Prima esperienza con Ciclidi Africani

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Rispondi
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima esperienza con Ciclidi Africani

Messaggio di marko66 » 01/04/2025, 8:46

Concordo tranne sulle luci,puoi partire a fotoperiodo pieno da subito.Imposta 8 ore e lascia cosi',al max regoli l'intensita' se necessario.
Alimentazione prettamente e quasi esclusivamente vegetale.
Non per niente ti ho consigliato un'aulonocara che si adatta all'alimentazione degli m'buna(con qualche aggiunta) nel caso ed è parzialmente rocciofila come abitudini e riproduzione.
Il rovescio della medaglia è il fatto che è uno m'buna anche come carattere e viene abbastanza grossa come stazza.
Pero' evita le varianti selezionate, eureka, red ed ibridi vari,vai sulle colorazioni classiche presenti nel lago.
E' un po' un azzardo inserirla come quarta specie,ma puo' anche funzionare con pesci tosti ma non eccessivamente aggressivi con specie diverse come labidochromis caeruleus , socolofi e cynotilapia.Come alternativa sul rosso/ramato ti consiglierei iodotropheus sprengerae.
Il rapporto per tutti è 1m e 3 f per me.Il sessaggio sicuro è fondamentale in cyno e socolofi,se no rischi guai seri.
Aulonocara pure un maschio solo assolutamente,ma li' è piu' facile individuarlo se non sono avannotti proprio.

Avatar utente
Rupo21
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 20/04/20, 16:16

Prima esperienza con Ciclidi Africani

Messaggio di Rupo21 » 03/04/2025, 17:05


marko66 ha scritto:
01/04/2025, 8:46
Concordo tranne sulle luci,puoi partire a fotoperiodo pieno da subito.Imposta 8 ore e lascia cosi',al max regoli l'intensita' se necessario.
Perfetto, ho già fatto così
marko66 ha scritto:
01/04/2025, 8:46
E' un po' un azzardo inserirla come quarta specie,ma puo' anche funzionare con pesci tosti ma non eccessivamente aggressivi con specie diverse come labidochromis caeruleus , socolofi e cynotilapia.
Metterò solo queste tre specie, alla fine 12 pesci non mi sembrano pochi, a maggior ragione se si riproducono facilmente e frequentemente 
marko66 ha scritto:
01/04/2025, 8:46
Come alternativa sul rosso/ramato ti consiglierei iodotropheus sprengerae.
Non mi piace 😅
marko66 ha scritto:
01/04/2025, 8:46
Il rapporto per tutti è 1m e 3 f per me.
Perfetto, si possono inserire tutti assieme o una specie per volta?
 
Grazie mille @marko66, oggi sono all’ottavo giorno di maturazione, tra qualche giorno aggiorno il posto con i test dell’acqua 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima esperienza con Ciclidi Africani

Messaggio di marko66 » 03/04/2025, 20:26

Rupo21 ha scritto:
03/04/2025, 17:05
Metterò solo queste tre specie, alla fine 12 pesci non mi sembrano pochi, a maggior ragione se si riproducono facilmente e frequentemente
Non posso che essere d'accordo.
Rupo21 ha scritto:
03/04/2025, 17:05
Perfetto, si possono inserire tutti assieme o una specie per volta?
tutti insieme assolutamente.
Rupo21 ha scritto:
03/04/2025, 17:05
Grazie mille @marko66, oggi sono all’ottavo giorno di maturazione, tra qualche giorno aggiorno il posto con i test dell’acqua
Durezze subito e te le segni,NO2- ed NO3- tra una decina di giorni,prima non serve.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti