Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Davide27

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05/11/18, 17:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La spezia
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davide27 » 07/11/2018, 1:09
Innanzitutto ciao a tutti , guardando qui e la su internet e sul forum mi sono innamorato del Malawi

.
Premetto che sono nuovo in questo mondo ( primo acquario ) e dovrei partire ad allestirlo da zero ; l’acquario lo vado a ritirare domani mattina, e vorrei iniziare subito ad allestirlo , sperando che ci sia qualche esperto che mi guidi passo passo dal momento che del negoziante non mi fido moltissimo
La vasca è 80 X 33 X 50 il litraggio preciso non lo so però dovrebbe essere dai 100 ai 120 litri .
Spero che ci sia qualche anima buona che mi aiuti

Grazie mille in anticipo e sono qui a disposizione per darvi tutte le informazioni che vi servono

Davide27
-
Azius
- Messaggi: 1212
- Messaggi: 1212
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus 8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Azius » 07/11/2018, 1:23
Non per scoraggiarti ma è davvero troppo piccolo per un Malawi, già io sono al limite (e si sente, credimi) con quasi 120 litri in più, meglio Tanganyika se vuoi stare sui laghi africani, li hai misure discrete (evoco @
Giueli che ne sa moooolto più di me)
- Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio:
- Davide27 (07/11/2018, 11:38)
Azius
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 07/11/2018, 10:57
Quoto Azius
Troppo piccolo per un Malawi...

sul Tanganika qualcosa invece riusciamo a fare

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Davide27 (07/11/2018, 11:38)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Davide27

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05/11/18, 17:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La spezia
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davide27 » 07/11/2018, 13:10
Grazie mille dei vostri consigli , mi sono guardato un po’ di Acquari Tanganika e devo dire che come il Malawi non mi dispiace per niente quindi poco male

.
Questa mattina sono andato a ritirare l’acquario il negoziante mi ha preparato il filtro chiedo a voi se va bene

:scatola nera con cannolicchi Carboni spugna e lana. In più sono andato a comprare la sabbia molto fine per il fondo è in più le rocce calcaree per allestire la vasca .
Quale sono i prossimi passi da fare ora ?
Spero di non stare sbagliando tutto

Davide27
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 07/11/2018, 14:50
Il carbone non serve,solo spugne e canolicchi nel filtro(al max la lana).Hai un filtro interno suppongo,ti porta via altro spazio utile in vasca.Con queste misure devi limitarti ai conchigliofili per forza di cose.Le rocce non ti servono(se vuoi metterne un paio per motivi estetici,ma io eviterei) ,la sabbia se è fine va' bene.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Davide27 (07/11/2018, 23:55)
marko66
-
Davide27

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05/11/18, 17:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La spezia
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davide27 » 07/11/2018, 15:59
Ragazzi scusate la mia ignoranza , però a me il venditore aveva detto che l’acquario era 80 cm, andandolo a posizionare mi sembrava di più perché stava preciso nello spazio che avevo e mi è venuto il dubbio e l’ho Misurato , In realtà il lato non è 80 cm ma 100 cm ; quindi è anche più litri

Non so come sia possibile che si sia sbagliato ora lo chiamò e sento che magari mi ha dato un’altro acquario

comunque se non ha sbagliato meglio e mi tengo questo tanto nella sua sistemazione ci sta
Si riesce a metterci qualcosa di più con 100 cm al suo interno ???
Davide27
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 07/11/2018, 16:01
Davide27 ha scritto: ↑Si riesce a metterci qualcosa di più con 100 cm al suo interno ???
Abbiamo più scelte ... posta tutte le misure.
Ps: io non lo chiamerei...



- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Davide27 (07/11/2018, 23:55)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Davide27

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05/11/18, 17:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La spezia
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davide27 » 07/11/2018, 17:09
Tutto apposto era questo si è sbagliato a dirmi la misura , comunque le misure sono 100 X 33 X 45 più o meno

Davide27
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 08/11/2018, 13:10
Davide27 ha scritto: ↑Tutto apposto era questo si è sbagliato a dirmi la misura , comunque le misure sono 100 X 33 X 45 più o meno

OK Le specie che ti ho consigliato le hai viste ?
Che ne pensi?

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Davide27

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05/11/18, 17:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La spezia
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davide27 » 08/11/2018, 13:28
Non trovo il post dove me le hai consigliate @
Giueli 
? Comunque tra le specie possibile da inserire si riesce a inserire qualcosa con dei bei colori ?
È altra cosa per allestirò come lo devo fare ? Io avevo pensato a un fondo di sabbia fine con nel retro della vasca qualche sasso per creare tane e nascondigli , Sbaglio

???
Davide27
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti