Nuovo allestimento ciclidi tanganika
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento ciclidi tanganika
Mi sa che in questa sezione non puoi allegare video se non con riferimento esterno.
Buongiorno
Buongiorno
Posted with AF APP
- StefanoVol
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 08/11/21, 16:16
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento ciclidi tanganika
Allora……
, ho misurato anche oggi NO2- e NO3- :
NO2- 0
NO3- 10 mg/l
Provo a fare una sintesi…
...contando le settimane dal giorno dell’avvio
6 sett domenica NO2- 0 — NO3- 0
7 sett nessuna misurazione
8 sett sabato NO2- 0,5 — NO3- 10. Fino a qui ho immesso un pizzico di mangime ogni 2 gg in vasca, che adesso o sospeso.
9 sett martedì NO2- tra 2 e 5 — NO3- 50
9 sett mercoledì NO2- meno di 0,2 — NO3- poco più di 25
9 sett giovedì NO2- 0 — NO3- meno di 10
Così ??
Quasi 2 mesi di attesa……..ed in “tre balletti” tutto fatto ?? La faccio troppo facile ??
Che fine hanno fatto i nitrati ?? Se li sono “pappati” tutti le alghe ??
Riprendo col pizzico di mangime ??
Facciamo qualche altro test ??
Continuo a tenere le mani in tasca ?? (fino a metà settembre non avremo inquilini)
Troppe domande ? ^:)^

NO2- 0
NO3- 10 mg/l
Provo a fare una sintesi…

6 sett domenica NO2- 0 — NO3- 0
7 sett nessuna misurazione
8 sett sabato NO2- 0,5 — NO3- 10. Fino a qui ho immesso un pizzico di mangime ogni 2 gg in vasca, che adesso o sospeso.
9 sett martedì NO2- tra 2 e 5 — NO3- 50
9 sett mercoledì NO2- meno di 0,2 — NO3- poco più di 25
9 sett giovedì NO2- 0 — NO3- meno di 10

Quasi 2 mesi di attesa……..ed in “tre balletti” tutto fatto ?? La faccio troppo facile ??
Che fine hanno fatto i nitrati ?? Se li sono “pappati” tutti le alghe ??
Riprendo col pizzico di mangime ??
Facciamo qualche altro test ??
Continuo a tenere le mani in tasca ?? (fino a metà settembre non avremo inquilini)
Troppe domande ? ^:)^
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento ciclidi tanganika
se non hanno pappa si riducono come normale che sia,ma dipende anche dal lavoro di filtro e fondo.StefanoVol ha scritto: ↑12/08/2022, 1:10Che fine hanno fatto i nitrati ?? Se li sono “pappati” tutti le alghe ??
Direi che siamo a questo punto sicuri che la maturazione è avvenuta visto che i nitriti sono prima saliti e poi azzerati.
Metti di nuovo un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni finche' non popolerai.In alternativa qualche goccia di latte e rimisura per sicurezza.
Non eiste un tempo preciso per la maturazione ed in queste vasche a volte il picco ritarda.Hai fatto benissimo ad aspettare

- StefanoVol
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 08/11/21, 16:16
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento ciclidi tanganika
Credo di aver capito cosa è successo con i nitriti, ma il discorso nitrati non mi è chiaro, a che cosa è dovuto il loro calo, direi, così repentino ? Davvero le alghe si sono sbafate 40mg/l di nitrati in tre giorni ??marko66 ha scritto: ↑12/08/2022, 14:33se non hanno pappa si riducono come normale che sia,ma dipende anche dal lavoro di filtro e fondo.StefanoVol ha scritto: ↑12/08/2022, 1:10Che fine hanno fatto i nitrati ?? Se li sono “pappati” tutti le alghe ??
Direi che siamo a questo punto sicuri che la maturazione è avvenuta visto che i nitriti sono prima saliti e poi azzerati.
Metti di nuovo un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni finche' non popolerai.In alternativa qualche goccia di latte e rimisura per sicurezza.
Non eiste un tempo preciso per la maturazione ed in queste vasche a volte il picco ritarda.Hai fatto benissimo ad aspettare![]()
Se è così…..

- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento ciclidi tanganika
E' un discorso lungo,complicato ed abbastanza teorico.Riguarda i processi di denitrificazione che possono avvenire in certi casi nei filtri e nei fondi,ma solitamente in tempi piu' lunghi.Nella mia vasca Malawi per esempio ho sempre rilevato nitrati bassi anche nei periodi di massimo affollamento,mentre ho sempre misurato fosfati abbastanza alti.I cambi acqua possono essere ritardati,non cadenzati e piu' o meno distanti nel tempo,ma secondo me vanno fatti ogni tanto in questo genere di vasche.Le alghe sono cmq "piante" ,per cui consumano micro e macro nutrienti anche loro.....
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- StefanoVol (13/08/2022, 13:21)
- StefanoVol
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 08/11/21, 16:16
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento ciclidi tanganika

Temp 25 — 26
pH 8,47 — 8,74
EC 1020 — 1026
NO2- 0 — 0
NO3- <10— <10
GH 18 — 19
KH 7 — 7
PO43- 0,1 — 0,1 (fondo scala)
E questo è l’aspetto attuale della vasca :
Inoltre, l’altro giorno ho trovato questa “cosa” saltellare sul fondo :
e quest’altre popolare i vetri della vasca quando coperti di alghe, sono scomparsi quando ho pulito i vetri per poi ricomparire insieme alle alghe qualche giorno dopo :
A questo punto……pensavo di farmi spedire gli ospiti, si può fare ?? Dobbiamo aggiustare qualcosa ??
Adesso mi si pone un bel problema, quanti pesci inserire ?? L’idea iniziale era quella di non sovraffollare la vasca, inserendo una coppia di Triglachromis Otostigma, che avrebbe popolato la parte sabbiosa ed una di Altolamprologus calvus black che avrebbe occupato la rocciata.
Puntavo sul fatto che, quest’ultimi, che non si sarebbero riprodotti prima di un paio d’anni, avrebbero tenuto sotto controllo le nascite dei Triglachromis

I pesci saranno spediti dal nord Europa (unico allevatore presso cui ho trovato i Triglachromis, da cui è nata l’idea della vasca), questo renderà sicuramente impossibile una eventuale restituzione dei pesci, e comunque difficile un riordino, dal momento che, per coprire i costi di spedizione…….molto probabilmente dovrò vendere un rene !!
Per quanto riguarda i Triglachromis, di cui hanno disponibilità di esemplari (F1) sessati, ho la possibilità di far spedire una coppia, ma basterà ?? Si piaceranno ??
Parlando invece di Altolamprologus, sono esemplari (F1) di 3-4 cm, quanti ne dovrei inserire per formare una coppia ?? 5-6 ?? Oppure hanno una buona disponibilità di Altolamprologus compressiceps Wild, di varie provenienze, più grandi 7-11 cm, sessati, il cui prezzo sale peró alle stelle, ma se ne bastasse una coppia contro 6 esemplari la differenza di spesa non sarebbe poi cosi alta.
Considerando che entrambe le specie raggiungeranno i 13 e più cm una volta adulti,

Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
Proviamo con gli Wild ?? (anche se avrei preferito i calvus) Proviamo con due coppie ??
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
PS: i Triglachromis sono 6-7cm
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Una per specie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento ciclidi tanganika
Se siamo sicuri sulla maturazione farei un cambio acqua con aggiunta di bicarbonato di sodio per alzare un po' il KH.Portalo intorno a 10,per il resto ci siamo.
Sui pesci non mi pronuncio perchè non ho esperienza su queste specie
Sui pesci non mi pronuncio perchè non ho esperienza su queste specie
- StefanoVol
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 08/11/21, 16:16
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento ciclidi tanganika
Buonasera…..
Mi scuso per la latitanza, ho avuto un po’ di problemi con il lavoro ………., ma rieccomi qua !
La vasca, avviata il 12/06/22, è ancora “quasi” vuota, nel senso che, da un paio di mesi, ospita alcune chioccioline provenienti da altre vasche ed un Danio Margaritatus, parcheggiato li non so perché (mi maledico
ogni volta che provo a recuperarlo).
In questo periodo ho continuato ad aggiungere il solito pizzico di mangime ogni 2-3 gg e l’unico cambio d’acqua é stato effettuato il 16/09 con circa 30 lt di acqua di rubinetto decantata.
Le alghe sono in netta regressione, questa è la situazione attuale :
Questi, invece sono i risultati dei test appena effettuati:
Temp 24
pH 8,54
EC 1017
NO2- —
NO3- —
GH 19
KH 7
PO43- 0,1 (fondo scala)
Fe —
Nh4 — (quindi nh3 —)
Tutto regolare ??
Possiamo in qualche modo verificare che tutti i batteri siano presenti e che facciano il loro lavoro ??
Vi chiedo questo perché la prossima settimana arriveranno i pesci, finalmente !!
Una di queste notti, si spareranno una gita in furgone di 1200 km e vorrei, dopo tanta attesa (oramai sono passati quasi 6 mesi da quando ho cominciato a cercarli), fargli trovare un ambiente consono e sopratutto non avere brutte sorprese.
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Quasi dimenticavo….devo alzare il KH ? Come?
Mi scuso per la latitanza, ho avuto un po’ di problemi con il lavoro ………., ma rieccomi qua !
La vasca, avviata il 12/06/22, è ancora “quasi” vuota, nel senso che, da un paio di mesi, ospita alcune chioccioline provenienti da altre vasche ed un Danio Margaritatus, parcheggiato li non so perché (mi maledico

In questo periodo ho continuato ad aggiungere il solito pizzico di mangime ogni 2-3 gg e l’unico cambio d’acqua é stato effettuato il 16/09 con circa 30 lt di acqua di rubinetto decantata.
Le alghe sono in netta regressione, questa è la situazione attuale :
Questi, invece sono i risultati dei test appena effettuati:
Temp 24
pH 8,54
EC 1017
NO2- —
NO3- —
GH 19
KH 7
PO43- 0,1 (fondo scala)
Fe —
Nh4 — (quindi nh3 —)
Tutto regolare ??
Possiamo in qualche modo verificare che tutti i batteri siano presenti e che facciano il loro lavoro ??
Vi chiedo questo perché la prossima settimana arriveranno i pesci, finalmente !!
Una di queste notti, si spareranno una gita in furgone di 1200 km e vorrei, dopo tanta attesa (oramai sono passati quasi 6 mesi da quando ho cominciato a cercarli), fargli trovare un ambiente consono e sopratutto non avere brutte sorprese.
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Quasi dimenticavo….devo alzare il KH ? Come?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marcov
- Messaggi: 6733
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento ciclidi tanganika
3 grammi di bicarbonato di sodio alzano di 1 il KH ogni 100 litri
3 grammi di bicarbonato di sodio alzano di 1 il KH ogni 100 litri
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio (totale 2):
- StefanoVol (28/11/2022, 4:54) • marko66 (28/11/2022, 16:17)
Marco

- StefanoVol
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 08/11/21, 16:16
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento ciclidi tanganika
Buonasera, o meglio, Buona notte…..
Per alzare il KH, dopo la dritta di Marcov, nei giorni 28/11, 30/11 e 02/12 ho effettuato, rispettivamente, un cambio d’acqua (rubinetto decantata) di 5 lt addizionati a 3,6 gr (pesati in gioielleria) di bicarbonato di sodio (in vasca ci sono circa 120 lt netti) ottenendo questo risultato:
Le misurazioni sono state effettuate i gg 28/11 e 04/12.
KH da 7 a 9
GH da 19 a 18
EC da 1017 a 1126
pH 8,54 non si é mosso
Può bastare ? o é meglio se lo alzo ancora un po’, dal momento che il KH sembra calare costantemente, sino a trovare una stabilità solo intorno a 7 ??
Si può fare qualcosa per evitare che questo benedetto KH continui a scendere ??
Per alzare il KH, dopo la dritta di Marcov, nei giorni 28/11, 30/11 e 02/12 ho effettuato, rispettivamente, un cambio d’acqua (rubinetto decantata) di 5 lt addizionati a 3,6 gr (pesati in gioielleria) di bicarbonato di sodio (in vasca ci sono circa 120 lt netti) ottenendo questo risultato:
Le misurazioni sono state effettuate i gg 28/11 e 04/12.
KH da 7 a 9
GH da 19 a 18
EC da 1017 a 1126
pH 8,54 non si é mosso
Può bastare ? o é meglio se lo alzo ancora un po’, dal momento che il KH sembra calare costantemente, sino a trovare una stabilità solo intorno a 7 ??
Si può fare qualcosa per evitare che questo benedetto KH continui a scendere ??
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti