Informazioni per vasca conchigliofili
- oceanoprofondo81
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Informazioni per vasca conchigliofili
Ho sia multi che kipili...
ti accorgerai ben presto, delle lotte sia tra multi e kipili, ma sopratutto tra gli ultimi della stessa razza. Occorrono molte rocciate e tanti fori, posti per nascondersi e sfuggire, altrimenti diventa un massacro in vasca. I kipili diventano davvero molto grossi, e se hai problemi, ti conviene una volta formata la coppia, di tenere solo quella. I multi non pensare che visto le minuscole dimensioni siano pacifici, anzi. Vedrai molte lotte già tra loro, già dagli accoppiamenti ( se ti trovi due maschi auguri ), e ancora peggio dopo le prime nascite. E sopratutto, sono pesci che stressano moltissimo i julidocromis, che se non hanno spazi adeguati, rischiano di fare una brutta fine. E ti accorgerai che i multi, tendono ad occupare tutta la vasca, anche in quelle zone di rocce che andrebbero adibite ad altri pesci.
Sul costo, sia multi che kipili costano un bel po, preparati a sborsare.
ti accorgerai ben presto, delle lotte sia tra multi e kipili, ma sopratutto tra gli ultimi della stessa razza. Occorrono molte rocciate e tanti fori, posti per nascondersi e sfuggire, altrimenti diventa un massacro in vasca. I kipili diventano davvero molto grossi, e se hai problemi, ti conviene una volta formata la coppia, di tenere solo quella. I multi non pensare che visto le minuscole dimensioni siano pacifici, anzi. Vedrai molte lotte già tra loro, già dagli accoppiamenti ( se ti trovi due maschi auguri ), e ancora peggio dopo le prime nascite. E sopratutto, sono pesci che stressano moltissimo i julidocromis, che se non hanno spazi adeguati, rischiano di fare una brutta fine. E ti accorgerai che i multi, tendono ad occupare tutta la vasca, anche in quelle zone di rocce che andrebbero adibite ad altri pesci.
Sul costo, sia multi che kipili costano un bel po, preparati a sborsare.
- rargoth
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Informazioni per vasca conchigliofili
Molto grossi? Io avevo scelto i teanscriptus perché di tane nella rocciata ce ne sono molte, ma non sono enormi. I kipili dovrebbero essere poco più grossi dei transcriptus giusto?
- oceanoprofondo81
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Informazioni per vasca conchigliofili
@rargoth
Scusami, avevo letto Regani, i tuoi se non erro rimangono sui 6 cm, quelli che io possono arrivare a 10/15 cm
Poi non so se sia davvero così, o se dipende comunque dalle dimensioni delle vasche, cibo etc.
Credevo che gli unici Kipili fossero i Regani, forse in quella zona del lago ci sono più e più specie.
Io mi sono accorto che le tane che avevo all’inizio, una volta cresciuti, non bastavano più è così ho dovuto riempire la vasca di rocce in ogni angolo, alla fine i julidocromis stanno sempre nascosti i miei, al contrario dei multi
Scusami, avevo letto Regani, i tuoi se non erro rimangono sui 6 cm, quelli che io possono arrivare a 10/15 cm
Poi non so se sia davvero così, o se dipende comunque dalle dimensioni delle vasche, cibo etc.
Credevo che gli unici Kipili fossero i Regani, forse in quella zona del lago ci sono più e più specie.
Io mi sono accorto che le tane che avevo all’inizio, una volta cresciuti, non bastavano più è così ho dovuto riempire la vasca di rocce in ogni angolo, alla fine i julidocromis stanno sempre nascosti i miei, al contrario dei multi
Ultima modifica di oceanoprofondo81 il 27/06/2020, 19:01, modificato 1 volta in totale.
- rargoth
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Informazioni per vasca conchigliofili
Ah ok ahah infatti mi avevi stupito, pensavo d'aver letto male. Credo più di 6, quelli trovrebbero essere i transcriptus, gli altri su 8/10 se ho visto bene
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Informazioni per vasca conchigliofili
Anche meno,non sono paragonabili ai Reegani come dimensioni,ma piu' ai transcriptus.Kipili (in Tanzania mi pare) è la zona di pesca da cui provengono molti pesci del Tanganica di specie varie.Vanno bene e sono anche piu' belli come livrea rispetto ai trans

- oceanoprofondo81
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Informazioni per vasca conchigliofili
@marko66
scusa, cè un buon link per vedere tutte le razze ed info sui julidocromis?
perche da quello che vedo, cavolo, i miei Regani, avranno dimensioni esagerate in vasca.
Ma tu quali gli hai consigliato? perche mi son perso
avevo capito che lui prendeva i transcriptus...
scusa, cè un buon link per vedere tutte le razze ed info sui julidocromis?
perche da quello che vedo, cavolo, i miei Regani, avranno dimensioni esagerate in vasca.
Ma tu quali gli hai consigliato? perche mi son perso

avevo capito che lui prendeva i transcriptus...
- rargoth
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Informazioni per vasca conchigliofili
No @oceanoprofondo81 volevo i transcriptus ma le onde non li hanno ed hanno proposto marksmithi.
@marko66ma se li hanno di età sessabile provo 1m2f o solo una coppia? Lunedì credo mi risponderanno
@marko66ma se li hanno di età sessabile provo 1m2f o solo una coppia? Lunedì credo mi risponderanno

- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Informazioni per vasca conchigliofili
Direi coppia perchè la seconda femmina potrebbe essere isolata.
Non li hanno,ma i marksmithi possono essere un'alternativa valida nella sua vasca.oceanoprofondo81 ha scritto: ↑28/06/2020, 16:26Ma tu quali gli hai consigliato? perche mi son perso
avevo capito che lui prendeva i transcriptus...
Aggiunto dopo 12 minuti 51 secondi:
Non saprei,ci sono le schede pero'.Io conosco i marlieri ed i regani che sono i piu' grossi(una dozzina di cm),transcriptus e marksmithi che sono i piu' piccoli(6/7 cm) dickfeldi e ornatus gli intermedi (sui 10 cm).oceanoprofondo81 ha scritto: ↑28/06/2020, 16:26scusa, cè un buon link per vedere tutte le razze ed info sui julidocromis?
- rargoth
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Informazioni per vasca conchigliofili
@marko66 mi dicono di non avere i multi, propone pulcher daffodil, non sono conchifliofili giusto?
Prendere.da loro sta diventando un'impresa!
I julido stanno a 10.50, ma non ho ancora chiesto se in età passabile, non avendo conchigliofili direi che aspetto... sigh
Ps a loro discolpa non sanno dimensioni ed allestimento della vasca
Prendere.da loro sta diventando un'impresa!
I julido stanno a 10.50, ma non ho ancora chiesto se in età passabile, non avendo conchigliofili direi che aspetto... sigh
Ps a loro discolpa non sanno dimensioni ed allestimento della vasca
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Informazioni per vasca conchigliofili
No e coi julido lo vedo impossibile come abbinamento nella tua vasca

Ci va' una specie conchigliofila piccola assolutamente.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti