Neofita ciclidi Malawi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
carlitos73
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/03/16, 21:50

Re: Neofita ciclidi Malawi

Messaggio di carlitos73 » 10/03/2016, 22:17

For ha scritto:
carlitos73 ha scritto:se pensiamo a un 450 litri (ditemi se sbaglio!!) siamo già a 450kg, aggiungi mobile, pietre sabbia, filtro............siamo più vicino ai 600 kg che ai 500........ :-s
Pensi di riuscire a recuperare uno "strutturale" del tuo edificio? Potresti chiedere all'amministratore di condominio, alla ditta che ha realizzato i lavori, al progettista, al comune (nell'ordine di presumibile facilità di avere i dati).
Ribadisco che secondo me puoi procedere ma senza nessun dato si può solo andare a esperienza.
In alternativa puoi fare una prova di carico: prendi una vasca da bagno in discarica, la riempi d'acqua, ci entrate in tre, dite una preghiera :))
Grazie a dio ho una casa di proprietà, e forse proprio per questo mi preoccupo per il peso :D
Purtroppo l'impresario che ha svolto i lavori è morto un paio di anni fà,,,,,,,,,,perciò mi rimane solo il mio geometra :-? .....................un personaggio!!!!!
Ora mi sto informando da un'altro paio di geometri.........

C'è nessuno di quelli iscritti che è geometra o architetto? :D ;)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Neofita ciclidi Malawi

Messaggio di For » 10/03/2016, 22:33

Io conosco un architetto :-
Ma se la casa è tua allora qualcosa di più saprai... e allora sganciamele ste informazioni!!!
- tipologia costruttiva solaio ( legno, ca, laterocemento)
- il massetto in cemento ha la rete elettrosaldata? Spessore?
- interasse travetti (70 cm?)
- luce solaio=dimensione parete corta dove intendi mettere la vasca
- la stanza sotto è molto frequentata? No scusa dovevo finire mandandola in uacca =))
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
carlitos73
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/03/16, 21:50

Re: Neofita ciclidi Malawi

Messaggio di carlitos73 » 10/03/2016, 22:50

For ha scritto:Io conosco un architetto :-
Ma se la casa è tua allora qualcosa di più saprai... e allora sganciamele ste informazioni!!!
- tipologia costruttiva solaio ( legno, ca, laterocemento)
- il massetto in cemento ha la rete elettrosaldata? Spessore?
- interasse travetti (70 cm?)
- luce solaio=dimensione parete corta dove intendi mettere la vasca
- la stanza sotto è molto frequentata? No scusa dovevo finire mandandola in uacca =))
For ha scritto:- tipologia costruttiva solaio ( legno, ca, laterocemento)
sei grande.......... :-bd

solaio dovrebbe essere in laterocemento con rete elettrosaldata ma non ricordo lo spessore, i travetti dovrebbero essere sui 65, solaio da 5x7, la parete dovo pensavo di metterlo è da 1,80mt,

al momento sono fuori casa per lavoro, non riesco ad essere più preciso

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Neofita ciclidi Malawi

Messaggio di For » 10/03/2016, 23:21

Se rete elettrosaldata e interasse travetti di 65 cm, addossandola alla parete di 7 m e se riesci a centrare i travetti come in figura, il carico si distribuirebbe su 3 travetti e potresti procedere con ragionevole sicurezza. È chiaro che stiamo facendo delle ipotesi. Con le informazioni a mia disposizione posso solo fare delle ipotesi.
Per ancora maggiore sicurezza potresti far costruire un telaietto in ferro lungo 2 metri su cui appoggiare l'acquario. In questo modo distribuiresti il carico su una superficie ancora maggiore di solaio.
Certo che se ti presenti nella sezione fertilizzazione o chimica con così poche info voglio esserci per vedere cosa ti rispondono :ymdevil:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
carlitos73
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/03/16, 21:50

Re: Neofita ciclidi Malawi

Messaggio di carlitos73 » 10/03/2016, 23:57

che dire....fino ad oggi non mi ero posto sto problema dell'acquario, quello che attualmente ho ci sta senza problemi.......
Comunque grazie x le info

Avatar utente
maxbolide
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 08/04/16, 17:44

Re: Neofita ciclidi Malawi

Messaggio di maxbolide » 10/04/2016, 13:08

[quote="carlitos73"]Ciao a tutti,
vorrei cominciare una nuova avventura con ciclidi del Malawi, sto valutando l'acquisto di un Aquatlantis Fusion 120x50 "L 120 x P 50 x H 70 cm" (volevo il Fusion 150 ma abitando al primo piano non mi fido del peso)...

Veniamo alle domande:
1-Qualcuno di voi conosce questo acquario?
2-Cosa mi dite dei LED?
3-Come dimensione dell'acquario?
4-Per il Malawi ho bisogno di un filtro esterno oltre a quello di serie? (BioBox 3)

Ciao,senti ho un 780 lt della Wave e abito in mansarda al 4 piano,e non sono mai sceso giù dalla vicina,tu sei al primo piano?io metterei il mio bel 1040 lt ke purtroppo ho venduto tempo fa:200x80x65(h)...
Non avere paura,le abitazioni reggono molto di più! :-h

Avatar utente
maxbolide
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 08/04/16, 17:44

Re: Neofita ciclidi Malawi

Messaggio di maxbolide » 10/04/2016, 13:11

Come filtraggio possiedo due filtri interni con pompa di 1400lt/h cadauno x un totale di 2800 lt/h di ricircolo acqua!
Parliamo di un Malawi naturalmente!

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Neofita ciclidi Malawi

Messaggio di Specy » 14/04/2016, 9:16

maxbolide ha scritto: Ciao,senti ho un 780 lt della Wave e abito in mansarda al 4 piano,e non sono mai sceso giù dalla vicina,tu sei al primo piano?io metterei il mio bel 1040 lt ke purtroppo ho venduto tempo fa:200x80x65(h)...
Non avere paura,le abitazioni reggono molto di più!
Max, non ti sembra un po' azzardato dare "tout court" questo tipo di informazione?
Dovresti fornire qualche informazioni in più, non credi?
Un 450l arredato malawi, si avvicina facilmente alla tonnellata di peso considerando, vetri, mobile, acqua, sabbia, roccie, filtro/i (se esterno/i) senza dimenticare che almeno 2 persone possano guardare l'acquario da vicino.
Non puoi pensare che tutti siano fortunati come te, che abiti in mansarda dove era stata prevista la presenza di una piscina :- ;)
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
maxbolide
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 08/04/16, 17:44

Re: Neofita ciclidi Malawi

Messaggio di maxbolide » 24/04/2016, 20:32

maxbolide ha scritto:
Specy ha scritto: Max, non ti sembra un po' azzardato dare "tout court" questo tipo di informazione?
Dovresti fornire qualche informazioni in più, non credi?
Un 450l arredato malawi, si avvicina facilmente alla tonnellata di peso considerando, vetri, mobile, acqua, sabbia, roccie, filtro/i (se esterno/i) senza dimenticare che almeno 2 persone possano guardare l'acquario da vicino.
Non puoi pensare che tutti siano fortunati come te, che abiti in mansarda dove era stata prevista la presenza di una piscina :- ;)
Ciao,si hai ragione,cmq sarò più preciso,e infatti proprio per questo ti dico che il mio 780 lt della Wave é allestito Malawi, quindi con al suo interno tanto di rocce,tronchi,una 50ina di kg di sabbia nera ceramizzata di grammatura medio/fine,un bel pò di peso in vasca oltre l'acqua, e non parliamo di quello che ci tengo all'Interno del mobile/supporto della vasca stessa,praticamente l'ho fatto quasi da ripostiglio, il tutto in mansarda al 4 piano ribadisco,senza mai essere sceso giù dalla vicina!
Ultima modifica di maxbolide il 24/04/2016, 20:51, modificato 9 volte in totale.

Avatar utente
maxbolide
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 08/04/16, 17:44

Re: Neofita ciclidi Malawi

Messaggio di maxbolide » 24/04/2016, 20:36

:-bd
Fidatevi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti