Sarà una domanda stupida.. Ma il vetro voi come lo pulite?.. Io uso la carta....niete calamita
Io uso la lana bianca, quella che metto nel filtro.
Pulisce da Dio.
Unica accortezza naturalmente, è quella di stare attento a quando vai a pelo della sabbia che se la prendi dentro potresti rischiare di graffiare il vetro.
Però stando attenti viene un bijoux
Ps: presumo che parli del vetro interno vero??
Perchè quel "io uso la carta" mi ha spiazzato....
Questi utenti hanno ringraziato ghepa per il messaggio:
Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ). Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED: - 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m - 1 striscia 20-30cm 12V luce blu Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
Anch'io uso le carte plasticate scadute tipo carta sanitaria, bancomat, carta di credito etc...
Ho anche utilizzato la lana di pearlon. Maggiormente quando la vasca era amazzonica con il fondo in akadama. Non c'era rischio di rigare il vetro. All'inizio dell'inserimento della sabbia purtroppo un giorno, essendo di fretta, ho fatto qualche rigatura . Quindi state attenti con il pearlon