Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Fabio88

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/16, 20:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Felino (Parma)
- Quanti litri è: 360
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 8000k + 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Vallisneria Spiralis
- Fauna: Labidochromis Caeruleus
Iodotropheus Spregerae
Placidochromis Tanzania
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabio88 » 10/11/2017, 20:07
FedericoF ha scritto: ↑Fabio88 ha scritto: ↑No non ho la nursery ma ho una vasca da 30 litri.....
Mettici acqua dell'acquario.
A che temperatura li tieni in acquario? Se è alta rispetto quella ambientale ti serve un riscaldatore.
Serve anche un aeratore o una pompetta a bordo acqua che faccia effetto cascata.
Metti un coperchio che saltano.
L'aereatore ce l'ho..l'acquario lo tengo a 24 gradi...in casa ho 20..quindi prendo un riscaldatore...detto questo...una volta che la isolo? La devo riportare al negozio o dare via perchè se la rimetto sicuro la fan fuori
Posted with AF APP
Fabio88
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 10/11/2017, 20:14
Fabio88 ha scritto: ↑una volta che la isolo? La devo riportare al negozio o dare via perchè se la rimetto sicuro la fan fuori
Eh no aspetta, intanto sentiamo se c'è qualche malawitoso. Ci son dei trucchi per i reinserimenti.
Meglio però in una nursey, finché ragioniamo rischia di venire ammazzata
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 10/11/2017, 20:25
Fabio88 ha scritto: ↑La devo riportare al negozio o dare via perchè se la rimetto sicuro la fan fuori
Se rifai il layout all'acquario andando a cancellare i territori che si sono creati potresti inseguito provare a reinserirla,na bisogna capire come reagisco i pesci alla sua presenza.
In questi giorni hai notata per caso se stava isolata,non mangiava o qualche segno d'insofferenza o malattia,ti chiedo questo perché molto spesso sono gli esemplari più deboli a venire attaccati...?non è che per caso l'altra femmina deve deporre?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti