Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Azius
- Messaggi: 1212
- Messaggi: 1212
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus 8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Azius » 08/11/2018, 13:47
Davide27 ha scritto: ↑Non trovo il post dove me le hai consigliate @
Giueli 
? Comunque tra le specie possibile da inserire si riesce a inserire qualcosa con dei bei colori ?
È altra cosa per allestirò come lo devo fare ? Io avevo pensato a un fondo di sabbia fine con nel retro della vasca qualche sasso per creare tane e nascondigli , Sbaglio

???
Julidochromidi in generale hanno una bella varietà cromatica, io personalmente preferisco Transcriptus e Dickfeldi, ma devi vedere le diverse esigenze
Posted with AF APP
Azius
-
Davide27

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05/11/18, 17:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La spezia
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davide27 » 08/11/2018, 13:54
@
Azius sinceramente li avevo già visti e mi piacciono ! Riescono a convivere con altro oppure impossibile ?
Davide27
-
Azius
- Messaggi: 1212
- Messaggi: 1212
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus 8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Azius » 08/11/2018, 13:57
Ti direi con dei conchigliofili? Comunque vedrai che Giueli di darà indicazioni più precise in merito
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio:
- Davide27 (08/11/2018, 13:58)
Azius
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 09/11/2018, 23:24
Transcriptus+multifasciatus o similis come conchigliofili si puo' fare,non metterei specie piu' grandi come dimensioni in queste misure di vasca.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
- Giueli (11/11/2018, 9:57) • Davide27 (11/11/2018, 10:09)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti