Neolamprologus brichardi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Rispondi
Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Neolamprologus brichardi

Messaggio di VittoVan » 07/12/2024, 11:36


TanganykaPassion ha scritto:
07/12/2024, 11:33
può dipendere anche dal temperamento o limitato dal singolo esemplare?

Finora non ho trovato correlazioni tra colore e temperamento, credo che sia solo un po' di variabilità della livrea.

Avatar utente
TanganykaPassion
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 11/02/24, 15:01

Neolamprologus brichardi

Messaggio di TanganykaPassion » 07/12/2024, 12:04


VittoVan ha scritto:
07/12/2024, 11:36

TanganykaPassion ha scritto:
07/12/2024, 11:33
può dipendere anche dal temperamento o limitato dal singolo esemplare?

Finora non ho trovato correlazioni tra colore e temperamento, credo che sia solo un po' di variabilità della livrea.

Capito grazie, più avanti se riesco mi piacerebbe tenerli

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Neolamprologus brichardi

Messaggio di VittoVan » 07/12/2024, 12:19


TanganykaPassion ha scritto:
07/12/2024, 12:04
più avanti se riesco mi piacerebbe tenerli

Te li consiglio perché sono molto belli, ma li terrei in vasche molto più grandi della mia in particolare per il fattore degli esclusi, che in vasche piccole sono quasi tutti gli avannotti.

Avatar utente
TanganykaPassion
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 11/02/24, 15:01

Neolamprologus brichardi

Messaggio di TanganykaPassion » 07/12/2024, 13:54


VittoVan ha scritto:
07/12/2024, 12:19

TanganykaPassion ha scritto:
07/12/2024, 12:04
più avanti se riesco mi piacerebbe tenerli

Te li consiglio perché sono molto belli, ma li terrei in vasche molto più grandi della mia in particolare per il fattore degli esclusi, che in vasche piccole sono quasi tutti gli avannotti.

Si esteticamente sono molto belli ed eleganti, mi frena un po' la loro elevata territorialità, ho paura poi risulti ingestibile il tutto, magari se ne riparlerà quando avrò almeno un acquario da 250 litri

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Neolamprologus brichardi

Messaggio di VittoVan » 07/12/2024, 13:59


TanganykaPassion ha scritto:
07/12/2024, 13:54
magari se ne riparlerà quando avrò almeno un acquario da 250 litri

La vasca disponibile che hai che misure ha?

Avatar utente
TanganykaPassion
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 11/02/24, 15:01

Neolamprologus brichardi

Messaggio di TanganykaPassion » 07/12/2024, 14:04


VittoVan ha scritto:
07/12/2024, 13:59

TanganykaPassion ha scritto:
07/12/2024, 13:54
magari se ne riparlerà quando avrò almeno un acquario da 250 litri

La vasca disponibile che hai che misure ha?

180 litri con coppia di calvus, devo decidere cos' altro aggiungere ma dubito il Brichardi dato che sono coloniali

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Neolamprologus brichardi

Messaggio di VittoVan » 07/12/2024, 14:17

Mh direi di no, io li metterei sempre in monospecifico anche se qualcuno qui li ha tenuti con julidochromis. Qualcuno mi sembra che avesse tenuto i calvus con dei triglachromis otostigma

Avatar utente
TanganykaPassion
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 11/02/24, 15:01

Neolamprologus brichardi

Messaggio di TanganykaPassion » 07/12/2024, 14:29


VittoVan ha scritto:
07/12/2024, 14:17
Mh direi di no, io li metterei sempre in monospecifico anche se qualcuno qui li ha tenuti con julidochromis. Qualcuno mi sembra che avesse tenuto i calvus con dei triglachromis otostigma

Alla fine i calvus sono abbastanza pacifici, anzi ti dirò che hanno più scontri ed inseguimenti tra conspecifici che con altri inquilini però con una coppia di Brichardi potrebbero andare d' accordo ma li mangerebbero tutta la prole e non avrebbe senso.
I triglachromis otostigma si potrebbero provare ma difficili da reperire

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Neolamprologus brichardi

Messaggio di VittoVan » 07/12/2024, 14:51


TanganykaPassion ha scritto:
07/12/2024, 14:29
coppia di Brichardi potrebbero andare d' accordo ma li mangerebbero tutta la prole e non avrebbe senso.

E poi con la prole i genitori sono delle rogne assurde, potrebbero stressarli tantissimo fino alla morte

TanganykaPassion ha scritto:
07/12/2024, 14:29
I triglachromis otostigma si potrebbero provare ma difficili da reperire

Io non li ho mai visti dal vivo ma credo che online si possano ordinare da qualche parte

Avatar utente
TanganykaPassion
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 11/02/24, 15:01

Neolamprologus brichardi

Messaggio di TanganykaPassion » 07/12/2024, 15:50


VittoVan ha scritto:
07/12/2024, 14:51

TanganykaPassion ha scritto:
07/12/2024, 14:29
coppia di Brichardi potrebbero andare d' accordo ma li mangerebbero tutta la prole e non avrebbe senso.

E poi con la prole i genitori sono delle rogne assurde, potrebbero stressarli tantissimo fino alla morte

TanganykaPassion ha scritto:
07/12/2024, 14:29
I triglachromis otostigma si potrebbero provare ma difficili da reperire

Io non li ho mai visti dal vivo ma credo che online si possano ordinare da qualche parte

Esatto bisogna considerare anche quello
 
Dal vivo neanchio e guardando in giro non ne trovo neanche in vendita, forse qualcuno dalla Germania ma non mi azzardo a farli fare un viaggio del genere

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti