Innanzi tutto volevo dirvi che la vasca procede davvero bene: un crassus è morto qualche giorno dopo averli comprati, per il resto non ho avuto mai nessun problema. Durante l'inverno ho tenuto la temperatura abbastanza alta (sui 25 gradi). Poche settimane fa ho fatto una piacevole scoperta

La vasca si è riempita di avannotti di Crassus: penso ci siano diverse generazioni, quelle nate prima (individui già formate) che si possono vedere in questa foto


mentre sul retro si vedono i piccoli avannotti. Sono davvero molti

È la prima volta che mi capitano dei nuovi nati in vasca: io per queste settimane ho lasciato tutto come era, somministrando il cibo come al solito e non isolando nessuno. Ho lasciato progredire le cose in maniera del tutto naturale, come se non fosse mai successo. Fatemi sapere se c'è qualche accorgimento specifico da effettuare!

Questi invece gli esemplari originari che sono cresciuti!


Sono molto contento di come sta andando la vasca: vorrei porvi questi quesiti che mi sono venuti in mente con il tempo.
Fino a che punto posso tenere gli individui che nasceranno? credo che oltre un certo limite la vasca non possa tenerne. Io non conosco nessun acquariofilo interessato: magari qualcuno potrebbe indicarmi un posto dove poterli portare (tipo negozio o serra).
Altro punto: io i cambi d'acqua li faccio molto di rado e cambio poca acqua alla volta. Questo per la posizione della vasca che mi impone di trasportare grosse taniche su e giù per le scale. Ho visto che i filtri sono belli puliti, l'acqua è limpida, i valori sono giusti e i pesci stanno benone (sono pure nati di nuovi). Alla luce di tutto questo perché dovrei fare il classico 30% a settimana?
Altra cosa che volevo chiedervi ma di carattere solo estetico: ho acquistato dei neon con temperatura di colore molto elevata (8000 K) perché non mi piace vedere la vasca tonalità marroncino/verde (cosa che invece si ha con una luce a 3000-4000 K). Purtroppo sono dei neon concepiti per i coralli nelle vasche marine: il risutlato è che la vasca si riempie di alghe nel giro di pochi giorni! Appena ho rimosso tali luci le alghe non sono più comparse neanche dopo mesi.
Vi posto delle foto per capire meglio cosa intendo:
Questa è la vasca con la famosa luce per marino che fa crescere le alghe. La vasca ha un bel colore ed è godibile e non è nemmno troppo forte come luce (30W neon T5)

La seconda è la luce famosa a LED gialla che ho dovuto inserire perché quella sopra riempiva di alghe la vasca in pochissimo tempo.
Vedete però come è tutto giallo/marroncino? La resa non mi entusiasma e dal vivo il fenomeno è ancora più accentuato.

Qui invece la luce gialla a LED è affiancata da una luce pura BLU (anche questa presa dal marino) da 12W (neon t5). Essendo questa combinazione accesa solo alla sera non mi crea problemi di alghe. La luce gialla si spegne verso le 10 e fino a mezzanotte rimane quella blu a simulare la luce notturna della luna.
Qui la resa mi piace perché ai lati rimane il giallo mentre al centro il blu toglie quell'aspetto verdognolo/marrone che non mi piace.

Ora io chiedo a voi: per esempio nelle foto della vasca di @mcarbo82 e di @Giueli non mi sembra di vedere quell'effetto verde, ma nemmeno le vedo riempite di alghe. Se mi potete consigliare qualcosa per le luci ve ne sarei grato!
Diciamo che non è importante ai fini della vita degli animali... loro vivono benissimo così. Si tratta di un mio puntiglio estetico e, dato che non ci sono piante che necessitano di luci importanti, sono sicuro di poter effettuare qualche modifica secondo il mio gusto personale.
Sono un fan della realizzazione di plafoniere fai da te! quindi se avete in mente qualche post o qualcuno che in passato a realizzato qualcosa di simile indicatemelo pure. Non ho problemi a realizzare robe da me.
Dopo questo infinito papiro, vi auguro una buona serata e vi ringrazio per la lettura



un saluto!!!!! :x