Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di marko66 » 21/04/2023, 20:48

Ciao @L3L3 come procede la vasca?

L3L3
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 13/09/20, 0:06

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di L3L3 » 30/04/2023, 22:53

Ciao @marko66,
Scusami se non mi sono fatto sentire per un po' ma tra lavoro, famiglia ed alcune problematiche in vasca volevo attendere qualche altra settimana per ricevere la plafoniera che ho mandato in riparazione+upgrade ad @AleDisola per mettere un bel video e fare un rientro in grande stile​ ​ :D
Prima di parlare della plafoniera faccio un passo in dietro alla femmina messa in quarantena.. purtroppo dopo un mese in quarantena nella vasca nursery e rientro in vasca è morta dopo circa due settimane=((
Dei 10 avannotti di Aulo sono riuscito a metterne un vasca 3 di cui due sono stati predati dai maschi di Fryeri ed Otopharix (sono i due bulli della vasca, a differenza del nemalenji molto tranquillo forse perché più giovane e tutt'ora in crescita).
L'aulo giovane rimasto sembra una femmina quindi ho subito recuperato da un amico a cui avevo dato diversi avannotti una coppia dei piccoli che gli avevo dato, il maschio sta virando ora ma viene inseguito spesso dalla femmina adulta per non sò quale motivo.
Al momento in vasca ho:
4 Aulonocara stuartgranti Ngara 1m 3f  
2 Sciaenochromis fryeri Likoma 1m 1f
3 Otopharynx lithobates Zimbawe Rock 1m 2f
2 Protomelas Taeniolatus Namalenje  1m 1f 
Mentre nelle 2 vasche nursery da 80lt.( ad ottobre ho preso la seconda​ :ahhh-* ):
20 Sciaenochromis fryeri Likoma 1cm 
3 Otopharynx lithobates Zimbawe Rock 4cm
2 Protomelas Taeniolatus Namalenje  3cm
6 Nimbochromis Venustus di 4cm che ho preso scambiandoli con dei Fryeri che vorrei provare a mettere un trio..​ :ymdevil:  che ne dici?​ ^a:^
Tornando alla plafoniera, l'ho dovuta mandare in dietro per un problema ai cavi, visto che era in concomitanza con l'arrivo della nuova centralina ideata dal grande @AleDisola gli ho chiesto se poteva fare l'upgrade quindi gli ho mandato anche le ventole di raffreddamento, integrate perfettamente con la nuova centralina/:d/
Una volta che riceverò il tutto lo monterò sul nuovo coperchio in legno marino che ho ideato assieme al mio amico falegname ​ :D 
A dire il vero "sò dú​​​​​​ tavole co 7 buchi" tutto quà.. il vero lavoro lo sta facendo @AleDisola tra l'altro super impegnatissimo in questo periodo ma sempre gentile e comprensivo​ :ymapplause:
Detto questo, ecco un breve video fatto al volo a lume di una striscia LED cinese che mi fa' rimpiangere quello spettacolo di plafo che spero torni presto a casa​ :D

 

Aggiunto dopo 6 minuti 28 secondi:
Visto che ci sono...Buon primo maggio a tutti!​ 
Soprattutto quelli che hanno avuto la pazienza de legge sto poema​ :D :-h
Questi utenti hanno ringraziato L3L3 per il messaggio (totale 2):
AleDisola (01/05/2023, 10:54) • marko66 (01/05/2023, 18:17)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di marko66 » 01/05/2023, 14:04

L3L3 ha scritto:
30/04/2023, 22:59
6 Nimbochromis Venustus di 4cm che ho preso scambiandoli con dei Fryeri che vorrei provare a mettere un trio..​
Alla ricerca di guai?Per il resto un salutone e tienici aggiornati ogni tanto :-h
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
L3L3 (01/05/2023, 18:13)

L3L3
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 13/09/20, 0:06

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di L3L3 » 17/09/2023, 20:54

Ciao a tutti,
piccolo aggiornamento post-vacanze, 
Partendo da una bella notizia finalmente sono riuscito a rimettere la plafoniera riparata dal grande @AleDisola lavoro magistrale ​ ^__^
ll coperchio, le ventole e la nuova centralina sono ancora "work in progress" ma la pazienza e la voglia per fortuna non mancano​ :D
 
La cattiva notizia è che ad agosto nelle 3 settimane di affidamento alla mangiatoia automatica ho perso il maschio Otopharix​ ​ =(( 
Gran dispiacere dato che è cresciuto assieme alla vasca ed alla mia esperienza maturata grazie a voi​ ed a @marko66  ​ :-bd
 
Essendo il dominante della vasca e l'unico che attaccava qualsiasi pinnuto inferiore ai 10cm...​ :-? ho avuto modo di aggiungere in vasca 4 dei suoi figli di cui il più grande sta già virando, più altri 2 Naemalenjie e 2 Friery ancora troppo piccoli per capire il sesso.
Con il maschio Ngara inserito prima delle vacanze diciamo che ho recuperato a pieno le perdite causate da queste ultime due estati (i Naemalenjie al posto dei Copadichromis).
Al momento in vasca ho 16 coinquilini piu un Aulonocara che sto tenendo ad un amico, dovrebbe essere un kandeense ma credo che non avrò il piacere di scoprirlo dato che ad ottobre tornerà dal suo padrone.
 
2 Aulonocara stuartgranti Ngara 1m1f
4 Sciaenochromis fryeri Likoma 1m1f +2 in crescita
6 Otopharynx lithobates Zimbawe Rock 1m2f +3 in crescita
4 Protomelas Taeniolatus Namalenje 1m1f +2 in crescita 
Sicuramente quando saranno tutti adulti terrò solo un trio per specie, anche perché l'idea di aggiungere una quinta è ancora fervida :aymdevil:
 
Purtroppo l'operazione Venustus è andata in fumo a giugno proprio perché l'otopharix maschio defunto lì ha subito attaccati fomentando le femmine ed anche il Friery maschio.. quindi li ho dati subito via.
Ora ad esempio potrei prendere una coppia di placidochromis phenochilus tanzania, che ne dite?
 
Ora taccio lasciandovi un video, ​ :-h
 

 
 

 

Avatar utente
Andre85
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 10/09/21, 12:52

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di Andre85 » 18/09/2023, 22:05


L3L3 ha scritto:
17/09/2023, 20:54
Ciao a tutti,
piccolo aggiornamento post-vacanze,
Partendo da una bella notizia finalmente sono riuscito a rimettere la plafoniera riparata dal grande @AleDisola lavoro magistrale ​ ^__^
ll coperchio, le ventole e la nuova centralina sono ancora "work in progress" ma la pazienza e la voglia per fortuna non mancano​ :D

La cattiva notizia è che ad agosto nelle 3 settimane di affidamento alla mangiatoia automatica ho perso il maschio Otopharix​ ​ =((
Gran dispiacere dato che è cresciuto assieme alla vasca ed alla mia esperienza maturata grazie a voi​ ed a @marko66:-bd

Essendo il dominante della vasca e l'unico che attaccava qualsiasi pinnuto inferiore ai 10cm...​ :-? ho avuto modo di aggiungere in vasca 4 dei suoi figli di cui il più grande sta già virando, più altri 2 Naemalenjie e 2 Friery ancora troppo piccoli per capire il sesso.
Con il maschio Ngara inserito prima delle vacanze diciamo che ho recuperato a pieno le perdite causate da queste ultime due estati (i Naemalenjie al posto dei Copadichromis).
Al momento in vasca ho 16 coinquilini piu un Aulonocara che sto tenendo ad un amico, dovrebbe essere un kandeense ma credo che non avrò il piacere di scoprirlo dato che ad ottobre tornerà dal suo padrone.

2 Aulonocara stuartgranti Ngara 1m1f
4 Sciaenochromis fryeri Likoma 1m1f +2 in crescita
6 Otopharynx lithobates Zimbawe Rock 1m2f +3 in crescita
4 Protomelas Taeniolatus Namalenje 1m1f +2 in crescita
Sicuramente quando saranno tutti adulti terrò solo un trio per specie, anche perché l'idea di aggiungere una quinta è ancora fervida :aymdevil:

Purtroppo l'operazione Venustus è andata in fumo a giugno proprio perché l'otopharix maschio defunto lì ha subito attaccati fomentando le femmine ed anche il Friery maschio.. quindi li ho dati subito via.
Ora ad esempio potrei prendere una coppia di placidochromis phenochilus tanzania, che ne dite?

Ora taccio lasciandovi un video, ​ :-h



Bella vasca complimenti, io ci vedrei bene anche il Placidochromis Milomo, bellissimo pesce
Questi utenti hanno ringraziato Andre85 per il messaggio:
L3L3 (18/09/2023, 22:12)

L3L3
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 13/09/20, 0:06

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di L3L3 » 18/09/2023, 22:30

:-h  @Andre85 
Grazie per i complimenti, tutto merito di @marko66  (non mi stancherò mai di dirlo​ :D) .
Ti ringrazio anche per il consiglio del Placidochromis Milomo, molto bello! 
Ho appena visto un paio di video sul web, così al volo mi ricorda la livrea del Naemalenjie che ho in vasca ma con la particolarità delle labbra grandi che in questo mondo pieno di selfie e video non guastano mai​ :D .
Scherzi a parte, ti ringrazio ancora per il consiglio, lo terrò sicuramente in considerazione in futuro per eventuali cambi o magari in una bella seconda vasca in salone che mia moglie ha già bocciato l'idea proprio ora mentre lo sto scrivendo.​ :D ​  ​ :-h ​​​​​​​
 
 
 

Avatar utente
Andre85
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 10/09/21, 12:52

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di Andre85 » 19/09/2023, 0:11


L3L3 ha scritto:
18/09/2023, 22:30
:-h @Andre85
Grazie per i complimenti, tutto merito di @marko66 (non mi stancherò mai di dirlo​ :D) .
Ti ringrazio anche per il consiglio del Placidochromis Milomo, molto bello!
Ho appena visto un paio di video sul web, così al volo mi ricorda la livrea del Naemalenjie che ho in vasca ma con la particolarità delle labbra grandi che in questo mondo pieno di selfie e video non guastano mai​ :D .
Scherzi a parte, ti ringrazio ancora per il consiglio, lo terrò sicuramente in considerazione in futuro per eventuali cambi o magari in una bella seconda vasca in salone che mia moglie ha già bocciato l'idea proprio ora mentre lo sto scrivendo.​ :D ​ ​ :-h

Le mogli purtroppo sono difficili da convincere, ti capisco :D
Si ha la particolarità delle labbra grandi, pochi altri pesci del Malawi le hanno, anche loro sono territoriali ma per le dimensioni che raggiungono sono abbastanza tranquilli, un maschio e una femmina e' l ideale
Questi utenti hanno ringraziato Andre85 per il messaggio:
L3L3 (19/09/2023, 1:51)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di marko66 » 19/09/2023, 10:06


L3L3 ha scritto:
18/09/2023, 22:30
Grazie per i complimenti, tutto merito di @marko66  (non mi stancherò mai di dirlo​ ) .

Non esageriamo,il lavoro l'hai fatto tu e vedo con piacere che la vasca procede nel tempo ed ha un buon equilibrio.Bene cosi' ed occhio a non romperlo l'equilibrio con troppi nuovi inserimenti​ :ymdevil:
Per il resto,sempre bella​ :-bd:-h ​​​​​​​

L3L3
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 13/09/20, 0:06

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di L3L3 » 19/09/2023, 11:17

Va benissimo @marko66  
Sicuramente quando cresceranno i piccoli in vasca darò una sfoltita per lasciare più spazio, ma probabilmente continuerò ad inserire alcuni nascituri giusto per garantirmi la specie nel caso di morti ma soprattutto per osservare i diversi atteggiamenti che variano in base alla loro età.
 
Ora ad esempio ho in vasca un Otopharix ed un Friery di 3/4cm che a volte quando si incrociano fanno bocca a bocca staccandosi subito, sono gli stessi atteggiamenti che hanno nella vasca nursery quindi non mi preoccupo molto ma nel caso vedessi dei feriti lo toglierei subito, bello vedere gli atteggiamenti naturali ma non a discapito dei pinnuti.​ :D
 
Riguardo la quinta specie sarò molto attento, come ho fatto con i Venustus. Se vedo tensioni in vasca li toglierò immediatamente.
 
Che ne pensi dei Tanzania che avrei trovato? è una coppia adulta riproduttrice di un paio di anni, o forse un trio.
:-h
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di marko66 » 19/09/2023, 23:41

Che ci possono stare per me,ma bisogna vedere come la pensano i padroni del territorio.....

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Non è tanto la specie che vai ad inserire(nei limiti del buon senso),ma proprio il fatto di inserirli in un ambiente con equilibrii stabiliti e consolidati tra i pesci presenti.Sono ciclidi,è bene non dimenticarlo​ :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
L3L3 (23/09/2023, 11:14)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti