lamprologus caudopunctatus
- Lion
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
Profilo Completo
lamprologus caudopunctatus
Eccomi qua a chiedere informazioni su questo pescetto che mi ha colpito, visto che al momento ho un acquario 62x36x36 ed è un buon pretesto per cambiare con un 80x35x35 che ho già visto e me lo ordinerebbe in una settimana e mezza circa, quanto tempo ci mettono a crescere se prendo 3-4 esemplari da circa 3-4cm? La mia idea era prossimo anno cambiare acquario possibilmente in estate, così non ci sono problemi della temperatura d'acqua.
Setacciano la sabbia anche loro o con 5-6cm di sabbia rischio zone anossiche? Nei video non li ho mai visti ravanare, conchiglie qualcuna per deporre e una piccola rocciata giusto? Come i sumbu shell alla fine, da quanto ho letto in acquario arrivano a 7cm circa i maschi mentre le femmine sono più piccole, ma a parte questo c'è una differenza di sesso o al solito ne prendo 3 e prego di beccare maschio e femmina? Se sfiga vuole che becco 3 maschi o 3 femmine, è la fine o si sopportano?
Setacciano la sabbia anche loro o con 5-6cm di sabbia rischio zone anossiche? Nei video non li ho mai visti ravanare, conchiglie qualcuna per deporre e una piccola rocciata giusto? Come i sumbu shell alla fine, da quanto ho letto in acquario arrivano a 7cm circa i maschi mentre le femmine sono più piccole, ma a parte questo c'è una differenza di sesso o al solito ne prendo 3 e prego di beccare maschio e femmina? Se sfiga vuole che becco 3 maschi o 3 femmine, è la fine o si sopportano?
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Informazioni lamprologus caudopunctatus
Ciao lion
non ho mai tenuto il pesce in questione ma a quanto sò è un coloniale, in pratica una coppia dominante forma una colonia nella quale la discendenza è composta da individui sessualmente inattivi che protegge le varie cucciolate.
Quindi nel comportamento sono abbastanza simili ai Multifasciatus (che ho), con una vasca da 80 cm dovresti anche avere abbastanza spazio per consentire ad una o più coppie di spostarsi e formare altre colonie.
Considera che sono pesci molto prolifici quindi prima o poi dovrai comunque smaltire.
Se te la giochi bene puoi formare diversi territori con le pietre, magari con piccole rocciate per spezzare la visuale, e per il resto aggiungere gusci a profusione.
Sulla scelta dei sessi puoi scrivere al negozio e vedere se riescono a mandarti una coppia, in alternativa puoi prendere 5-6 esemplari e vedere come va, consapevole del fatto che potresti dover togliere gli altri una volta formata la coppia

Quindi nel comportamento sono abbastanza simili ai Multifasciatus (che ho), con una vasca da 80 cm dovresti anche avere abbastanza spazio per consentire ad una o più coppie di spostarsi e formare altre colonie.
Considera che sono pesci molto prolifici quindi prima o poi dovrai comunque smaltire.
Se te la giochi bene puoi formare diversi territori con le pietre, magari con piccole rocciate per spezzare la visuale, e per il resto aggiungere gusci a profusione.
Sulla scelta dei sessi puoi scrivere al negozio e vedere se riescono a mandarti una coppia, in alternativa puoi prendere 5-6 esemplari e vedere come va, consapevole del fatto che potresti dover togliere gli altri una volta formata la coppia
Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Lion
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
Profilo Completo
Informazioni lamprologus caudopunctatus
Grazie Enrico, secondo te quanto tempo ho prima di dover cambiare acquario? Non vorrei fare la spesa subito, ne ho avute altre molto più urgenti per il cane quest'anno.EnricoGaritta ha scritto: ↑19/07/2021, 9:26Ciao lionnon ho mai tenuto il pesce in questione ma a quanto sò è un coloniale, in pratica una coppia dominante forma una colonia nella quale la discendenza è composta da individui sessualmente inattivi che protegge le varie cucciolate.
Quindi nel comportamento sono abbastanza simili ai Multifasciatus (che ho), con una vasca da 80 cm dovresti anche avere abbastanza spazio per consentire ad una o più coppie di spostarsi e formare altre colonie.
Considera che sono pesci molto prolifici quindi prima o poi dovrai comunque smaltire.
Se te la giochi bene puoi formare diversi territori con le pietre, magari con piccole rocciate per spezzare la visuale, e per il resto aggiungere gusci a profusione.
Sulla scelta dei sessi puoi scrivere al negozio e vedere se riescono a mandarti una coppia, in alternativa puoi prendere 5-6 esemplari e vedere come va, consapevole del fatto che potresti dover togliere gli altri una volta formata la coppia
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Informazioni lamprologus caudopunctatus
Mah, guarda in genere sono venduti come adulti o sub adulti sti pescetti, se si ambientano bene partono a riprodursi e poi la cosa si complica


Nel 60 cm puoi mettere altro

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Lion
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
Profilo Completo
Informazioni lamprologus caudopunctatus
Eh ma non posso, non ho spazio, ne ho già 3 e quando prenderò quello da 80 l'attuale 62 proverò a darlo a qualcunoEnricoGaritta ha scritto: ↑19/07/2021, 10:02Mah, guarda in genere sono venduti come adulti o sub adulti sti pescetti, se si ambientano bene partono a riprodursi e poi la cosa si complicaIo ti direi di aspettare fin quando hai l'acquario definitivo, oltretutto puoi studiare bene l'allestimento
![]()
Nel 60 cm puoi mettere altro![]()
- Lion
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
Profilo Completo
Informazioni lamprologus caudopunctatus
@EnricoGaritta questo è l'attuale acquario, ben maturo, piante vive da anni e quindi le ho lasciate, piccola rocciata, il tronco a destra ho intenzione di levarlo e probabilmente sposterò l'ancistrus se vedo lo tormentano e li ci metto una roccia in resina, conchiglie arrivate ieri le grandi (sono 8cm) le piccole (3-4cm) arriveranno ormai ad agosto, e il negozio apre ad agosto quindi..
Cibo per i ciclidi va bene anche a loro qualunque o hanno preferenze?
Cibo per i ciclidi va bene anche a loro qualunque o hanno preferenze?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Lion
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
Profilo Completo
Informazioni lamprologus caudopunctatus
@marko66 @Giueli potete levare informazioni dal titolo? Tengo questo topic come definitivo, sistemo le ultime cose e poi li prendo. A detta ciò, secondo voi una roccia in più (disegno bianco, i punti sono le restanti conchiglie che arriveranno) la prendo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Lion
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
Profilo Completo
Informazioni lamprologus caudopunctatus
@marko66 ciao, ho trovato il cibo in fiocchi della tropical Tanganica, va bene? Contiene anche krill. Quello della JBL proprio non lo trovo.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Informazioni lamprologus caudopunctatus
Si va benissimo

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
lamprologus caudopunctatus
Per il titolo.fatto.Si una roccia in piu' ci sta' secondo me,ma uguale alle altre.Ok il mangime 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti