Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
glm2006italy

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 22/02/14, 13:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercellese
- Quanti litri è: 468
- Dimensioni: 130x60x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia del Po
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus uruguayensis, Anubias nana, ceratophyllium, lemma, sagittaria, Pistia stratiotes L
- Fauna: 16 Hyphessobrycon anisitsi
10 corydoras aeneus
6 Andinoacara pulcher
1 Ancistrus dolichopterus
- Altre informazioni: Filtro esterno: due filtri, Tetra EX1200 plus + Askoll Pratiko 400
Impianto CO2
- Secondo Acquario: Piccolo cubo 38x38x43h dedicato ai nanofish
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
-
Contatta:
Messaggio
di glm2006italy » 13/01/2019, 23:59
Credo di aver fatto una idiozia.... Ho avviato la mia prima vasca Tanganica 100x40x50h
La potete vedere nell'altro mio post.... Attualmente ho inserito 4 ocellatus, 1 Altolamprologus Calvus black (un secondo dovrebbe arrivarmi a breve) e 3 lelelupi di cui a breve dovrebbe arrivarne un 4....
Leggevo stasera in rete che sono.... PESCI SOLITARI???
Ma non è un pesce di gruppo da allevare in almeno 4/5 esemplari????
Ne ho uno praticamente adulto che pare andare d'accordissimo con il Calvus mentre con gli altri ci sono un po' di inserimenti e scaramucce ma non mi sembra nulla di più....
Sto sbagliando tutto??

glm2006italy
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 14/01/2019, 16:03
glm2006italy ha scritto: ↑Leggevo stasera in rete che sono.... PESCI SOLITARI???
Formano coppie non colonie...
Per tenere più maschi in acquario la vasca deve essere almeno di 150 cm secondo me.
Hai messo pesci ad alta aggressività (ocellatus e lelelupi ) in una vasca di dimensioni non adatte purtroppo...
Il calvus è discreto e timido penso soffrirara il carattere degli altri,inoltre tre specie sono troppe per la vasca.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
glm2006italy

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 22/02/14, 13:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercellese
- Quanti litri è: 468
- Dimensioni: 130x60x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia del Po
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus uruguayensis, Anubias nana, ceratophyllium, lemma, sagittaria, Pistia stratiotes L
- Fauna: 16 Hyphessobrycon anisitsi
10 corydoras aeneus
6 Andinoacara pulcher
1 Ancistrus dolichopterus
- Altre informazioni: Filtro esterno: due filtri, Tetra EX1200 plus + Askoll Pratiko 400
Impianto CO2
- Secondo Acquario: Piccolo cubo 38x38x43h dedicato ai nanofish
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
-
Contatta:
Messaggio
di glm2006italy » 14/01/2019, 16:19
Ti dirò gli Ocellatus non disturbano gli altri perché sono piccolini.... nel senso si scansano dai Lelelupi fanno un po' di scene tra di loro per le conchiglie ma si sono divisi bene la vasca
Il Calvus nessuno lo degna o lo attacca..... sembra quasi indifferente agli altri anzi magari passa in mezzo ai lelelupi che si stanno affrontando indifferente... ti dirò di più va d'accordo con il lelelupi più grande e condivide anche la grotta principale!
Cosa dovrei fare?
Spero che 4 lelelupi un po' si auto "frenino" da soli (un po' come si fa con le vasche malawi dove ci sono molti pesci e nessuno riesce a "dominare" troppo) oppure devo pensare di trovare qualcuno che prenda 3 lelelupi e ne tengo uno solo?
Ripeto oltre a qualche rincorsa niente di particolare e nemmeno si "toccano"
glm2006italy
-
rikkabull

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 16/02/17, 13:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FIRENZE
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 119,3 x 49,3 x 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Fauna: 3 Neolamprologus prochilus
2 Neolamprologus buescheri var.Kachese
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di rikkabull » 14/01/2019, 17:32
Spesso quando si avvia una vasca, si pensa che gli equilibri tra i coinquilini rimangano inalterati nel futuro. Purtroppo spesso non è così, e questo avviene anche più in fretta negli acquari di dimensioni non adeguate. Il tuo problema prima o poi saranno i lelelupi , stanne certo, e dovrai rimettere le mani in vasca, il mio consiglio è di rimettere le mani in vasca adesso (così eviti pure di affezionarti troppo), e togliere i lelelupi. Calvus e ocelltus sono meravigliosi e secondo me come protagonisti della vasca non hanno niente da invidiare ai lelelupi.
- Questi utenti hanno ringraziato rikkabull per il messaggio:
- Giueli (15/01/2019, 14:21)
rikkabull
-
glm2006italy

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 22/02/14, 13:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercellese
- Quanti litri è: 468
- Dimensioni: 130x60x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia del Po
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus uruguayensis, Anubias nana, ceratophyllium, lemma, sagittaria, Pistia stratiotes L
- Fauna: 16 Hyphessobrycon anisitsi
10 corydoras aeneus
6 Andinoacara pulcher
1 Ancistrus dolichopterus
- Altre informazioni: Filtro esterno: due filtri, Tetra EX1200 plus + Askoll Pratiko 400
Impianto CO2
- Secondo Acquario: Piccolo cubo 38x38x43h dedicato ai nanofish
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
-
Contatta:
Messaggio
di glm2006italy » 15/01/2019, 11:01
Uhm... l'idea era di allestire una seconda vasca per le "emergenze"... va a finire che mi ritrovo con due acquari

Ultima modifica di
glm2006italy il 16/01/2019, 10:19, modificato 1 volta in totale.
glm2006italy
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 15/01/2019, 14:21
rikkabull ha scritto: ↑Spesso quando si avvia una vasca, si pensa che gli equilibri tra i coinquilini rimangano inalterati nel futuro. Purtroppo spesso non è così, e questo avviene anche più in fretta negli acquari di dimensioni non adeguate. Il tuo problema prima o poi saranno i lelelupi , stanne certo, e dovrai rimettere le mani in vasca, il mio consiglio è di rimettere le mani in vasca adesso (così eviti pure di affezionarti troppo), e togliere i lelelupi. Calvus e ocelltus sono meravigliosi e secondo me come protagonisti della vasca non hanno niente da invidiare ai lelelupi.
Quotone...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Specy e 10 ospiti