Al mio negoziante arrivano lunedì, vediamo se trovo femmine adulte o esemplari giovani
lamprologus caudopunctatus
- Lion
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
Profilo Completo
lamprologus caudopunctatus
- Lion
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
Profilo Completo
lamprologus caudopunctatus
Eccoli qua, ho dato una rinnovata all'acquario, ho trovato 4 piccoli, 3 si sono subito ambientati, 1 è terrorizzato e temo morirà, è rimasto davanti il vetro, uno dei maschi si è avvicinato ma non gli ha fatto niente, di più io non posso fare!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Lion
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
Profilo Completo
lamprologus caudopunctatus
Aggiornamento:
Il terrorizzato non lo vedo più, ho cercato ovunque ma non lo trovo, gli altri si sono ambientati benissimo, mangiano e giocano pure con i 2 maschi, d'altro canto i maschi sembrano divertiti dai piccoli, finalmente sono attivi ed è stupendo vederli nuotare insieme!
Una cosa che non capisco è che NESSUNO usa le conchiglie, o vanno nella rocciata o stanno fuori dalle conchiglie da parte, ho idea che se levo un po' di conchiglie e metto altre rocce sarebbe più contenti.... Mah
@marko66 secondo te perché sta cosa? Può essere che nell'acquario di prima non avevano conchiglie?
Il terrorizzato non lo vedo più, ho cercato ovunque ma non lo trovo, gli altri si sono ambientati benissimo, mangiano e giocano pure con i 2 maschi, d'altro canto i maschi sembrano divertiti dai piccoli, finalmente sono attivi ed è stupendo vederli nuotare insieme!
Una cosa che non capisco è che NESSUNO usa le conchiglie, o vanno nella rocciata o stanno fuori dalle conchiglie da parte, ho idea che se levo un po' di conchiglie e metto altre rocce sarebbe più contenti.... Mah
@marko66 secondo te perché sta cosa? Può essere che nell'acquario di prima non avevano conchiglie?
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
lamprologus caudopunctatus
Puo' essere tutto,ma è troppo presto per dirlo.Finchè non si forma la coppia non sono interessati ad avere un nido di deposizione,non ne hanno bisogno.
Tra l'altro non sono conchigliofili "obbligati" per cui possono anche farsi la tana tra le rocce.Osservali e vedrai che tra un po' cominceranno a scavare delle buche sul fondo.quelli sono i siti di deposizione.Ma se sono piccoli ci andra' un po' di tempo.
- Lion
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
Profilo Completo
lamprologus caudopunctatus
Alla fine ho avuto la sfiga più incredibile che si possa avere, mi spiego, io ho messo una retina con i buchi piccoli e non mi sono accorto che si è spostata un po', quando me ne sono accorto ho trovato 2 pesci morti sul pavimento...... Adesso ne ho 3 un maschio e due femmine credo, non sono sicuro è che 2 sono piccoli e 1 è più grande, sta nella rocciata e gli altri 2 stazionano a metà acquario.... Ovviamente questi pesci non si trovano, ho cercato ovunque e quindi sto pensando di prendere dei multifasciatus che invece ora e solo ora, li trovo, se aspetto poi magari non li trovo più, ma convivono o meglio che levo i caudopunctatus? Non so nemmeno se riesco a prenderli...
Non ho altri acquari, solo il cubo 30x30
Non ho altri acquari, solo il cubo 30x30
- Lion
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
Profilo Completo
lamprologus caudopunctatus
Alla fine ho preso la decisione di provare a metterli insieme, li terrò monitorati, ho spostato la rocciata girandola e le conchiglie che la maggior parte erano sotterrare, ho messo un ramo di resina in centro per ""dividere"" i territori, non so se lo tengo o prendo magari un altra roccia da mettere in mezzo, siccome ho dovuto aggiungere della sabbia, e ahimè l'avevo solo chiara, quella del filtro piscina, ho dovuto mischiare un po' creando un mega polverone, ora sta già tornando un po' alla volta limpida, comunque non mi convince molto, ho pensato di metterlo anche perché è un ramo chiaro e stacca con le rocce ormai scure e gli sprazzi di sabbia chiara, vedremo domani quando l'acquario sarà limpido...
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- Lion
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
Profilo Completo
lamprologus caudopunctatus
Alla fine non mi dispiace dai, è un contrasto tra rosso e bianco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Lion
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
Profilo Completo
lamprologus caudopunctatus
Allora, ciao, intanto auguri a tutti.
Quando sono arrivati i multi ho trovato una femmina di caudo con la coda spezzata a metà, e quando stavo facendo il passaggio agli altri, notavo che l'altra la beccava, ho idea che mi muoia ridotta così, peccato... I multi, sempre che effettivamente lo siano, mi sono arrivati 5 e solo uno è circa 2cm, gli altri sono minimo 3cm, ho notato che il maschio caudo non gli fa niente, mentre la femmina se la prende col piccolo e quando si trova davanti gli altri grandi quanto lei ma più grossi, scappa..
Ho notato che hanno rialzato leggermente la sabbia a destra rispetto a sinistra e che 2 vanno a volte nella stessa conchiglia.
Ho provato a dare un pizzico di scaglie e dei 5 solo 2 hanno dato qualche beccata, poi ho dato anche qualche granulino contato, tanto domani hanno il giorno di digiuno, ma non mi sembra abbiano mangiato, ma forse setacciando la sabbia poi mangeranno, spero, anche se i granuli sono minuscoli, lascio 3 foto dell'inserimento e questa al momento è la situazione.
Quando sono arrivati i multi ho trovato una femmina di caudo con la coda spezzata a metà, e quando stavo facendo il passaggio agli altri, notavo che l'altra la beccava, ho idea che mi muoia ridotta così, peccato... I multi, sempre che effettivamente lo siano, mi sono arrivati 5 e solo uno è circa 2cm, gli altri sono minimo 3cm, ho notato che il maschio caudo non gli fa niente, mentre la femmina se la prende col piccolo e quando si trova davanti gli altri grandi quanto lei ma più grossi, scappa..
Ho notato che hanno rialzato leggermente la sabbia a destra rispetto a sinistra e che 2 vanno a volte nella stessa conchiglia.
Ho provato a dare un pizzico di scaglie e dei 5 solo 2 hanno dato qualche beccata, poi ho dato anche qualche granulino contato, tanto domani hanno il giorno di digiuno, ma non mi sembra abbiano mangiato, ma forse setacciando la sabbia poi mangeranno, spero, anche se i granuli sono minuscoli, lascio 3 foto dell'inserimento e questa al momento è la situazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Lion
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
Profilo Completo
lamprologus caudopunctatus
@marko66 @Giueli finalmente dopo tanto tempo ho trovato la sorpresa stamani di avanotti multifasciatus, ormai avevo perso le speranze anche con loro, anche perché in 5 multi credo che solo una sia femmina... Devo dare cibo per avanotti oppure basta che sbriciolo i fiocchi? O mangiano le alghe che ci sono in acquario?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti