Prima esperienza Malawi consigli
- AlfaCen
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 06/09/21, 13:17
-
Profilo Completo
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Prima esperienza Malawi consigli
Occhio all'alimentazione,per loro solo vegetale(mangime,verdure,alghe)
- AlfaCen
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 06/09/21, 13:17
-
Profilo Completo
Prima esperienza Malawi consigli
Si sì mi sono già procurata tutto , ho letto che rischiano float
Aggiungo sue altre domande :
Le alghe che avevo faticosamente fatto crescere possono essere eccessive ? Anche se tra poco non ce ne saranno più
cioè non è che ne mangiano troppe e stanno male ? O si regolano ?
Collegata , come faccio a farne ricrescere quando me le avranno ripulite ? Alzare ore di luce va bene ?
Collegata , a loro la luce da’ fastidio ? Ci vedono anche al buio ?
Grazie come sempre per la pazienza
Aggiungo sue altre domande :
Le alghe che avevo faticosamente fatto crescere possono essere eccessive ? Anche se tra poco non ce ne saranno più
Collegata , come faccio a farne ricrescere quando me le avranno ripulite ? Alzare ore di luce va bene ?
Collegata , a loro la luce da’ fastidio ? Ci vedono anche al buio ?
Grazie come sempre per la pazienza
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Prima esperienza Malawi consigli
Le alghe ai pesci male non fanno se no in natura sarebbero tutti morti

Il fotoperiodo sulle 7/8 ore va' bene.
La luce se troppo intensa un po' li infastidisce,ma se hai molte tane buie non ci sono problemi.Li vedrai un po' meno a luci accese,questo si.
Gli m'buna comunque amano stare tra le rocce piu' che in acqua libera.
Ci vedono benissimo al buio(come tutti i pesci)in piu' hanno il sistema della linea laterale,il cosi' detto sesto senso,per cui non hanno bisogno della luce per orientarsi.Gli m'buna hanno pero' abitudini diurne,di notte non vedi nessuno in vasca.
- AlfaCen
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 06/09/21, 13:17
-
Profilo Completo
Prima esperienza Malawi consigli
Salve ,
Avrei qualche altra domanda : nell’ultima settimana mi sono morti due demasoni , li trovavo stecchiti alla mattina ma alla sera prima nessuno dava segni di malessere …. Può essere stato il calo improvviso di temperatura? Questa settimana sono arrivate a 22 gradi prima che mi accorgessi e accendessi riscaldatore ( preciso che non avevano segni strani , sembravano proprio in buona salute )
Può essere il GH un po’ alto? Ho controllato dopo il primo decesso e NO2- erano zero , GH intorno a 20 , e ho fatto un piccolo cambio acqua , gli altri valori erano ok .
Domanda sui piccolini , ne ho contati 6 al rientro dalle ferie , le mamme o i papà li proteggono ? Gli altri se li vorrebbero mangiare ? Vedo che qualcuno dei “ grossi “ non so dire se siano maschi o femmine, stanno sempre lì vicino e scacciano gli altri … quanto ci mettono a diventare di dimensioni sufficienti per non essere mangiati ?
Grazie mille come sempre per l’attenzione e la pazienza
Avrei qualche altra domanda : nell’ultima settimana mi sono morti due demasoni , li trovavo stecchiti alla mattina ma alla sera prima nessuno dava segni di malessere …. Può essere stato il calo improvviso di temperatura? Questa settimana sono arrivate a 22 gradi prima che mi accorgessi e accendessi riscaldatore ( preciso che non avevano segni strani , sembravano proprio in buona salute )
Può essere il GH un po’ alto? Ho controllato dopo il primo decesso e NO2- erano zero , GH intorno a 20 , e ho fatto un piccolo cambio acqua , gli altri valori erano ok .
Domanda sui piccolini , ne ho contati 6 al rientro dalle ferie , le mamme o i papà li proteggono ? Gli altri se li vorrebbero mangiare ? Vedo che qualcuno dei “ grossi “ non so dire se siano maschi o femmine, stanno sempre lì vicino e scacciano gli altri … quanto ci mettono a diventare di dimensioni sufficienti per non essere mangiati ?
Grazie mille come sempre per l’attenzione e la pazienza
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Prima esperienza Malawi consigli
Ne' la temperatura nè il GH puo' averli ammazzati.Due cose ammazzano gli m'buna normalmente,il bloat (dovuto spesso ad una errata alimentazione) od un altro m'buna.
No,non praticano cure parentali se non nei primissimi giorni.Di solito non vengono mangiati volontariamente,anche se i primi tempi puo' capitare che vengano scambiati per cibo.Dopo tre-quattro giorni dalla nascita sono autosufficienti e si nutrono da soli.Dopo un paio di settimane sono fuori pericolo in questo senso,ma non tutti riusciranno a diventare adulti.Sono molto scaltri comunque e si trovano ripari tra le rocce inacessibili agli adulti (se ci sono)AlfaCen ha scritto: ↑14/09/2024, 19:44le mamme o i papà li proteggono ? Gli altri se li vorrebbero mangiare ? Vedo che qualcuno dei “ grossi “ non so dire se siano maschi o femmine, stanno sempre lì vicino e scacciano gli altri … quanto ci mettono a diventare di dimensioni sufficienti per non essere mangiati ?
- AlfaCen
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 06/09/21, 13:17
-
Profilo Completo
Prima esperienza Malawi consigli
Per i due morti allora rivedo alimentazione, metterò meno granuli , e più spirulina , non sembravano aver lottato ..
grazie mille per le risposte marko66 !
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Prima esperienza Malawi consigli
Non usare i granuli con questo genere di pesci,solo mangime vegetale puro in fiocchi.Sono estremamente delicati a livello di digestione i demasoni,li ammazzi quasi sempre per questo motivo.Solo vegetale e spirulina in fiocchi,verdure ogni tanto e basta se vuoi tenerli in forma.
I caeruleus si adattano benissimo a questo tipo di dieta,loro no ad una diversa.
- AlfaCen
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 06/09/21, 13:17
-
Profilo Completo
Prima esperienza Malawi consigli
Mi metteresti gentilmente qualche marca che tu usi , non sono sicura di avere “ vegetale puro “ in tutto c’è anche tipo gamberetti, e cose così .. le percentuali di proteina sono sempre ta 30% e50%…
fin ora ho usato questi in foto .. modifico la spirulina prendendo in fiocchi ..
accipicchia uccido i miei pesci col cibo

Ah ho letto un po’ in giro tra i messaggi , ho trovato cosa usi
fin ora ho usato questi in foto .. modifico la spirulina prendendo in fiocchi ..
accipicchia uccido i miei pesci col cibo
Ah ho letto un po’ in giro tra i messaggi , ho trovato cosa usi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Prima esperienza Malawi consigli
Purtroppo è cosi' nel caso dei demasoni,l'ho scritto varie volte nelle discussioni in sezione.Li ho avuti in vasca per oltre 10 anni(coi caeruleus) non parlo per sentito dire.
Le proteine, in questo caso vegetali te le fornisce la spirulina che è estremamente proteica di suo e basta ed avanza nella loro dieta,le proteine classiche derivate da animali sono veleno per questi pesci.
E' consigliabile il solo mangime in fiocchi in quanto sono pesci estremamente ingordi(come avrai notato) e tendono ad ingoiare interi i granuli per anticipare gli altri.Peccato che hanno un apparato digerente estremamente delicato e le occlusioni intestinali sono all'ordine del giorno in questi casi.Sono vegetariani puri come la gran parte degli m'buna,ma la specie meno adattabile in assoluto a diete miste.
L'ideale sarebbe affiancare alla spirulina un mangime vegetale in fiocchi povero di proteine e ricco di fibre(per pesci erbivori),peccato che non li fanno quasi piu'.....Mettono la spirulina in tutti, che è si utile ma senza esagerare.Io prendo mangimi vegetali puri di qualsiasi marca e li mescolo alla spirulina o al Novo Malawi della JBL.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti