Neolamprologus mustax (e N. brevis)

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Neolamprologus mustax (e N. brevis)

Messaggio di Giovannii » 26/11/2023, 7:48


Azius ha scritto:
25/11/2023, 17:40

Giovannii ha scritto:
25/11/2023, 13:09
​Per il cibo hai qualche linea in particolare da consigliarmi

Purtroppo nulla al di la dei soliti accorgimenti, in questo caso il proteico deve essere ben presente trattandosi di insettivori ma occhio al bloat, quindi cerca un buon secco e mixalo con vivo o surgelato un paio di volte a settimana

Va bene, grazie!
Andrebbe bene usare come mangime base uno specifico per il Tanganica (Tropicl o Jbl) e alternare con uno a base di spirulina?
 
Inoltre è consigliabile dare anche liofilizzati (tipo qualcuno tra artemia, krill, daphnia, chironomus, tubifex...tra l'altro ho visto che alcuni li fanno anche in fiocchi)?
 
Scusa le mille domande ma voglio trattarli come meglio posso​ ^__^  

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giovannii per il messaggio:
NewAcquariofilo (22/04/2025, 10:28)
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1211
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Neolamprologus mustax (e N. brevis)

Messaggio di Azius » 26/11/2023, 10:04

Purtroppo sulle marche non sono molto preparato perché uso il mangime che mi prepara il mio negoziante di fiducia, cerca di prenderne uno specifico per carnivori ma comunque non eccessivamente sbilanciato sulle proteine.
Il liofilizzato sostituisce il fresco se non riesci a procurartelo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio:
Giovannii (30/11/2023, 9:12)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti