Saxmax ha scritto:il discorso rocciata è cruciale, dato che non posso farla per questioni di peso con rocce vere, e fare 200 pietre con la cementite ci esco scemo..
Su questo concordo, i "malawi" come siamo abituati a vederli in genere presentano rocciate eccessivamente massicce, oltre al peso mi permetto di aggiungere che anche il litraggio netto alla fine ne risente tantissimo, e a mio avviso è uno spreco di spazio che nella maggior parte delle nostre vasche risulta probabilmente eccessivo.
D'altra parte i pesci del genere Mbuna vivono in posti come questi:
Approfitto del tuo topic per chiedere agli esperti (vedo che è intervenuta
Carmen nel discorso e mi piacerebbe tanto sentire anche il suo parere perchè sono molto interessato all'argomento ) se a suo avviso potrebbe essere possibile sostituire la rocciata principale con legni e radici, magari posti in modo da ricreare varie tane e anfratti, in quanto più leggeri e meno "ingombranti".
Capisco che il biotopo in questo caso non sarebbe rispettato, ma mi chiedo se legni e radici, a parte l'aspetto puramente estetico, potrebbero creare qualche problema particolare a suo avviso.
Saxmax ha scritto:sono più indirizzato sul "Tanga".
Anche perché, da quello che ho capito, è possibile mettere qualche pianta in più. Che mi aiuterebbe coi cambi
Per le piante siamo sempre lì più o meno, qualcosa si riesce a mettere sia nell'uno che nell'altro caso.
Il problema principale, oltre al fatto che parecchi di questi pesci alcune piante le mangerebbero o nel migliore dei casi le sradicherebbero, è che bisogna stare su valori di durezza e pH abbastanza alti rispetto ad altri tipi di allestimento. Aggiungere CO
2 artificiale sarebbe pertanto un problema e quindi bisogna andare su piante robuste, che devono farsi bastare quello che trovano in acqua vegetando senza fare tanti complimenti ... ma in ogni caso la crescita sarà tale da non consentire una gestione totalmente "senza cambi".
In compenso però parliamo di animali davvero molto robusti, un buon filtro garantirebbe livelli di inquinanti (nitriti) molto bassi, mentre per i nitrati nel breve periodo non ci dovrebbero essere problemi eccessivi, ma questo magari ce lo diranno meglio i malawitosi
Saxmax ha scritto:Dovrei sicuramente cambiare il fondo (ora è manado, non credo vada bene,giusto? )
Ti dico la mia anche qui, sempre in attesa dei "malawitosi" che spero vivamente partecipino in massa alla discussione, perchè se non si è capito io sono molto interessato all'argomento e vorrei ragionare e approfondire con chi effettivamente li ha tenuti ( e bene ) questi animali.
Ricreare un biotopo quanto più fedele al luogo d'orine con questi pesci è estremamente facile, sabbia, rocce, volendo qualche piantina qua e là, un pò di fantasia e via ... il risultato è garantito.
In un acquario "africano" i protagonisti saranno inevitabilmente sempre e solo i pesci, nei loro colori stupendi e nei loro comportamenti altrettanto unici e meravigliosi.
Ora la sabbia non è che sia fondamentale nel senso che se ci metti il ghiaino il pesce la prende a male ... ma magari l'istinto di quel determinato pesce che hai scelto lo porta a setacciarla in cerca di qualcosa da mangiare o a lavorarla in modo da ottenere un' alcova in cui riprodursi.
Questo lo fanno, ad esempio, anche i Ramirezi ma nel loro caso in genere non siamo mai così ferrei nella scelta del fondo perchè poi magari vogliamo anche un'acquario piantumato e ordinato dove i pesci spesso sono solo un di più e non i veri protagonisti.
Allestendo un Malawi o un Tanganika forse il ragionamento che molti fanno è "Perchè devo limitarmi nell'osservare alcuni comportamenti dei pesci quando è proprio per vedere questi determinati comportamenti che ho sradicato 2 chili di verdura?".
In attesa di lumi in merito ti consiglio di informarti anche sul coperchio, vedo dal profilo che la tua vasca è attualmente aperta, nella scelta dei pesci considera anche quali di questi siano più propensi a saltare ... perchè, inoltre, saltano pure
Ps In un 300 litri fai un malawi fai un malawi fai un malawi fai un malawi fai un malawi
