Juwel Rio 240 in ufficio: piante coriacee + Tanganica o Malawi?

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Juwel Rio 240 in ufficio: piante coriacee + Tanganica o Malawi?

Messaggio di marko66 » 12/11/2019, 15:20

Io sentirei un attimo lui cmq ,Perché se per esempio vuole mettere a tutti i costi la stuart come aulo,basta fare una rocciata su un lato un po' piu' alta per il maschio,a quel punto pero' eviterei i caeruleus perché potrebbero entrare in competizione. @raffa269 decidi almeno il lago,poi se vuoi fare un abbinamento blu/gialli da intermedio nel Malawi lo troviamo senza problemi :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1212
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Juwel Rio 240 in ufficio: piante coriacee + Tanganica o Malawi?

Messaggio di Azius » 12/11/2019, 15:21

Foto di metà ottobre

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Juwel Rio 240 in ufficio: piante coriacee + Tanganica o Malawi?

Messaggio di marko66 » 12/11/2019, 15:24

Nella vasca di @Azius il problema eventuale per l'oto non sono i caeruleus [-x :))

Avatar utente
raffa269
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/08/18, 20:27

Juwel Rio 240 in ufficio: piante coriacee + Tanganica o Malawi?

Messaggio di raffa269 » 12/11/2019, 15:47

Grazie per gli interventi!
In linea di massima preferisco pesci piccoli che per proporzione all'ambiente creano un effetto prospettico più naturale, per questo la soluzione 1... l'ho messa al n. 1 :-)
Per voi è percorribile con quelle 3 specie?

Fra i MALAwitosi i caeruleus sono i miei preferiti, anche perchè sono belle anche le femmine, quindi DEVO partire da questi per trovare compagni e così un'alternativa alla soluzione 1.
Le piante le vorrei mettere, come anche un legnetto che spunta sul quale ancorare delle piante, che poi aiuta anche a creare barriere visive.

Forse è una mia idea sbagliata ma sempre pensato
- overstocked con zero barriere
- 2-3 specie con zone e barriere
Troppo semplicistico? :-)

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Juwel Rio 240 in ufficio: piante coriacee + Tanganica o Malawi?

Messaggio di Tommy16 » 12/11/2019, 15:52

Per l' altro lago mi chiamo fuori perché non so praticamente nulla...
Sul malawi, se vuoi partire dai caeruleus e tenere quel layout secondo me aulonocara hueseri, e bastano 2 specie...

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1212
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Juwel Rio 240 in ufficio: piante coriacee + Tanganica o Malawi?

Messaggio di Azius » 12/11/2019, 15:54

Per me la prima soluzione è quella ottimale, salvo che toglierei i nogripinnis, hanno esigenza davvero particolari (vivono a testa in giù in caverne sottomarine) per cui li sostituirei con dei cyprichromis leptosoma

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Juwel Rio 240 in ufficio: piante coriacee + Tanganica o Malawi?

Messaggio di marko66 » 12/11/2019, 17:57

raffa269 ha scritto:
12/11/2019, 15:47
Forse è una mia idea sbagliata ma sempre pensato
- overstocked con zero barriere
- 2-3 specie con zone e barriere
Troppo semplicistico? )
No,ma la prima opzione non fa parte del mio modo di concepire l'acquariofilia,la seconda dipende principalmente dalle specie scelte(e dal carattere dei singoli esemplari).
Sul Malawi ti ho detto,per me si possono fare tutti e due gli abbinamenti da te scelti,cambiando aulonocara come suggerito da @Tommy16 nel primo caso.Io a casa mia ci farei un monospecifico di pseudotropheus acei con il layout che vuoi fare tu,ma questo è un altro discorso =)) Per un acquario da mettere in mostra in ufficio hai comunque ragione tu :-bd
Sul Tanganica lascio la parola agli altri,ma nel primo caso non sottovaluterei il caratterino dei multi,per cui due rocciofili li escluderei in abbinamento a loro
.
raffa269 ha scritto:
12/11/2019, 15:47
Fra i MALAwitosi i caeruleus sono i miei preferiti
Concordo :ymdevil:

Avatar utente
raffa269
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/08/18, 20:27

Juwel Rio 240 in ufficio: piante coriacee + Tanganica o Malawi?

Messaggio di raffa269 » 12/11/2019, 18:08

Parlando con un paio di amici in effetti mi consigliavano di prendere di conchigliofili non colonizzatori (pensavo lo fossero tutti...) e quindi sostituire i MULTIFASCIATUS con i caudopunctatus, così da far stare ancor più tranquilli i Julido.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Juwel Rio 240 in ufficio: piante coriacee + Tanganica o Malawi?

Messaggio di marko66 » 12/11/2019, 20:21

raffa269 ha scritto:
12/11/2019, 18:08
colonizzatori
Questo è un termine che si abbina bene ai multi in effetti :)) Coloniali si chiamano normalmente :D
Non tutti i conchigliofili formano colonie cmq :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti