
Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone
- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone
Quella differenza non la capisco neanche io. Ma evidentemente è il test che ha dato in valore sballato essendo per acqua salata. Anche se lo avevo usato per un altra vasca dolce e li però mi era venuto GH 17 e KH 10, con pH 7.5. Bo, proverò a fare un test a quella di rete ... Non oggi però 

- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone
In realtà ci potrebbe stare....
Mannaggia Giuda, hai una vasca di emergenza?
Stacca sto filtro

I batteri consumano parecchi bicarbonati
Stand by
- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone
No non ne ho, o meglio, non pronta all'uso. Ho una vaschetta da approntare al bisogno. Ma non ho capito a cosa mi dovrebbe servire questa vasca di emergenza?

- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone
Si rabbocco con quella di rete
- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone
@cicerchia80 @marko66 non avevo voglia di fare i test all'acqua di rete così mi sono calcolato GH e KH partendo dai valori del gestore. Mi viene GH 17 e KH 15. Come dicevo, nell'altra vasca in cui sono sono piante, fatte partire con acqua di rete, avevo trovato GH 17 e KH 10.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone
Ciao a tutti e ben ritrovati.
100%.
A volte ci troviamo davanti a situazioni dove comunque bisogna fare delle scelte sacrificando il fattore estetico, che normalmente occupa il primo posto.
Mio malgrado, tolgo solo una piccola parte di alghe solo per non litigare col il fattore M (dice che il mio acquario fa schifo)
beh, dal suo punto di vista non posso dargli torto.
Ricordi bene Nic... c'è ancora. Già da parecchio tempo ho scommesso tutto sul filtro, ma non dico che un senza filtro non possa funzionare anche per tanganika o malawi.
Ragazzi, senza dilungarmi troppo, vi faccio una panoramica di quella che e la mia gestione semplificata, mirando a toccare il meno possibile la vasca.
Premetto che adoro le vasche sovraffollate (lo so, è un mio difetto quindi non lo consiglio a nessuno) per il resto lascio che siano i pesci a fare da ornamento.
Le piante sono una manna dal cielo, ma purtroppo non posso averle e da circa 3 anni ho dovuto rinunciare anche alla sabbia, questo a causa di vistosi cumuli anche di 30 cm, che si formavano dalla sera alla mattina, quasi sempre contro le prese del filtro.
In vasca ho più di 2 kg di pesce e grazie al cielo non ci sono decessi
beh, diciamola per quello che è, qualche morto ammazzato purtroppo c'è stato.
I cambi d'acqua 30/40% negli ultimi 3 anni sono stati annuali, precedentemente semestrali, e l'unica cosa che mi spinge a farli sono i nitrati, che oltre alle alghe non li vuole nessuno.
Fortunatamente è cresciuto del muschio di Java in quantità industriali (cresce pure sul vetro ancorandosi alle alghe), quindi sono molto propenso ad allungare ulteriormente i tempi sui cambi d'acqua e, ovviamente, anche la popolazione in modo significativo.
Credo che nella mia vasca non sia nemmeno ipotizzabile una gestione senza filtro... durerebbe troppo poco, mentre con gestioni equilibrate sarebbe decisamente più facile anche senza piante... ovviamente almeno la sabbia c'ha da essere, poi, ponderare scelta, quantità e taglia degli ospiti, con qualche cambio d'acqua, considerando che ogni vasca è un caso a se.
Purtroppo la materia organica concentrata (acidi deboli) si comporta allo stesso modo degli acidi forti e fa precipitare pH e KH, rispettivamente 5 e 0 nel mio caso, quindi per avere il pH oltre il valore 6 ho solo intensificato la pulizia della filtrazione meccanica, anche se non necessaria, senza variare la periodicità dei cambi d'acqua.
Detto questo, credo che il peggiore nemico delle nostre vasche, con o senza filtro, sia l'inquinamento dell'acqua causato dalle scorie dei pesci, quindi, o attraverso filtro e/o piante se esistenti o con i cambi d'acqua è un fattore da contenere.

Perfetto!!

A volte ci troviamo davanti a situazioni dove comunque bisogna fare delle scelte sacrificando il fattore estetico, che normalmente occupa il primo posto.
Mio malgrado, tolgo solo una piccola parte di alghe solo per non litigare col il fattore M (dice che il mio acquario fa schifo)

Ecchime!
.
Ricordi bene Nic... c'è ancora. Già da parecchio tempo ho scommesso tutto sul filtro, ma non dico che un senza filtro non possa funzionare anche per tanganika o malawi.
Ragazzi, senza dilungarmi troppo, vi faccio una panoramica di quella che e la mia gestione semplificata, mirando a toccare il meno possibile la vasca.
Premetto che adoro le vasche sovraffollate (lo so, è un mio difetto quindi non lo consiglio a nessuno) per il resto lascio che siano i pesci a fare da ornamento.
Le piante sono una manna dal cielo, ma purtroppo non posso averle e da circa 3 anni ho dovuto rinunciare anche alla sabbia, questo a causa di vistosi cumuli anche di 30 cm, che si formavano dalla sera alla mattina, quasi sempre contro le prese del filtro.
In vasca ho più di 2 kg di pesce e grazie al cielo non ci sono decessi

I cambi d'acqua 30/40% negli ultimi 3 anni sono stati annuali, precedentemente semestrali, e l'unica cosa che mi spinge a farli sono i nitrati, che oltre alle alghe non li vuole nessuno.
Fortunatamente è cresciuto del muschio di Java in quantità industriali (cresce pure sul vetro ancorandosi alle alghe), quindi sono molto propenso ad allungare ulteriormente i tempi sui cambi d'acqua e, ovviamente, anche la popolazione in modo significativo.
Credo che nella mia vasca non sia nemmeno ipotizzabile una gestione senza filtro... durerebbe troppo poco, mentre con gestioni equilibrate sarebbe decisamente più facile anche senza piante... ovviamente almeno la sabbia c'ha da essere, poi, ponderare scelta, quantità e taglia degli ospiti, con qualche cambio d'acqua, considerando che ogni vasca è un caso a se.
Purtroppo la materia organica concentrata (acidi deboli) si comporta allo stesso modo degli acidi forti e fa precipitare pH e KH, rispettivamente 5 e 0 nel mio caso, quindi per avere il pH oltre il valore 6 ho solo intensificato la pulizia della filtrazione meccanica, anche se non necessaria, senza variare la periodicità dei cambi d'acqua.
Detto questo, credo che il peggiore nemico delle nostre vasche, con o senza filtro, sia l'inquinamento dell'acqua causato dalle scorie dei pesci, quindi, o attraverso filtro e/o piante se esistenti o con i cambi d'acqua è un fattore da contenere.

- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone
Secondo me invece il test funziona.Pero' se lo provi sull'acqua di rete possiamo averne subito la conferma.Cosa farei io al posto tuo?Un cambio acqua abbastanza importante e riproverei i valori tra qualche giorno.Tommy16 ha scritto: ↑04/11/2019, 22:57Quella differenza non la capisco neanche io. Ma evidentemente è il test che ha dato in valore sballato essendo per acqua salata. Anche se lo avevo usato per un altra vasca dolce e li però mi era venuto GH 17 e KH 10, con pH 7.5. Bo, proverò a fare un test a quella di rete ... Non oggi però
- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone
Proverò stasera a misurare il KH dell'acqua di rete con il test. Ammetto di essere abbastanza ignorante dal punto di vista di chimica dell'acqua, onestamente essendo l'acqua della mia zona abbastanza calcare non mi sono mai preoccupato più di tanto di questo valori, ma solo di monitorare, quando mi ricordo, quasi mai, NO2- e NO3-. Tu suggerisci un importante cambio di acqua. Da ignorante io ti chiedo, perché? In che modo ne gioverebbe la vasca?marko66 ha scritto: ↑05/11/2019, 14:50Secondo me invece il test funziona.Pero' se lo provi sull'acqua di rete possiamo averne subito la conferma.Cosa farei io al posto tuo?Un cambio acqua abbastanza importante e riproverei i valori tra qualche giorno.Tommy16 ha scritto: ↑04/11/2019, 22:57Quella differenza non la capisco neanche io. Ma evidentemente è il test che ha dato in valore sballato essendo per acqua salata. Anche se lo avevo usato per un altra vasca dolce e li però mi era venuto GH 17 e KH 10, con pH 7.5. Bo, proverò a fare un test a quella di rete ... Non oggi però
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone
Niente di che,è il modo classico per resettare i valori in vasca e ripartire con durezze piu' consone e vicine a quelle di partenza.Secondo me se compensi l'evaporazione con l'acqua di rete,cosa che faccio anch'io.un cambio acqua ogni tanto ci va',e mi pare che tu li faccia raramente se ricordo bene.Hai un GH eccessivo per un Malawi ed un pH bassino.Ma prima vediamo se funziona il test del KH..Tommy16 ha scritto: ↑05/11/2019, 15:23Proverò stasera a misurare il KH dell'acqua di rete con il test. Ammetto di essere abbastanza ignorante dal punto di vista di chimica dell'acqua, onestamente essendo l'acqua della mia zona abbastanza calcare non mi sono mai preoccupato più di tanto di questo valori, ma solo di monitorare, quando mi ricordo, quasi mai, NO2- e NO3-. Tu suggerisci un importante cambio di acqua. Da ignorante io ti chiedo, perché? In che modo ne gioverebbe la vasca?marko66 ha scritto: ↑05/11/2019, 14:50Secondo me invece il test funziona.Pero' se lo provi sull'acqua di rete possiamo averne subito la conferma.Cosa farei io al posto tuo?Un cambio acqua abbastanza importante e riproverei i valori tra qualche giorno.Tommy16 ha scritto: ↑04/11/2019, 22:57Quella differenza non la capisco neanche io. Ma evidentemente è il test che ha dato in valore sballato essendo per acqua salata. Anche se lo avevo usato per un altra vasca dolce e li però mi era venuto GH 17 e KH 10, con pH 7.5. Bo, proverò a fare un test a quella di rete ... Non oggi però
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti