Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 11/07/2018, 14:05
Rosanna ha scritto: ↑oppure GRE AR 200 silicea quarzifera
Il primo non riesco a vederlo tramite il link ad amazon, il secondo comunque va benissimo.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
Rosanna

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/07/18, 16:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Sintetiche
- Fauna: Da inserire
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Rosanna » 11/07/2018, 14:16
Ero incerta perchè risultava come sabbai per filtro piscine e non capivo...ma se mi dici che va bene procedo all'acquisto. Mi pare anche un buon prezzo
Rosanna
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 11/07/2018, 14:26
Rosanna ha scritto: ↑Ero incerta perchè risultava come sabbai per filtro piscine e non capivo..
Lo so, sembra strano... quando stavo cercando la sabbia per il mio ho chiesto ad una mia conoscente che in giardino ha una piscina se aveva della sabbia in eccesso.
Quando le ho detto a cosa mi serviva mi ha guardato con un misto tra pena e compassione dicendo "sai, c'è il fratello di xxx che è un appassionato di acquari, magari chiedi a lui come fare ad allestirlo".
Ora ogni volta che passa per casa mia si incanta a guardare i pesciolini neonati

Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 11/07/2018, 14:32
Quoto bibitaro

la sabbia va benissimo

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Rosanna

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/07/18, 16:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Sintetiche
- Fauna: Da inserire
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Rosanna » 11/07/2018, 14:35
Fantastico!! Procederò all'acquisto e a questo punto...vi manderò una bella foto dell'acquario allestito!! Ancora grazie...ero iper confusa e invece secondo me adesso verrà fuori un gran bell'acquario
- Questi utenti hanno ringraziato Rosanna per il messaggio:
- Bibbitaro (11/07/2018, 14:39)
Rosanna
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 11/07/2018, 14:36
Rosanna ha scritto: ↑vi manderò una bella foto dell'acquario allestito!
Ci conto...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Rosanna

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/07/18, 16:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Sintetiche
- Fauna: Da inserire
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Rosanna » 11/07/2018, 19:39
Conchiglie cinesi...vanno bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rosanna
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 11/07/2018, 19:48
Rosanna ha scritto: ↑Conchiglie cinesi...vanno bene?
Non capisco le dimensioni... considera che dovranno usarle come tane.

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Rosanna (11/07/2018, 20:05)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Rosanna

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/07/18, 16:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Sintetiche
- Fauna: Da inserire
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Rosanna » 11/07/2018, 20:06
dovrebbero andare...comunque per sicurezza le prossime le prendo più grandette
Aggiunto dopo 5 minuti 16 secondi:
Forse così si capisce....in media sono così, alcune più grandi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rosanna
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 11/07/2018, 20:12
Rosanna ha scritto: ↑dovrebbero andare...comunque per sicurezza le prossime le prendo più grandette
Perfetto...

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Rosanna (12/07/2018, 15:25)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti