Nuovo allestimento ciclidi tanganika

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuovo allestimento ciclidi tanganika

Messaggio di marko66 » 05/12/2022, 23:21


StefanoVol ha scritto:
05/12/2022, 0:41
Può bastare ? o é meglio se lo alzo ancora un po’, dal momento che il KH sembra calare costantemente, sino a trovare una stabilità solo intorno a 7 ??

Alzalo ancora di un grado o due poi vedi l'andamento nel tempo.

Avatar utente
StefanoVol
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 08/11/21, 16:16

Nuovo allestimento ciclidi tanganika

Messaggio di StefanoVol » 06/12/2022, 1:24

Allora……​ :-?
Proprio questa sera, quando ho ricevuto ​la e-mail ​del corriere che mi avvisa della partenza ​ :D  del “pacco”, mi é venuto in mente di chiedere all’allevatore (si possono fare nomi ??) quali fossero i valori, pH-KH-GH, delle vasche in cui vivono i miei futuri ospiti………
Al che lui mi risponde​ @-) :
 
pH = 7,8
KH = 6
GH = 11
 
​Allora io​…..​ ~x( ​​​​​……
….Mi sono perso !!
Che famo ??
Continuo ad alzare il KH ? O,​​ magari, lo lascio così (o​ :-s lo abbasso anche un po’), per inserire i pesci e torno poi a correggerlo pian pianino, dando un po’ più di tempo agli inquilini per adattarsi ?? 
PS : i pesci dovrebbero arrivare mercoledì mattina
Grazie in anticipo, Stefano.
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuovo allestimento ciclidi tanganika

Messaggio di marko66 » 07/12/2022, 0:42

Puoi fare nomi tranquillamente.Allevatore cosa intendi?Perchè un conto è se parliamo di qualcuno che li ha allevati e sono nati li',un altro sono le vasche di stoccaggio per la vendita.
Detto questo parliamo di pesci piuttosto adattabili entro certi limiti,per cui puoi anche lasciare il KH ai valori attuali e poi eventualmente correggerlo se si abbassa col prossimo cambio.Abbassarlo proprio no,a maggior ragione considerando la tendenza a scendere di questo valore.

Avatar utente
StefanoVol
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 08/11/21, 16:16

Nuovo allestimento ciclidi tanganika

Messaggio di StefanoVol » 09/12/2022, 14:49

Scusate…. 
Ho avuto un po’ da fare ​ :D

8E7DA489-A4CD-4E92-8122-24CFDB085DB7.jpeg
 
Mercoledì pomeriggio sono arrivati i “pesci”!! O meglio, hanno perso la coincidenza al deposito del corriere e, visti i giorni di festa, sono dovuto andare a ritirarli al deposito.
Subito messi in vasca per iniziare ad acclimatarli alle nuove condizioni, i pesci sembravano star bene ed io mi sono preso tutto il tempo necessario all’operazione.
 
3A3ACAF4-0D6C-47BD-9579-1E9FB6902C03.jpeg
 
48687E84-D511-4827-AB4D-D22D6E860C66.jpeg
 
Per quanto riguarda il valore del KH, ho deciso di aumentarlo in seguito, ho pensato di evitare a quest’ultimi un salto di ben 5 punti (vivevano a KH6).
 
Per godermeli un po’ ho scambiato il giorno con la notte, quando il locale é chiuso, nel silenzio più assoluto, passo un paio d’ore ad osservarli….
Il gruppo dei nuovi ospiti é formato da 5 piccoli Altolamprologus compressiceps Titcha "Mandarin" (F1 3-4cm), e 2 coppie di Triglachromis Otostigma (F1 6-7cm).
 
Logicamente appena lasciati liberi in vasca, sono scomparsi immediatamente occupando la prima tana che hanno trovato libera. Ma già la prima notte, a luci spente, gli Altolamprologus girellavano tranquillamente in vasca e gli altri iniziavano a fare capolino.
 
Queste alcune foto rubate la seconda notte, con le luci accese:
 
1B12E75D-BFE2-4CB2-9288-A4C5C2CA5FA2.jpeg
 
3A0D2E1B-7D0A-45D8-A7BA-AB9AF8B9FA23.jpeg
 
323CB61E-E7FC-4F5C-AA6D-FF6FEC82A872.jpeg
 
2E32F1D0-1EA6-4934-81AF-60BF19A0676F.jpeg
 
FD87590A-CB48-409F-8EE8-8372215989E2.jpeg
 
CD9C5DE9-BA01-4C3E-80CB-EDFAE24804CE.jpeg
 
Questa notte vi aggiorno sulle dinamiche ​ :-t che ho già avuto modo di intravedere…….
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuovo allestimento ciclidi tanganika

Messaggio di marko66 » 09/12/2022, 23:36

Molto belli.Aspettiamo aggiornamenti,ma per adesso lasciali tranquilli.

Avatar utente
StefanoVol
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 08/11/21, 16:16

Nuovo allestimento ciclidi tanganika

Messaggio di StefanoVol » 14/12/2022, 2:08

Certo, la loro tranquillità prima di tutto……….​ma io ​ :-  sono curioso…….
Credo, quando torno nel locale, dopo alcune ore dalla chiusura e quando l’unica luce accesa è quella della vasca, di riuscire a passare “ quasi inosservato”..
 
Siamo alla terzo giorno in acquario……
I Triglachromis, abbandonati quasi tutti i timori, hanno subito imposto la loro volontà nella parte bassa della vasca, occupandone tutte le tane, tanto da farmi dubitare che le avessero mai abbandonate per occupare la sabbia. Sembrano convivere pacificamente, condividendo spazzi e tane.
 Gli Altolamprologus, ai quali, ogni tanto, é permessa una “giratina” ​(a passi ​ :ymdevil:  lunghi e ben distesi) sul fondo, sono stati confinati nelle tane in superficie. Una considerazione : Forse la differenza di dimensioni, questi sono quasi la metà degli altri, rappresenta un ostacolo ad una più corretta spartizione degli spazzi, comunque devo dire che non hanno nessun timore a mostrare a quei giganti di che pasta sono fatti.

 Fin qui, non fosse per i Triglachromis che vivono tra i sassi snobbando la sabbia, é andato tutto bene……..

Siamo a sabato notte, quando con piacere vedo che i Triglachromis iniziano ad allontanare un po’ di sabbia dalle rocce, nessuna schermaglia, lavoratori instancabili. Gli Altolamprologus, fanno capolino qua e là, allontanandosi poco dalle loro tane.
 
A4CB28A1-9634-4985-970B-ADD0072C2D0C.jpeg
 
La sera successiva mi trovo davanti a questo spettacolo :
 
3027C44D-5E2F-47C4-AB03-258CB56C6002.jpeg
 
Si convive pacificamente……
 
B0531CB7-84E3-4950-AF59-F0BF12B6CF04.jpeg
 
….ma si iniziano a vedere, anche, le prime parate….
 
D9E87348-00F9-4D87-8B7D-03D021B2CF54.jpeg
 
Arriviamo a lunedì, mentre sono li a guardarli scavare…….basta uno sguardo di traverso e..
 
C801B7E9-94A7-4F8E-8423-B167570908E4.jpeg
 
ed arrivare a questo…..
 
04C817E4-75B3-4E24-A15C-1336B5CFA239.jpeg
 
e poi tutti a scavare
 
1DB6181A-13C6-40EC-B959-9A557C3752E6.jpeg
 
e poi un’occhiata storta da dietro una pietra e……
 
 ​
4BB32B61-4072-4ABA-BCF2-2CB07D74A1D6.jpeg
 
e poi….
 
0F059417-BE24-40B7-88E2-7A600CF7E5AE.jpeg

e poi……e poi……e poi……
 
I pesci non sembrano riportare nessuna ferita e ad oggi, martedì, non ci sono più stati schermaglie, magari le parate non sono mancate, ma tutto qui. Mi devo preoccupare ??
 
Gli Altolamprologus, stanno quasi sempre nascosti, mangiano regolarmente e sembrano star bene.
 
È il caso di fare qualche test ??
 
Grazie, Stefano.
PS : sono entusiasta ​ :D
PS : scusate se mi sono lasciato andare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Nuovo allestimento ciclidi tanganika

Messaggio di Marcov » 14/12/2022, 2:37

Bella vasca e pesci stupendi... ​ :ymapplause:

Posted with AF APP
Marco :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo allestimento ciclidi tanganika

Messaggio di mmarco » 14/12/2022, 9:06

Quoto ​ :ymapplause:

Avatar utente
StefanoVol
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 08/11/21, 16:16

Nuovo allestimento ciclidi tanganika

Messaggio di StefanoVol » 02/01/2023, 2:05

Innanzi tutto
:ymparty: Auguri a tutti ​ :ymparty: 
Ed ora vediamo di fare un riassunto, dopo 10 gg (20/12) dall’introduzione dei pesci, questi sono i valori che ho misurato:

Temp 24
pH 8,15
EC 1170
NO2- —
NO3- 10 mg/lt
GH 19
KH 7
PO43- 0,1 mg/lt (fondo scala)
Fe —
Nh4 — (quindi nh3 —)
 
Noto che i nitrati, che fino ad ora erano costantemente a zero (ho assistito ad una quasi totale regressione delle alghe), con la presenza dei pesci si sono alzati, portando ad una nuova formazione di alghe, ma……..
 
 ​
019E75CC-1152-4983-8DDE-AD4D9B80FF1F.jpeg
 
Questi sono cianobatteri ??
 
93E068E9-F006-4E0B-A247-6CF46FBAAF1F.jpeg
 
D4CAEA7F-2342-4FD0-8A41-4EDDB51202CC.jpeg
 
907ECCFC-313F-44DF-A656-12BD77AF7559.jpeg
 
Per il resto procede credo bene, gli Altolamprologus che non abbandonano le loro tane ed i Triglachromis che non smettono di scavare :
 


Si inizia a notare un cambio di livrea nei Triglachromis, sono comparse delle macchie nere nella pinna dorsale, ed una bordatura sempre scura, nella caudale.
 
Passiamo adesso al 26/12, questi sono i valori :
 
Temp 24
pH 8,54
EC 1130
NO2- —
NO3- 10 mg/lt
GH 17
KH 9
PO43- 0,1 mg/lt (fondo scala)
Nh4 — (quindi nh3 —)

E questo il nuovo aspetto della vasca :
 
841046F0-067E-4E20-A081-23E59DFC445D.jpeg
 
Vi faccio notare che quelli che, la settimana precedente, mi sembravano spot di ciano, ho l’impressione che stiano regredendo in favore delle alghe.
I Triglachromis sembrano aver formato un terzetto ( le due coppie, a patto che lo fossero, stanno andando a farsi friggere), escludendo così uno degli esemplari, guarda caso quello più indietro con il cambio di livrea………che dite voi, causa o effetto ??
 Vi mostro un primo piano dove si notano i nuovi colori…..ed anche il bel caratterino degli ospiti :
 
7829F1DF-B3E4-4782-8305-5A5A06EFC694.jpeg

Siamo finalmente ad oggi 01/01,
ho aggiunto in vasca 5lt di acqua di rubinetto arricchita con 3,6 gr di bicarbonato per riprendere l’innalzamento del KH che avevo sospeso, domani effettuerò delle nuove misurazioni per misurarne l’effetto.
Questo l’aspetto della vasca :
 
 ​
75977AB7-0E04-40D6-B9D2-D6130E86EB6C.jpeg

I “ciano” sembrano quasi completamente scomparsi, lasciando campo libero alle alghe…

6D3F81EB-F482-4FB5-8ABC-D5F53ADE81E8.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
StefanoVol
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 08/11/21, 16:16

Nuovo allestimento ciclidi tanganika

Messaggio di StefanoVol » 02/01/2023, 2:43

Chiedo scusa se “parlo” troppo, ma sono così elettrizzato che vorrei condividere quest’esperienza…..
Be torniamo a noi, 01/01, oggi anche gli Altolamprologus sembrano in vena di scaramucce….
 
DC61ED1E-325D-45BE-BFD5-D31B038F7B96.jpeg
 
634B8CF1-370A-4128-B370-37609A8FD6A8.jpeg
 
DF732551-028C-41FF-9366-D0F90B370F74.jpeg
 
Almeno fin che non catturano l’attenzione del boss, che non perde un istante a rimettere tutti in riga….
 
 ​
C89B6EC7-2DA2-45E9-91BF-0A43161D5C90.jpeg
 
Ma non finisce qui, è da un paio di giorni che vedo uno dei Triglachromis che se ne va in giro senza mai chiudere la bocca, anche quando gli do da mangiare sembra limitarsi moltissimo, può essere che stia custodendo delle uova ?? Ho provato a fotografarlo, anche quando ​ :D  sbadiglia ……
 
DDA28347-D152-405F-BAB5-8F9BDB8DA3C3.jpeg
 
D294DAE9-213D-41CC-8202-63B0CCD044C7.jpeg
 
41574A45-A468-4E05-AC96-8D69766C64DE.jpeg
 
…..ma non riesco a vedere ‘na mazza !! Che dite ??
 
Fra che ci siamo un dettaglio della nuova colorazione :
 
4E7A1111-44F0-4DFD-8D8C-58A417B9EE3A.jpeg
 
Come vi sembra ?? KH,ciano, liti, esclusi……Posso stare tranquillo ??
Vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato, e se non disturbo, non mancherò di aggiornarvi……

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato StefanoVol per il messaggio:
Marcov (02/01/2023, 9:04)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti