Malawi?

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
marcelloA
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/02/16, 22:49

Malawi?

Messaggio di marcelloA » 07/08/2016, 20:09

buona sera a tutti voi della sezione malawi e altri laghi africani, dopo aver preso un acquario 100x45x55, sto cercando di capire cosa ricreare e ho le idee molto confuse(AMAZZONICO O MALAWI ) c'è un negozio qui vicino che ha i seguenti pesci: Aulonocara calico - Pseudotropheus elongatus - Melanochromis maingano
non sono riuscito a capire se sono compatibili ma la sensazione che è che non lo siano (?)
in 100 cm di lunghezza c'è la possibilità di mettere quante specie e quante femmine?

tutti e 3 hanno bisogno delle rocce giusto?
cosa mi consigliate?
vi ringrazio :-bd

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Malawi?

Messaggio di Shadow » 08/08/2016, 10:11

Purtroppo hai troppo poco spazio come area di base e non puoi permetterti di ospitare nessuna delle tre specie.

Io ti sconsiglierei di puntare al Malawi in così poco spazio, unica cosa che potresti fare forse sarebbe:
Labidochromis Caeruleus Yellow 1/3
Aulonocara Hueseri 1/2

Ma sarei più tranquillo se magari facessi un Tanganika con dei conchigliofili o un sudamericano di nani
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
marcelloA (08/08/2016, 12:48)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
marcelloA
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/02/16, 22:49

Re: Malawi?

Messaggio di marcelloA » 08/08/2016, 12:44

innanzituttoti ringrazio per avermi tolto questo dubbio, avevo visto qualcuno che in 100cm teneva Maingano 1/2 e caerules 2/2 e un altro tipo di aulonocara avendo a disposizione 5 cm in meno in altezza e 5 di larghezza, quindi pensavo fosse possibile almeno con quello.

questi 2 pesci di cui mi parli sono facili da reperire? oppure si prendono online?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Malawi?

Messaggio di Shadow » 08/08/2016, 16:26

I labido si trovano facili. L'huseri non é raro
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
marcelloA (08/08/2016, 17:52)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
marcelloA
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/02/16, 22:49

Re: Malawi?

Messaggio di marcelloA » 08/08/2016, 18:00

che tipo di tanganika potrei fare secondo te?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Malawi?

Messaggio di Shadow » 08/08/2016, 18:03

Per me con una colonia di conchigliofili ti diverti molto ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Malawi?

Messaggio di darioc » 09/08/2016, 12:13

Forse Altolamprologus calvus/compressiceps? :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Malawi?

Messaggio di sampei1980 » 10/08/2016, 16:43

Io dico la mia potresti mettere due trio aulonocare 1M+2F e un trio di Labidochromis 1M+2F e vai tranquillo ...i primi non necessitano di rocciata ed occupano la parte media/alta della vasca mentre i secondi occupano la parte bassa/media e vogliono la rocciata.
Io li tengo in un acquario di un metro, te lo dico per esperienza anche se la vasca fosse piu grande male non farebbe , potresti scegliere piu specie.

Forza con le critiche =))
Non si finisce mai di imparare!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti