Nuova vasca
- MattiaPlecostomus
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
-
Profilo Completo
Nuova vasca
Iniziato il nuovo progetto Tanganyka, ho posizionato lo sfondo interno e il foglio di polistirene sul fondo. Questo weekend prendo le rocce e se necessario i gusci. Volevo realizzare un Bispecifico con una specie di media taglia 10-12 cm e una più piccola magari non necessariamente coloniale. Sperando che le due non vadano in conflitto. Le specie che mi piacciono più di tutte sono i Julidochromis Marlieri, Ornatus, Regani Kipili, lamprologus ocellatus, lamprologus signatus, neolamprologus brichardi, neolamprologus leleupi, neolamprologus sexfasciatus, altolamprologus sumbu shell, altolamprologus calvus Black, xenotilapia papilo. Secondo voi nel rispetto delle dimensioni 100*45*50 voi cosa inserireste insieme tra queste?
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- MattiaPlecostomus
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
-
Profilo Completo
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nuova vasca
Scusami...


Viste le dimensioni della vasca starei su specie più piccole come transcriptus o ornatus... questi li abbinerei a dei conchigliofili...MattiaPlecostomus ha scritto: ↑Julidochromis

Questi so tosti...MattiaPlecostomus ha scritto: ↑lamprologus ocellatus

Assolutamente in monospecifico :xMattiaPlecostomus ha scritto: ↑neolamprologus brichardi
Si possono valutare al posto dei julidocromis... anche se diventano abbastanza grossi sui 12 cm il maschio... sempre abbinati a dei conchigliofili.MattiaPlecostomus ha scritto: ↑neolamprologus leleupi

Neolamprologus sexfasciatus ...MattiaPlecostomus ha scritto: ↑neolamprologus sexfasciatus
Ci sta ... in coabitazione con qualche conchigliofilo tranquillo tipo i similisMattiaPlecostomus ha scritto: ↑altolamprologus sumbu shell
Andrei sulle flavippis ... anche qui le terrei in monospecifico.MattiaPlecostomus ha scritto: ↑xenotilapia papilo

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- MattiaPlecostomus
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
-
Profilo Completo
Nuova vasca
Perfetto, grazie per le delucidazioni. Io vorrei quindi fare un Bispecifico che secondo me si presta bene all'idea di vasca che ho in mente. Secondo te @Giueli accoppiata lamprologus signatus e neolamprologus leleupi/julidochromis piccola media taglia/altolamprologus compressiceps ci potrebbe stare?
Aggiunto dopo 7 minuti 31 secondi:
Oppure leleupi o julido con Altolamprologus sum u Shell?
Aggiunto dopo 7 minuti 31 secondi:
Oppure leleupi o julido con Altolamprologus sum u Shell?
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nuova vasca
Loro so tipo gli ocellatus, meglio in harem un maschio con un paio di femmine,scavano tunnel sotto la sabbia,potresti valutare l’uso di tubi in pvc interrati per simulare appunto questi tunnel,così da creare più ripari per le femmine.MattiaPlecostomus ha scritto: ↑lamprologus signatus
Abbinati hai julidocromis si può fare secondo me.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- MattiaPlecostomus
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 17/11/16, 16:02
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti