Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
wild3574

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 06/06/23, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 70x70x140
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: nessuna pianta, solo rocce
- Fauna: malawi, mbuna
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di wild3574 » 06/06/2023, 14:47
Ciao a tutti, da 2 anni avevo un acquario con dentro una ventina di malawi, allestito con rocce e sabbia fine.
Da venerdì nel giro di due giorni mi sono morti tutti per via di un parassita di cui nn mi ero accorto, morto il primo pesce via via sono morti tutti...
Ora voglio svuotare l'acquario, pulirlo a fondo, dopodich+ ricominciare e per prima cosa vorrei cambiare il filtro, lo devo mettere per forza interno ed avevo pensato al Fluval U4, il mio è un acquario angolare di circa 200 litri, poi vorrei mettere una pompa di movimento a filo acqua, sempre rocce e sabbia fine.
Pensate che il fluval u4 vada bene o me ne consigliate altri? se ho la pompa di movimento dovrà mettere anche l'aeratore?
Come luce che mi consigliate neon o LED, l'acquario è aperto senza coperchio.
Grazie mille per le risposte, spero, che arriveranno..
wild3574
-
aldopalermo
- Messaggi: 6255
- Messaggi: 6255
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 08/06/2023, 11:49
wild3574 ha scritto: ↑06/06/2023, 14:47
per prima cosa vorrei cambiare
Se per 2 anni è andato bene perchè vuoi cambiarlo?
wild3574 ha scritto: ↑06/06/2023, 14:47
avevo pensato al Fluval U4
mi dispiace ma non lo conosco.
wild3574 ha scritto: ↑06/06/2023, 14:47
se ho la pompa di movimento dovrà mettere anche l'aeratore?
Dovrebbe bastare la pompa a filo d'acqua per ossigenare.
wild3574 ha scritto: ↑06/06/2023, 14:47
mi consigliate neon o LED
Ormai sul mercato sono quasi tutti LED.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 08/06/2023, 13:53
Due domande prima dei consigli.Questo parassita che ti ha sterminato i pesci l'hai inserito in vasca con pesci nuovi?Che tipo di parassita' è,lo hai identificato?
Io non ne conosco in grado di sterminare venti ciclidi nel giro di un paio di giorni.

wild3574 ha scritto: ↑06/06/2023, 14:47
l'acquario è aperto senza coperchio.

Mai trovato qualche pesce sul pavimento nei due anni?
Che genere di ciclidi del Malawi intendi inserire?Te lo chiedo perchè la vasca è piccola ed il fatto che sia angolare non aiuta nella scelta nè dei pesci, nè nella creazione del layout adatto per ospitarli.
marko66
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 13/06/2023, 22:07
wild3574 ha scritto: ↑06/06/2023, 14:47
avevo pensato al Fluval U4
Io ho il fluval U3 in un 100×30×40, per quanto mi riguarda è ottimo (leggermente sovradimensionato)
- Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
- marko66 (19/06/2023, 16:07)
VittoVan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti