Aggiunto dopo 16 minuti 27 secondi:
Non riesco a mettere i video .. metto foto
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Eccolo
Come tutti i ciclidi africani pescarli è molto difficile visti gli anfratti, potresti provare a luci spente per evitare troppo stress ai pesci, se non ci riesci visto che è molto difficile puoi provare ad intrappolarli con delle "nasse", c'è anche un articolo di AF che ti aiuta a costruirle AlfaCen ha scritto: ↑24/10/2024, 17:17Poi , se dovessero diventare troppi perché alcuni sopravvivono come si pescano eventualmente se vannno veloci come missili e si nascondono tanto che l’acquario sembra improvvisamente vuoto ?
E, se anche uno riesce a prenderli , come si fa a dare via i propri pesciolini
E ultima : l’aspettava di vita quanto è se tutto procede bene ? ( se sapete dirmi anche per le rasbore Arlecchino e gli otocinclus, che invece ho già da molto più tempo , per capire se stanno invecchiando o sono ancora giovani intorno ai 4/5 anni )
Si
Se mastica a vuoto sta' ventilando le uova.Comunque lo vedi dal "gozzo" se ha le uova in bocca.
Difficile perchè li "sputano" in luoghi riparati di solito,nelle cavita' delle rocce.
Da piccoli si,crescendo diventano molto piu' spavaldi
Non amano i cambi di layout perchè devono battagliare per le tane.A volte pero' si fa' per evitare che un maschio dominante consideri la vasca il suo territorio.
Sembra di si,producono feromoni.Ma la comunicazione pricipale avviene tramite i cambi di livrea e i comportamenti.
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti