/2020, 21:11
monospecifico intendo 4m/6f,
Perché mai?Monospecifico indica una vasca con una sola specie,i numeri dipendono appunto dalla specie scelta e dallo spazio a disposizione vanno dalla coppia al banco,questo ovviamente in generale,per il Malawi si parla quasi sempre di harem o gruppi giovanili non sessati da sfoltire in seguito.
marko66
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 26/01/2020, 19:45
Secondo alcune teorie, la formazione giusta per parlare di monospecifico e 4/6. Così da vedere i comportamenti della specie osservata abbastanza veritieri. Poi certo, ci sono specie più aggressive o meno e in base a questo può variare appunto il numero...ma in genere quando si parla di monospecifico si parla, a prescindere da al numero, comunque da un folto gruppo. Un trio per me non è un monospecifico, solo perché in vasca abbiamo quello. Non abbiamo anche altei maschi in competizione, ne abbiamo solo uno. Quindi per me non è proprio gisuto chiamarlo monospecifico ma più semplicemente un trio
Tommy16
-
Vince77

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 26/07/18, 14:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TREVISO
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: Anubias
- Fauna: Ciclidi africani.
Tre Labidochromis caeruleus yellow (un maschio e due femmine).
Due Pseudotropheus Demasoni (un maschio e una femmina).
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vince77 » 30/01/2020, 14:50
Come vi sembra?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vince77
-
Jkike

- Messaggi: 904
- Messaggi: 904
- Ringraziato: 52
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x23x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Bucephalandra su pezzo di legno
Elodea Densa
Anubis nana
Photos in idroponica
Rotala
Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens e rasbore
- Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto
Fauna:
- 4 carassi
- una colonia di physa.
Flora:
- elodea densa
- ninfea
- photos in idroponica
- Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70
Fauna:
- Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine
- Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine
- Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine
Flora:
Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata.
Photos in idroponica
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jkike » 30/01/2020, 16:57
per curiosità quando spessore rubano i due sfondi?
per la disposizione delle pietre lascio parlare chi ha più esperienza, anche perché è una questione di gusti. Non sono in grado di dire se ci sono tane a sufficienza

Posted with AF APP
più photos per tutti!
Jkike
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 30/01/2020, 21:22
Vince77 ha scritto: ↑30/01/2020, 14:50
Come vi sembra?
Mi sembra piccola, la vasca... ma a parte questo...Non hai dei sassi più grandi? Se li hai, o li trovi, togli questi è né metti uno grande al centro, uno a destra e uno a sinistra. Quelle più piccola le usi per completare, per unire i 3 roccioni. Piu di questo sarà difficile fare in quella vasca...
Tommy16
-
Vince77

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 26/07/18, 14:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TREVISO
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: Anubias
- Fauna: Ciclidi africani.
Tre Labidochromis caeruleus yellow (un maschio e due femmine).
Due Pseudotropheus Demasoni (un maschio e una femmina).
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vince77 » 30/01/2020, 23:22
Jkike ha scritto: ↑30/01/2020, 16:57
per curiosità quando spessore rubano i due sfondi?
3 cm
Aggiunto dopo 22 secondi:
Tommy16 ha scritto: ↑30/01/2020, 21:22
Mi sembra piccola, la vasca... ma a parte questo...Non hai dei sassi più grandi? Se li hai, o li trovi, togli questi è né metti uno grande al centro, uno a destra e uno a sinistra. Quelle più piccola le usi per completare, per unire i 3 roccioni. Piu di questo sarà difficile fare in quella vasca...
Grazie!
Vince77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti