Completamente d'accordo con Federico...forse riesci a fare un monospecifico tropheus che come colori non sono secondi a nessun Malawi almeno secondo me.FedericoF ha scritto: ↑Occhio che in base le specie che scegli il layout cambia veramente tanto.
Secondo me un tanganika viene meglio in una vasca così piccola. Perché per il malawi è piccola secondo me.
Nel caso del Malawi prendi rocce molto grosse e poche. Nel tanganika dipende invece sa che specie scegli.
Le rocce va bene qualsiasi colore, basta che dopo le fai coprire bene di alghe!
Anche calcaree van bene eh.
Ti consiglio una forma tonda e regolare, evita travertino o rocce simili. Scegli tutte le rocce di un solo colore.
Malawi...partiamo da 0
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Malawi...partiamo da 0
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- MattiaPlecostomus
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
-
Profilo Completo
Malawi...partiamo da 0
Tonda e regolare non mi piace molto.Ma perchè la mia vasca è piccola per un malawi? comunque ribadisco le specie citate prima e vi chiedo...secondo voi:
4 caerelus
2-3 aulonocara
3 cynotilapia afra
è possibile?
o in alternativa demasoni e caerelus?
io invece non sono convinto dal tanganica, i pesci visti in foto alcuni sono stupendi poi li vedi in negozio o in vasche d'esposizione e sono totalmente diversi. Per citarne uno il neolamprologus brichardi, bellssimo dalle foto ma nella realtà l'ho trovato con colori spenti che secondo me in acquario non risaltano. Il Tanganica è affascinante dal tipo di riproduzione delle specie come i conchigliofili ma in fatto di colorazioni non mi piace troppo.
4 caerelus
2-3 aulonocara
3 cynotilapia afra
è possibile?
o in alternativa demasoni e caerelus?
io invece non sono convinto dal tanganica, i pesci visti in foto alcuni sono stupendi poi li vedi in negozio o in vasche d'esposizione e sono totalmente diversi. Per citarne uno il neolamprologus brichardi, bellssimo dalle foto ma nella realtà l'ho trovato con colori spenti che secondo me in acquario non risaltano. Il Tanganica è affascinante dal tipo di riproduzione delle specie come i conchigliofili ma in fatto di colorazioni non mi piace troppo.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Malawi...partiamo da 0
Il problema principale è l'estrema aggressività dei pesci soprattutto in fase riproduttiva se non hanno spazi e nascondigli a sufficienza rischi una carneficina.Le rocce devo essere arrotondare altrimenti i pesci durante i loro inseguimenti continui rischiano di ferirsi.Per quando riguarda i brichardi non sono d'accordo ti allego i miei tenuti in monospecifico nel 200litri le foto non sono assolutamente ritoccate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Malawi...partiamo da 0
Per la popolazione io non metterei più di due specie,potresti fare Cynotilapia zebroides o aurifrons,con caeruleus yellow.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- MattiaPlecostomus
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
-
Profilo Completo
Malawi...partiamo da 0
i demasoni in quel litraggio sono improbabili? Mentre per quanto riguarda il tanganica? a me piacciono un po' tutti i neolamprologus e i julidochromis. Anche i cypichromis, gli altolamprologus e i tropheus.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Malawi...partiamo da 0
Sui laghi africani più che i litri quello che conta è la lunghezza della vasca,i demasomi sono i miei preferiti non li ho mai avuti ma tutti mi hanno consigliato vasche di almeno 150cm perché oltre che bellissimi sono anche i tra i più aggressivi.sul Tanganika puoi inserire quasi tutto,solo con i tropheus sei proprio al limite ma secondo me un monospecifico se imposti bene il layout ci sta.Rimanendo sul Malawi puoi valutare queste popolazioni:
Full mbuna: Cynotilapia zebroides (jalo reef o likoma o cobuè), Labidochromis caeruleus, Pseudotropheus cyaneorhabdos
Full haps: Aulonocara hueseri, Protomelas sp. "steveni taiwan", Copadichromis chrysonotus
Misto: Aulonocara stuartgranti maleri, Labidochromis chisumulae, Iodotropheus sprengerae o Cynotilapia aurifrons.
La seconda sperimentata di persona senza nessun problema
Full mbuna: Cynotilapia zebroides (jalo reef o likoma o cobuè), Labidochromis caeruleus, Pseudotropheus cyaneorhabdos
Full haps: Aulonocara hueseri, Protomelas sp. "steveni taiwan", Copadichromis chrysonotus
Misto: Aulonocara stuartgranti maleri, Labidochromis chisumulae, Iodotropheus sprengerae o Cynotilapia aurifrons.
La seconda sperimentata di persona senza nessun problema

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- MattiaPlecostomus
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
-
Profilo Completo
Malawi...partiamo da 0
Perfetto mi prendo un po' di tempo per valutare le opzioni e ti aggiorno domani, così in base alla mia scelta trattiamo bene la tipologia di layout e quant'altro.
- MattiaPlecostomus
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
-
Profilo Completo
Malawi...partiamo da 0
Credo di aver deciso...soprattutto per quanto riguarda la maggior scelta e soprattutto lo spazio dei pesci ho deciso di optare per il Tanganika. Le opzioni da te citate per il Malawi Non mi hanno convinto...la 2 mi pare troppo uguale nei colori, la prima mi piAceva e la 3 non troppo. Io ne avevo pensata una: aulonocara jacobfreiberg labidochromis caerelus e cynotilapia farà. Però a questo punto il Tanganika mi offre più scelta e i pesci sono belli...spero solo di trovarli belli anche nel negozio più che altro per i colori. Come posso assortite la popolazione tanganika?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Malawi...partiamo da 0
Dipende cosa cerchi.MattiaPlecostomus ha scritto: ↑Credo di aver deciso...soprattutto per quanto riguarda la maggior scelta e soprattutto lo spazio dei pesci ho deciso di optare per il Tanganika. Le opzioni da te citate per il Malawi Non mi hanno convinto...la 2 mi pare troppo uguale nei colori, la prima mi piAceva e la 3 non troppo. Io ne avevo pensata una: aulonocara jacobfreiberg labidochromis caerelus e cynotilapia farà. Però a questo punto il Tanganika mi offre più scelta e i pesci sono belli...spero solo di trovarli belli anche nel negozio più che altro per i colori. Come posso assortite la popolazione tanganika?
Per il malawi la vasca non è grandissima. E quasi sempre tocca andare in overstock, con tutti i problemi del caso.
Nel tanganika prima cerchiamo dei pesci che ti piacciono.
I brichardi non son colorati da piccoli. Nemmeno da grandi. Ma ho visto dal vivo i brichardi adulti, e son spettacolari, hanno un'eleganza spaventosa.
I julidochromis marlieri ti piacciono?
Io farei una colonia di rocciofili e dei conghiofili.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- MattiaPlecostomus
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
-
Profilo Completo
Malawi...partiamo da 0
Vi dico tutti i pesci Tanganika che mi piacciono:
Neolamprologus leleupi,brichardi,sexfasciatus, cylindricus
Lamprologus brevis,ocellatus e similis
Julidichromis marlieri,regani e ornatus
Cypichromis
Parachypichromis nigripinnis
Altolamprologus calvus
Tropheus moori
Neolamprologus leleupi,brichardi,sexfasciatus, cylindricus
Lamprologus brevis,ocellatus e similis
Julidichromis marlieri,regani e ornatus
Cypichromis
Parachypichromis nigripinnis
Altolamprologus calvus
Tropheus moori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti