Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
ghepa
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 17/10/19, 13:36

Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti

Messaggio di ghepa » 14/05/2020, 15:50

marko66 ha scritto:
14/05/2020, 15:41
Sintomo di stress.
:-bd , e pensare che io ero in menata per il fatto che non li aveva più....pensa che pirla che sono. =))
Meglio allora, il fatto che non li abbia più vuol dire che è rientrato l'allarme.
Nuova lezione, grazie mille ;) ^:)^ ^:)^

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti

Messaggio di marko66 » 14/05/2020, 15:53

ghepa ha scritto:
14/05/2020, 15:50
il fatto che non li abbia più vuol dire che è rientrato l'allarme.
:-bd
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
ghepa (14/05/2020, 15:54)

Avatar utente
ghepa
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 17/10/19, 13:36

Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti

Messaggio di ghepa » 15/05/2020, 9:40

@marko66

oggi è una giornata molto triste...ho scoperto la cattiveria dei ciclidi riguardo agli avanotti, ed il fatto che l'inesperienza porta a commettere brutti errori :( :(

Ieri sono andato dal mio acquariofilio per prendere alcune femmine di Caeruleus.
Tutto gasato in quanto una delle femmina stava cubando. Vado a casa e provo la tecnica dello strippaggio in quanto non potevo farmi sfuggire l'occasione di avere una femmina cosi a portata di mano (in vasca sarebbe stato impossibile per me in quanto tra buchi e vie di fuga tra le rocce, non sarei stato piu in grado di prenderla).

Mi attrezzo, guardo su internet un video, con molta attenzione e delicatezza applico la tecnica e li metto in una nursery che avevo in casa ...
uova.jpeg
Avevo notato che dopo qualche decina di minuti, alcuni ciclidi erano attratti da loro, e quindi mentre stavo andando a buttare la pattumiera, aveva già pensato di trasferire gli avanotti nel secondo acquario (anch'esso però popolato da cardinali e rasbore) e di acquistare subito una nursery rigida per evitare che gli andassaro a rompere le palle (giusto qualche minuto prima stavo leggendo un topic qui dove un utente diceva che il maschio si era "mangiato" 3 uova nella nursery)....
Torno su, pronto a fare l'operazione...e mi ritrovo questo scenario...
uova2.jpeg
Son davvero addolorato ed incazzato....era meglio se gliele lasciavo in bocca e facevo fare tutto a madre natura come per tutte le altre cubazioni :(( :((


Unica nota positiva della serat di ieri è che ho ritrovato tutti e 3 i pesciolini che già erano in vasca.
Da qualche giorno ne vedevo solo 1 pensando che gli altri due non ce l'avessero fatta ...almeno una nota lieta in una serata di merda :-s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti

Messaggio di marko66 » 15/05/2020, 11:09

ghepa ha scritto:
15/05/2020, 9:40
Son davvero addolorato ed incazzato....era meglio se gliele lasciavo in bocca e facevo fare tutto a madre natura come per tutte le altre cubazioni
Si,è meglio…..Un conto se lo fai per darli via o metterli in una nuova vasca,ma se devono poi ritornare li' tanto vale lasciarli da subito.Tra l'altro le femmine sanno benissimo quando rilasciare da sole e dove(nei limiti dati dalla vasca,dal layout e dai compagni) Non è cattiveria gratuita,li scambiano per mangime e se sono esposti in superficie come nella tua nursery di rete(errore questo) non hanno scampo purtroppo.
Io non ho mai assistito a predazioni di avannotti dopo le prime due, tre settimane di vita cmq tra gli m'buna.Se passano indenni il primo periodo ce la fanno.Dall' ultima covata di demasoni che ho avuto in vasca ne sono cresciuti otto x_x cosa mai successa prima e sono vivi ,vegeti e bastardi..... :ymdevil: Tieni conto che ho in vasca, oltre ai ciclidi, due predatori non da ridere,due synodontis eupterus di 15 cm abbondanti.Qualcuno da me ce la fa' sempre,di solito pochi fortunatamente,ma nessuna covata è andata persa del tutto da quando li ho nè di demasoni nè di caeruleus.

Avatar utente
ghepa
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 17/10/19, 13:36

Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti

Messaggio di ghepa » 15/05/2020, 12:23

marko66 ha scritto:
15/05/2020, 11:09
ghepa ha scritto:
15/05/2020, 9:40
Son davvero addolorato ed incazzato....era meglio se gliele lasciavo in bocca e facevo fare tutto a madre natura come per tutte le altre cubazioni
Si,è meglio…..Un conto se lo fai per darli via o metterli in una nuova vasca,ma se devono poi ritornare li' tanto vale lasciarli da subito.Tra l'altro le femmine sanno benissimo quando rilasciare da sole e dove(nei limiti dati dalla vasca,dal layout e dai compagni) Non è cattiveria gratuita,li scambiano per mangime e se sono esposti in superficie come nella tua nursery di rete(errore questo) non hanno scampo purtroppo.
Io non ho mai assistito a predazioni di avannotti dopo le prime due, tre settimane di vita cmq tra gli m'buna.Se passano indenni il primo periodo ce la fanno.Dall' ultima covata di demasoni che ho avuto in vasca ne sono cresciuti otto x_x cosa mai successa prima e sono vivi ,vegeti e bastardi..... :ymdevil: Tieni conto che ho in vasca, oltre ai ciclidi, due predatori non da ridere,due synodontis eupterus di 15 cm abbondanti.Qualcuno da me ce la fa' sempre,di solito pochi fortunatamente,ma nessuna covata è andata persa del tutto da quando li ho nè di demasoni nè di caeruleus.
Si guarda, sono stato uno stupido, oltre al fatto che, così come per gli altri che son già in vasca, farò fare tutto a madre natura . Basta con queste stupidagini.
Errore madarnale il mio.... :( :-q

Essendo poi la prima volta, pensavo che quella nursey potesse andare bene, ma non pensavo davvero che fossero stati in grado di beccarli, ed invece probabilmente gli son andati addosso e si sono rotti e disciolti in acqua.
Se forse fossero gia diventanti pesciotti, magari sarebbero sopravvissuti, ma cosi non hanno avuto scampo. ~x(

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti

Messaggio di marko66 » 15/05/2020, 14:18

ghepa ha scritto:
15/05/2020, 12:23
Si guarda, sono stato uno stupido, oltre al fatto che, così come per gli altri che son già in vasca, farò fare tutto a madre natura . Basta con queste stupidagini.
Errore madarnale il mio....
Gli errori servono ad imparare purtroppo e quelli fatti in buona fede sono del tutto scusabili.Non ci pensare,è andata cosi'.Se ripenso alle cazzate che ho fatto io in tanti anni di acquariofilia,ci sarebbe da non dormirci la notte…..
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
ghepa (15/05/2020, 14:57)

Avatar utente
ghepa
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 17/10/19, 13:36

Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti

Messaggio di ghepa » 22/05/2020, 9:49

Buongiorno a tutti,

Nemo al 5° giorno in nursery



I primi 25'' rimane fermo, quindi se volete potete anche saltarli...
"Nemo", alla fine ho deciso di chiamarlo così per ovvi motivi di similitudine con l'omonimo cartone animato....essendo stato l'unico a sopravvivere all'attacco degli inquilini nella mia scellerata decisione iniziale di lasciarli nella vasca dei "grandi" . :)) :))

Spero di rilasciarvi altri video nelle prossime settimane.

Essendo poi il mio primo ed unico avanotto che sto "allevando"...qualora ci fossero suggerimenti da darmi, sarei lieto e ringrazio già tutti .
Tipo, alimentazione o altro presumo che in questo momento non abbia bisogno di nulla in quanto ho letto che si nutrirà nella sacca vitellina, giusto?
(anche perchè si vedono gli occhi a malapena....figuriamo di cosa si dovrà alimentare :D :D )

:-h :-h

Avatar utente
TommyRio400
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 08/04/20, 9:21

Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti

Messaggio di TommyRio400 » 22/05/2020, 16:52

Ciao ghepa!!!!
Bellissime le rocce che hai in acquario!!!!
Dove cavolo le hai prese/trovate....
Io non c’è verso di trovarle!!!!
Stamattina sono andato al Ticino.... niente
Pomeriggio a viridea... niente....
Non so dove cercare...

Avatar utente
ghepa
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 17/10/19, 13:36

Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti

Messaggio di ghepa » 22/05/2020, 17:06

TommyRio400 ha scritto:
22/05/2020, 16:52
Ciao ghepa!!!!
Bellissime le rocce che hai in acquario!!!!
Dove cavolo le hai prese/trovate....
Io non c’è verso di trovarle!!!!
Stamattina sono andato al Ticino.... niente
Pomeriggio a viridea... niente....
Non so dove cercare...
Ciao Tommy, grazie mille, sono rocce di travertino rosa :) :)

Io, dopo che girai come un matto, le trovai da un rivenditore qui in zona da me.
Vende pietre per allestimenti giardini o altre cose di questo genere. (no viridea o altri negozi della grande distriubuzione tipo LeRoy merlin etc)
Anche nei negozi di fiori trovai qualcosa, ma erano troppo piccole (che poi son quelle che ci sono anche a LeRoy merlin in sacchi).
Invece in quel negozio c'erano proprio dei cestoni di diverse dimensioni e ne ho potute scegliere di diverse dimensioni.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti

Messaggio di marko66 » 22/05/2020, 17:53

ghepa ha scritto:
22/05/2020, 9:49
Tipo, alimentazione o altro presumo che in questo momento non abbia bisogno di nulla in quanto ho letto che si nutrirà nella sacca vitellina, giusto?
Si ma poi gli servono microalghe,naupli ecc.In vasca trovano quanto gli serve e dopo una decina di giorni mangiano gia' le scaglie di mangime degli adulti.
TommyRio400 ha scritto:
22/05/2020, 16:52
Stamattina sono andato al Ticino.... niente
Non hai trovato sassi nel Ticino?Va beh che da quelle parti è pieno di acquariofili,ma non trovarne è strano :ymdevil: :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
ghepa (23/05/2020, 0:32)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti