
Il mio primo Malawi
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Il mio primo Malawi
Si i classici gialloni che staccano benissimo dal blu-nero dei demasoni.Si sei per specie molto giovani,cosi' sei sicuro di avere tutti e due i sessi non potendo sessarli se piccoli.In queste due specie maschi e femmine hanno gli stessi colori,li potrai identificare una volta maturi solo dalle dimensioni e dal comportamento(i maschi dominanti) o facendo il venting(non necessario tranne casi particolari).I caeruleus sono piu' grossi come dimensioni ma piu'"tranquilli".I demasoni fanno scaramucce tra di loro(sempre),ma normalmente convivono pacificamente con i labidochromis(i miei stanno insieme nelle tane).L'importante è mantenerli in taglia,un demasoni fuori taglia puo' diventare moolto pericoloso.
Se invece non ti piacciono,troviamo un altro abbinamento fattibile 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Mercurio79 (29/10/2018, 15:07)
- Mercurio79
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/10/18, 17:11
-
Profilo Completo
Il mio primo Malawi
Labidochromis species yelow questi trovo! da 3 cm sono troppo piccoli?
E i demasoni da 3.5 fino a xl come taglia!Anche questi da 3cm vanno bene?
Cos'è?


Nel senso di non somministrare troppo cibo?
Questi mi piacciono molto,tu mi dicevi che eventualmente potevo inserire un non prettamente rocciofilo,tipo?
Eventualmente altre speci che potyrei inserire al posto di queste due(che mi piacciono)?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Il mio primo Malawi
Si,piu' piccoli sono e meglio è,tutti da 3 cmMercurio79 ha scritto: ↑Labidochromis species yelow questi trovo! da 3 cm sono troppo piccoli?
E i demasoni da 3.5 fino a xl come taglia!Anche questi da 3cm vanno bene?Cos'è?![]()
Nel senso di non somministrare troppo cibo?Questi mi piacciono molto,tu mi dicevi che eventualmente potevo inserire un non prettamente rocciofilo,tipo?Eventualmente altre speci che potyrei inserire al posto di queste due(che mi piacciono)?

Il venting è un modo che usano gli allevatori per stabilire il sesso in esemplari semi. adulti di specie con maschi e femmine con livrea identica.Consiste nel pescare il pesce e guardare direttamente la forma delle papille genitive(i due buchi che hanno nell'addome),non lo fare se non sei pratico..
Le questioni sono due1 ) la quantita', ma piu' importante ancora2)la qualita' del cibo.I demasoni sono gli m'buna meno adattabili in assoluto come dieta,Sono vegetariani puri,quindi nessun mangime con proteine di tipo animale,non le digeriscono ed ingrassano a dismisura,o muoiono o vanno fuori taglia e diventano intrattabili.
Il labidochromis è considerato un intermedio,anche se i miei stanno prevalentemente nella rocciata
Puoi cambiare volendo i demasoni con un altro pseudotropheus (acei per es, sempre in gruppo) ma non tutti vanno bene, sempre coi caeruleus,oppure mettere un'altra specie di labidochromis, di questi vanno bene tutti (hongi per es.).Altrimenti vai su tre specie ma con il rapporto 1m /2-3 femmine semi adulti.in questo caso potresti aggiungere una specie tranquilla tipo iodotropheus sprengerae
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Mercurio79 (29/10/2018, 17:16)
- Mercurio79
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/10/18, 17:11
-
Profilo Completo
Il mio primo Malawi
Mi sembra di capire che demasoni e labidochromis sia la soluzione iniziale più adatta....vero?
Che mangime somministri tu?
Ah....valori acqua ok?
Che mangime somministri tu?
Ah....valori acqua ok?
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Il mio primo Malawi
Valori ancora un po' bassi di durezze e pH.Con una pompa che spara a filo superficie il pH si alzera' leggermente e ci siamo.Si sono alzati da soli i valori in vasca o hai inserito sali?
Ci sono altri abbinamenti possibili,ma questo è testato sul campo da me,per cui mi sento di consigliartelo.Se preferisci un altro genere di labidochromis non ci sono problemi comunque.Come mangime io cerco di variare il piu' possibile sempre restando nel vegetale,spirulina,chlorella ed altre alghe,vegetale classico ricco di fibre misto a proteico alla spirulina in scaglie.granulare vegetale di piccola taglia,pellets vegetali rotti.spinaci e cime di rapa sbollentate(costine ed insalata non le mangiano!).Una tantum trito qualche vongola e la mescolo agli spinaci o gli do' qualche lumachina in eccesso da altre vasche(i caeruleus piccoli sono specialisti nell'estrarle dai gusci).Li nutro normalmente due volte al giorno,a volte una sola quando sono via.
Ci sono altri abbinamenti possibili,ma questo è testato sul campo da me,per cui mi sento di consigliartelo.Se preferisci un altro genere di labidochromis non ci sono problemi comunque.Come mangime io cerco di variare il piu' possibile sempre restando nel vegetale,spirulina,chlorella ed altre alghe,vegetale classico ricco di fibre misto a proteico alla spirulina in scaglie.granulare vegetale di piccola taglia,pellets vegetali rotti.spinaci e cime di rapa sbollentate(costine ed insalata non le mangiano!).Una tantum trito qualche vongola e la mescolo agli spinaci o gli do' qualche lumachina in eccesso da altre vasche(i caeruleus piccoli sono specialisti nell'estrarle dai gusci).Li nutro normalmente due volte al giorno,a volte una sola quando sono via.
- Mercurio79
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/10/18, 17:11
-
Profilo Completo
Il mio primo Malawi
Ho aggiunto i sali,la mia acqua di rete è così! La pompa butta già a pelo d’acqua,ma per ora vedo come va,sono in maturazione ancora!
Che valori dovrò raggiungere?
Che valori dovrò raggiungere?
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Il mio primo Malawi
Se riesci ad arrivare intorno al 7.5 di pH va' bene,le durezze non hanno grossa importanza,un pelo piu' alte se riesci,altrimenti lasciale cosi'.Hai rocce calcaree in vasca?Ti potrebbero dare una mano.
- Mercurio79
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/10/18, 17:11
-
Profilo Completo
Il mio primo Malawi
Tutte rocce di fiume,non credo calcaree......da me è difficile che ci siano.....tutto granito!
Un pezzetto di corallo può aiutare?
Un pezzetto di corallo può aiutare?
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Il mio primo Malawi
No a meno che non ci carichi. una parte del filtro e li lasci, dobbiamo avere valori stabili non perfetti.
- Mercurio79
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/10/18, 17:11
-
Profilo Completo
Il mio primo Malawi
Allora lascio stare cosi.
Altra domanda: Ho riempito la vasca con acqua di rete,i rabbocchi li faccio sempre con la stessa acqua,ma la devo far decantare per eliminare il cloro o la metto cosi direttamente in acquario?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti