Prima esperienza Malawi consigli

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17687
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima esperienza Malawi consigli

Messaggio di marko66 » 18/07/2022, 0:30

Sicuramente i maschi di aulonocara sono bellissimi e ce ne sono parecchie specie con livree diverse,peccato che le femmine siano piuttosto anonime e di maschi ne puoi mettere uno solo..... :)) :)) Nel Malawi è piuttosto raro avere pesci in monospecifico,non è vietato ma normalmente si cerca di far coesistere piu' specie con colorazioni diverse.Le aulonocara possono convivere con alcuni haps,il problema di questi ultimi sono pero' le dimensioni.
Mi dici le misure della tua vasca?

Avatar utente
AlfaCen
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 06/09/21, 13:17

Prima esperienza Malawi consigli

Messaggio di AlfaCen » 18/07/2022, 0:41

120x 40 x 70h .. ok valuta tu cosa ci può stare , senza spargimenti di sangue 😂

Avatar utente
AlfaCen
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 06/09/21, 13:17

Prima esperienza Malawi consigli

Messaggio di AlfaCen » 18/07/2022, 1:03

Altra domanda , quando dici due ricoviate a degradare verso i lati corti , quale intendi delle due ?
E se sto su demasoni in quella lunghezza eventualmente ne posso mettere 3 che anche le femmine sono colorate ?
Mi avevi chiesto da qualche parte per il filtro , è esterno vi entrano solo i tubi , e devo capire se vogliono anche il riscaldatore , che ho ..
ti ringrazio tanto per la tua pazienza , che se sbaglio ora che non l’ho ancora allestito è un casino 😅
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AlfaCen
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 06/09/21, 13:17

Prima esperienza Malawi consigli

Messaggio di AlfaCen » 18/07/2022, 10:00

Ok ho letto un po’ tra le altre vasche , ho visto che sulle mie dimensioni consigliavi abbinamento demasoni+ cerulei ( quelli gialli ) .. quindi con tante tane e vetro lungo coperto potrei metterne 6 , che sono tutti colorati anche le femmine .. mettere solo un colorato e due grigi ( quelli dell’ alunconara) e basta forse è troppo vuoto , meglio sacrificare la visuale da un lato e poter mettere qualche precetto in più 😅

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4975
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Prima esperienza Malawi consigli

Messaggio di pietromoscow » 18/07/2022, 14:34

marko66 ha scritto:
17/07/2022, 22:48
Ok,devo armarmi di pazienza(non con te
Almeno sai a cosa serve la luce blu nel marino, :-? :)) la sabbia bianca te la passo per buona. :)) Meglio un grigio ma non troppo scuro, a me piace cosi. :)) Ribadisco ancora una volta, e non voglio influenzare nessuno. Nel 2006 ho allestito un Malawi open vasca da 250 litri autocostruita dal sottoscritto vetro float 10 mm, con plafoniera a 4 neon 3 Bianchi 1 blu attinico il malawi mi piace cosi. Una coppia di Labidochromis caeruleus si sono riprodotti, non ho mai visto un ciclide fuori dalla vasca forse la plafoniera faceva da semicoperchio. :-?
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17687
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima esperienza Malawi consigli

Messaggio di marko66 » 18/07/2022, 19:04

pietromoscow ha scritto:
18/07/2022, 14:34
Almeno sai a cosa serve la luce blu nel marino,
Non mi occupo di marino(so' cmq a grandi linee a cosa servono).Io parlo solo di allestimenti che conosco.Far riprodurre gli m'buna del Malawi ha la stessa valenza di far riprodurre dei guppy,lo fanno a prescindere dalle condizioni in cui li allevi....Se nessuno ti è saltato fuori sei stato fortunato,ma non è una cosa da consigliare perchè molti altri sono stati meno fortunati di te.

Aggiunto dopo 9 minuti 35 secondi:
AlfaCen ha scritto:
18/07/2022, 10:00
Ok ho letto un po’ tra le altre vasche , ho visto che sulle mie dimensioni consigliavi abbinamento demasoni+ cerulei ( quelli gialli ) .. quindi con tante tane e vetro lungo coperto potrei metterne 6 , che sono tutti colorati anche le femmine .. mettere solo un colorato e due grigi ( quelli dell’ alunconara) e basta forse è troppo vuoto , meglio sacrificare la visuale da un lato e poter mettere qualche precetto in più
E' una convivenza fattibile con l'allestimento giusto(rocciate alte,tre lati oscurati,tane buie).Se resti sull'idea di queste due specie ti consiglio di inserirli in gruppo giovanile 5+5 o 6+6 poi vedi l'evoluzione.I demasoni sono piu' gestibili in gruppo per mia e di altri esperienza.Altra opzione da inserire in gruppo sarebbero gli p, acei che vista l'altezza della vasca ti consiglio, in alternativa ai demasoni pero'.
Discorso aulonocara,puoi abbinarle ad haps in rapporto 1/2 o 1/3.Cosi' avresti i due maschi colorati(1aulo+ 1 Haps) e 5/6 femmine.Pero' ti devono piacere i pesci grossi perchè gli haps sono piu' tranquilli degli m'buna ma decisamente piu' grossi come mole.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
AlfaCen (19/07/2022, 8:43)

Avatar utente
AlfaCen
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 06/09/21, 13:17

Prima esperienza Malawi consigli

Messaggio di AlfaCen » 19/07/2022, 8:20

Grazie @marko66, mi oriento sui demasoni + ceruleus quindi coprirò i 3 lati , poi torno quando avrò montato tutto per chiederti se le tane buie che mi ha dicono saranno adatte .. ci vorrà un po’ che ancora sto rinforzando il mobile di supporto , intanto grazie mille per le dritte !

Avatar utente
acqua1
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 02/03/23, 15:02

Prima esperienza Malawi consigli

Messaggio di acqua1 » 09/03/2023, 14:53

Ma il KH a quanto lo tieni?

Avatar utente
AlfaCen
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 06/09/21, 13:17

Prima esperienza Malawi consigli

Messaggio di AlfaCen » 06/06/2024, 17:27


acqua1 ha scritto:
09/03/2023, 14:53
Ma il KH a quanto lo tieni?

è a 7 … 
 
 
Avrei qualche domanda  sui demasoni : 
Le tane sono “ personali” cioè  ogni pesce ne sceglie una o se le scambiano ? 
 
Quando “ vibrano “ cosa comunicano ? Sono contenti , si parlano o hanno tipo un pochino paura ? 
 
Senza interventi è frequente avere riproduzioni ( e quindi sovraffollamento) o si autoregolano da soli? 
 
Se litigano con un numero alto di nascondigli se la cavano o arrivano a farsi del male tra loro ? 
 
Grazie in anticipo per la pazienza 😅

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17687
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima esperienza Malawi consigli

Messaggio di marko66 » 06/06/2024, 22:27

AlfaCen ha scritto:
06/06/2024, 17:27
Le tane sono “ personali” cioè  ogni pesce ne sceglie una o se le scambiano ?
Personali no perchè i maschi dominanti considerano la rocciata loro ed ogni tanto fanno sloggiare tutti.
Pero' le femmine normalmente hanno preferenze e restano piu' o meno nella stessa zona.
AlfaCen ha scritto:
06/06/2024, 17:27
Quando “ vibrano “ cosa comunicano ? Sono contenti , si parlano o hanno tipo un pochino paura ?
Parlano :)) Comunicano tra di loro con i comportamenti ed i cambi di livrea.Normalmente vibrano i maschi per attirare le femmine e quando ne trovano una predisposta iniziano il girotondo.Ma anche quando si sfidano vibrano.
AlfaCen ha scritto:
06/06/2024, 17:27
Senza interventi è frequente avere riproduzioni ( e quindi sovraffollamento) o si autoregolano da soli?
Si,quando iniziano(presto) si riproducono regolarmente ed in modo continuo soprattutto da giovani.In vasca qualche avannotto si salva sempre senza interventi esterni.Di solito non molti,ma a me una volta son cresciuti in 12.....Si autoregolano in parte,ma avrai sempre la vasca sovraffollata se non li cedi.
AlfaCen ha scritto:
06/06/2024, 17:27
Se litigano con un numero alto di nascondigli se la cavano o arrivano a farsi del male tra loro ?
Quando c'è un maschio dominante in forze e stradominante si inseguono solo con parate e morsi di avvertimento,ma nel momento in cui un giovane vuole ribaltare le gerarchie possono ammazzarsi a vicenda.Le femmine possono essere stressate dai maschi,per questo è necessario che siano in numero molto maggiore.Nel caso vengano allevati in gruppo giovanile l'aggressivita' è minore e le gerarchie piu' definite di solito.Sono i nuovi nati che crescendo possono dare i problemi maggiori anche se vengono "educati" dagli adulti.Ma le teste calde non mancano in questa specie :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
AlfaCen (06/06/2024, 23:03)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti