info su malawi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: info su malawi

Messaggio di MatteoR » 05/09/2016, 13:48

Daniele73 ha scritto:L'idea di un malawi mi attira ma penso che il 100l lungo 100x35 non sia adatto
Daniele, se vuoi tenere un trio o più temo che il 100 litri sia davvero stretto. Forse è possibile tenere un solo esemplare delle specie non troppo grandi, ma perderesti l'esperienza delle riproduzioni.
Daniele73 ha scritto:L'idea iniziale era proprio quella di un acquario ben piantumato tant'è che ho aperto addirittura una discussione in bricolage,poi mia moglie mi ha messo la scimmia del malawi per via dei colori dei pesci e per l'impegno che sicuramente è minore vedi potature test e fertilizzanti.
Un biotopo Malawi non prevede piante, perchè salvo un paio di specie nel lago non crescono. Tra l'altro, alcuni ciclidi sono erbivori e non lascerebbero traccia di vegetazione.

Fossi in te valuterei il lago Vittoria: vi sono specie di ciclidi insettivori che non toccano le piante e vivono in acqua più tenera rispetto a quella degli altri laghi. Insomma, un'ottima combinazione per avere ciclidi africani e piante.
In questo modo i cambi d'acqua potrebbero essere molto diradati.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: info su malawi

Messaggio di Daniele73 » 05/09/2016, 13:54

Il 100l non verrà più usato per il malawi rimarrà com'è era al suo posto sto allestendo il 270l e i pesci che mi ha suggerito Nijk mi piacciono.

Pseudotropheus elongatus mpanga
Labidochromis caeruleus .

Gli Aulonocara mi piacciono però le femmine mi sembra non siano colorate e appunto volevo fare un malawi per avere colore in vasca, c'è un'altro trio che potrei mettere con le due specie sopra elencate che abbiano dei bei colori e che siano compatibili?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: info su malawi

Messaggio di Nijk » 05/09/2016, 17:54

Daniele73 ha scritto:Pseudotropheus elongatus mpanga
Labidochromis caeruleus .
E se a questi ci aggiungi un trio di iodotropheus sprengerae, son mbuma anche questi, non haps. :-? Che ne pensi?

L'idea mia è, al di là di variare quanto più possibile le livree dei pesci, quella di partire con una vasca più facilmente gestibile per te nel lungo periodo, con pesci relativamente tranquilli.
Daniele73 ha scritto:Gli Aulonocara mi piacciono però le femmine mi sembra non siano colorate
In foto forse non rendono molto, dal vivo però fanno il loro bell'effetto.
Comunque se non ti piacciono c'è poco da dire.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: info su malawi

Messaggio di Daniele73 » 05/09/2016, 20:10

Effettivamente la scelta è tra questi e gli aulonocara ,meglio qualche specie meno colorata ma almeno non si ammazzano e la vasca è più gestibile . :-bd

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: info su malawi

Messaggio di Nijk » 05/09/2016, 20:29

Daniele73 ha scritto:Effettivamente la scelta è tra questi e gli aulonocara ,meglio qualche specie meno colorata ma almeno non si ammazzano e la vasca è più gestibile .
Le aulocanara sono davvero molto belle, magari se riesci a vederle dal vivo cambierai idea, è vero comunque che le femmine sono meno colorate e, a differenza di altri pesci "africani", potresti trovarle alquanto anonime.

Per quanto riguarda il colore poi bisogna considerare che questo varia anche dallo "status" del pesce.
Due esemplari maschi di Pseudotropheus elongatus mpanga, ad esempio, nella stessa vasca ( nel tuo 120 cm ad esempio ) non saranno mai colorati allo stesso modo, ce ne sarà sempre uno dominante e un'altro sottomesso e intimorito, per questo variare specie e scegliere pesci con caratteri maggiormente "compatibili" a volte risulta essere molto più soddisfacente, questo accade in realtà con quasi tutti i ciclidi, almeno con quelli più "territoriali".

Inoltre per quanto riguarda aggressività, numero e specie dei pesci abbinabili considera anche che alcuni preferiscono sovrappopolare la vasca ( ti rimando a Questa discussione dove potrai farti un'idea personale della cosa ), nel tuo caso vista l'esigenza di diradare la frequenza dei cambi, e l'alta possibilità comunque di ottenere, nel tempo, riproduzioni non mi è sembrata una possibilità da prendere in considerazione per il momento.

:-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Daniele73 (05/09/2016, 20:30)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: info su malawi

Messaggio di Daniele73 » 19/09/2016, 17:09

Per le specie di pesci che mi hai consigliato è consigliabile creare due rocciate separate?
Faccio questa domanda per non gravare troppo con il peso sul solaio.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: info su malawi

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/09/2016, 17:24

Daniele73 ha scritto:per non gravare troppo con il peso sul solaio.
fino a 250 kg per metro quadro il solaio non ha problemi, se poi l'acquario non è al centro della stanza, puoi superarli senza troppi pensieri
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio (totale 2):
Daniele73 (19/09/2016, 21:54) • Nijk (20/09/2016, 11:07)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: info su malawi

Messaggio di sampei1980 » 20/09/2016, 16:20

Daniele73 ha scritto:Guardando in rete ho visto che le femmine di aulonacara non sono colorate e già mia moglie non li vuole X( .
Se non riuscissi a convincerla altra opzione al posto degli aulo?
Potresti mettere gli aulonocara OB che anche le femmine sono colorate, se ti piacciono... ;)
Questi utenti hanno ringraziato sampei1980 per il messaggio:
Daniele73 (20/09/2016, 19:43)
Non si finisce mai di imparare!!

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: info su malawi

Messaggio di Daniele73 » 20/09/2016, 19:43

Belli mi piacciono :-bd

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: info su malawi

Messaggio di sampei1980 » 20/09/2016, 19:58

Daniele73 ha scritto:Belli mi piacciono :-bd
Ottimo :-bd

Con il malawi non mancano ne colori ne specie ;)
Non si finisce mai di imparare!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti