NON C'E' DUE SENZA TRE
- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
NON C'E' DUE SENZA TRE
Piccolo ma già a cannone il Kadango
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
NON C'E' DUE SENZA TRE
Bello
Questo è un pesce con la P maiuscola.
Il copadichromis è tra i miei preferiti come livrea e portamento .
Penso che se un bambino(ma anche un adulto) immagina un pesce bello,lo immagina cosi'


Il copadichromis è tra i miei preferiti come livrea e portamento .
Penso che se un bambino(ma anche un adulto) immagina un pesce bello,lo immagina cosi'

- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
NON C'E' DUE SENZA TRE
Grazie!
Anche il maschio di Fossoro comincia a scaldarsi ed a mettere qualche riflesso di colore , non oso immaginare col rialzo delle temperature 
T
Anche il maschio di Fossoro comincia a scaldarsi ed a mettere qualche riflesso di colore , non oso immaginare col rialzo delle temperature

T
- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
NON C'E' DUE SENZA TRE





Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- TanganykaPassion
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 11/02/24, 15:01
-
Profilo Completo
NON C'E' DUE SENZA TRE
Bel Fossorochromis
Bel Fossorochromis

- Questi utenti hanno ringraziato TanganykaPassion per il messaggio:
- piedus (13/07/2024, 12:54)
- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
NON C'E' DUE SENZA TRE
Wow complementi sono stupendi

Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
NON C'E' DUE SENZA TRE
A volte ritorno 
Dopo una fase di stallo per svariati motivi, ho rimesso mano alla vasca. Andando contro alle "indicazioni" raccolte negli anni sui forum, ho deciso di mischiare mbuna onnivori con haps e, ad una sola settimana dall'inserimento degli mbuna, la vasca è rinata. Tutti i maschi sono coloratissimi (soprattutto il Fossoro che era spento da svariati mesi) ed in vasca c'è un bel movimento.
Pololazione attuale
3 L.Caeruleus (in arrivo altri 3 che non siamo riusciti a pescare)
3 P.Acei (in arrivo altri 2, come sopra)
2/1 C.Kadango (ebbene si, una femmina era un maschio, ha "virato" dopo parecchi mesi)
1/2 N. Venustus (ho trovato un maschio adulto in zona e non me lo sono fatto scappare)
0/1 Moori (ahimè ho pero il maschio per un'infezione agli occhi mentre ero malato...), presto sostituita da 1/2 P. Mdoka White lips
1/2 S. Friery Iceberg
1/2 F. Rostratus
Sono 6 specie con la settima in arrivo (il tempo di trovarli), siamo un po' al limite ma un lieve overstock spero mi aiuterà a mitigare l'aggressività.
Foto

Dopo una fase di stallo per svariati motivi, ho rimesso mano alla vasca. Andando contro alle "indicazioni" raccolte negli anni sui forum, ho deciso di mischiare mbuna onnivori con haps e, ad una sola settimana dall'inserimento degli mbuna, la vasca è rinata. Tutti i maschi sono coloratissimi (soprattutto il Fossoro che era spento da svariati mesi) ed in vasca c'è un bel movimento.
Pololazione attuale
3 L.Caeruleus (in arrivo altri 3 che non siamo riusciti a pescare)
3 P.Acei (in arrivo altri 2, come sopra)
2/1 C.Kadango (ebbene si, una femmina era un maschio, ha "virato" dopo parecchi mesi)
1/2 N. Venustus (ho trovato un maschio adulto in zona e non me lo sono fatto scappare)
0/1 Moori (ahimè ho pero il maschio per un'infezione agli occhi mentre ero malato...), presto sostituita da 1/2 P. Mdoka White lips
1/2 S. Friery Iceberg
1/2 F. Rostratus
Sono 6 specie con la settima in arrivo (il tempo di trovarli), siamo un po' al limite ma un lieve overstock spero mi aiuterà a mitigare l'aggressività.
Foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
NON C'E' DUE SENZA TRE
Non ne dubito.
Toglilo

Hai due specie di m'buna abbastanza "onnivore".A me non piace mischiare m'buna e haps principalmente per il discorso della dieta differente(non in tutti i casi cmq).
Secondo me hai troppe specie,ma sai gia' come la penso in proposito

Per il resto hai dei gran bei pesci


- Flavus
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
Profilo Completo
NON C'E' DUE SENZA TRE
Mettere mbuna ed haplo insieme non é impossibile, il problema é l'aggressività media più alta nei primi rispetto che nei secondi ( solitamente) e la difficoltà nel somministrare le giuste dosi di cibo per tutti: in una vasca del genere gli mbuna tendono a svaccare perché riescono a mangiare più velocemente le dosi ( più generose a causa degli haplo) di cibo. Mbuna non vuole dire prettamente erbivoro, dagli studi fatti pochissime specie si avvicinano a una dieta completamente erbivora, la maggior parte della loro dieta proviene da minuscoli crostacei che popolano la copertura algale sulle rocce.
Poi va fatta una selezione attenta delle specie e dei loro comportamenti, per esempio il fosso ha bisogno di spazio aperto sulla sabbia ( volendo anche il letto stesso di qualche cm in più) mentre gli acei sono "mbuna" un po' particolari perché non sono completamente legati alle rocce ( se non erro alcune popolazioni vivono anche nelle foci dei fiumi ) , sono mediamente pacifici e vivono in gruppo occupando la parte alta della colonna d'acqua. Il venustus invece preferisce stazionare nelle praterie di Vallisneria del lago.
Belle foto!
Poi va fatta una selezione attenta delle specie e dei loro comportamenti, per esempio il fosso ha bisogno di spazio aperto sulla sabbia ( volendo anche il letto stesso di qualche cm in più) mentre gli acei sono "mbuna" un po' particolari perché non sono completamente legati alle rocce ( se non erro alcune popolazioni vivono anche nelle foci dei fiumi ) , sono mediamente pacifici e vivono in gruppo occupando la parte alta della colonna d'acqua. Il venustus invece preferisce stazionare nelle praterie di Vallisneria del lago.
Belle foto!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti