Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 05/08/2017, 13:08
jack86 ha scritto: ↑non voglio correre rischi quindi farò il monospecifico, però ho ancora il dubbio se julidochromis oppure brevis...
Secondo la vostra esperienza quali sono quelli più interessanti da tenere in vasca per comportamenti? Quali sono quelli più belli da guardare, per intenderci?
Questa è una questione di gusti...io terrei i julidocromis mi piacciono di più ed inoltre preferisco le rocce alle conchiglie
Con il monospecifico sarà tutto più semplice e osserverai meglio i comportamenti.
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- mrfunk (24/09/2017, 10:56)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
jack86

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 28/07/17, 11:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30xh40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2300
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico
Filtro esterno Sera Fil Bioactive 130 (pompa da 300 l/h)
Illuminazione LED Zetlight Lancia ZP4000-742, 28 W, 2300 lm
Riscaldatore 100 W
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di jack86 » 05/08/2017, 13:11
Giueli ha scritto: ↑jack86 ha scritto: ↑non voglio correre rischi quindi farò il monospecifico, però ho ancora il dubbio se julidochromis oppure brevis...
Secondo la vostra esperienza quali sono quelli più interessanti da tenere in vasca per comportamenti? Quali sono quelli più belli da guardare, per intenderci?
Questa è una questione di gusti...io terrei i julidocromis mi piacciono di più ed inoltre preferisco le rocce alle conchiglie
Con il monospecifico sarà tutto più semplice e osserverai meglio i comportamenti.
Quindi non c'è il rischio che passino molto tempo rintanati tra le rocce?
- Questi utenti hanno ringraziato jack86 per il messaggio:
- mrfunk (24/09/2017, 11:00)
jack86
-
jack86

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 28/07/17, 11:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30xh40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2300
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico
Filtro esterno Sera Fil Bioactive 130 (pompa da 300 l/h)
Illuminazione LED Zetlight Lancia ZP4000-742, 28 W, 2300 lm
Riscaldatore 100 W
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di jack86 » 05/08/2017, 23:07
Ok, sabbia trovata... è quella da gioco e per fortuna è chiara (perché quella marrone scuro non mi ispirava molto)...
Le rocce purtroppo non le avevano quindi domani inizierò sciacquando la sabbia almeno è pronta all'uso!
Grazie per i vostri consigli!

- Questi utenti hanno ringraziato jack86 per il messaggio:
- mrfunk (24/09/2017, 11:00)
jack86
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 06/08/2017, 7:25
jack86 ha scritto: ↑Le rocce purtroppo non le avevano quindi domani inizierò sciacquando la sabbia almeno è pronta all'uso!
Vai in un garden center.
Essendo un tanganika non devi preoccuparti del calcare. Inoltre le rocce te le consiglio di forma semplice
Se hai scelto i julidochromis allora serve una buona rocciata. Di sabbia ne userai ben poca. Stanno sempre sulla roccia.
Porterai via parecchi litri, quindi a colonia formata probabilmente dovrai dar via più spesso i piccoli. Assicurati che ci sia un negozio vicino che li ritiri
- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- mrfunk (24/09/2017, 10:57)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
jack86

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 28/07/17, 11:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30xh40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2300
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico
Filtro esterno Sera Fil Bioactive 130 (pompa da 300 l/h)
Illuminazione LED Zetlight Lancia ZP4000-742, 28 W, 2300 lm
Riscaldatore 100 W
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di jack86 » 06/08/2017, 16:08
Dunque oggi ho svuotato completamente la vasca e ho sostituito il fondo inserendo la sabbia come indicato da voi...
Avendo cambiato il 100% dell'acqua il problema volvox ora non c'è più e l'acqua è cristallina.
Purtroppo ho scordato di inserire il biocondizionatore nell'acqua mentre riempivo... non ci sono pesci quindi non dovrebbe essere un problema, giusto?
Posto alcune foto del layout, tenete presente che aggiungerò altre rocce più avanti, prima di inserire i julidochromis!
IMG_2040.JPG
IMG_2041.JPG
PS: il filtro l'ho lasciato stare, l'ho solo spento per il tempo necessario ad effettuare il cambio (un paio d'ore) ma è rimasto pieno d'acqua!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato jack86 per il messaggio:
- mrfunk (24/09/2017, 10:57)
jack86
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 06/08/2017, 16:24
Ma che sono quelle oscene rocce finte? E anche le piante in plastica!

- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- mrfunk (24/09/2017, 10:56)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
jack86

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 28/07/17, 11:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30xh40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2300
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico
Filtro esterno Sera Fil Bioactive 130 (pompa da 300 l/h)
Illuminazione LED Zetlight Lancia ZP4000-742, 28 W, 2300 lm
Riscaldatore 100 W
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di jack86 » 06/08/2017, 17:02
FedericoF ha scritto: ↑06/08/2017, 16:24
Ma che sono quelle oscene rocce finte? E anche le piante in plastica!
Come dicevo, sono in attesa di prendere quelle vere...
Tieni presente che l'acquario ce l'ho dentro casa io, non tu, quindi deve piacere a me...
Sinceramente sto cercando di fare del mio meglio chiedendo consigli su come allestire un acquario che vada bene, non per sentirmi dire che le rocce sono oscene e che le piante di plastica pure!
Ho specificato che più avanti avrei inserito le rocce vere...
Credevo che questo forum fosse un posto dove condividere esperienze e consigli non dare giudizi negativi e sparare a zero su chi cerca di migliorare documentandosi.
Se scrivi così a me, a quelli che allestiscono una boccia da 2 litri per 50 pesci rossi che fai? Gli spari?
- Questi utenti hanno ringraziato jack86 per il messaggio:
- mrfunk (24/09/2017, 11:00)
jack86
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 06/08/2017, 17:07
jack86 ha scritto: ↑Come dicevo, sono in attesa di prendere quelle vere...
Tieni presente che l'acquario ce l'ho dentro casa io, non tu, quindi deve piacere a me...
Sinceramente sto cercando di fare del mio meglio chiedendo consigli su come allestire un acquario che vada bene, non per sentirmi dire che le rocce sono oscene e che le piante di plastica pure!
Beh era infatti una mia idea, d'accordo che deve piacere a te, ma il mio consiglio è togliere le piante finte, le rocce finte son accettabili se hai problemi di peso.
jack86 ha scritto: ↑Credevo che questo forum fosse un posto dove condividere esperienze e consigli non dare giudizi negativi e sparare a zero su chi cerca di migliorare documentandosi.
Guarda che l'hai presa male, colpa mia che non uso le faccine.
jack86 ha scritto: ↑Se scrivi così a me, a quelli che allestiscono una boccia da 2 litri per 50 pesci rossi che fai? Gli spari?
Rispondo a te perché sei appassionato, sembri voler migliorare, e vuoi tenere i pesci al meglio. Vorresti anche avere soddisfazioni dall'acquario. Se non pensassi che tu sia un promettente acquariofilo non ti criticherei nulla, ti direi "bellissimo e mi piacciono tanto quelle piante finte", ma penso tu sia qui per migliorare, no?
A quelli col pesce rosso in una boccia di certo non vado a criticare la pianta finta che magari hanno dentro.

Anzi, se lo hanno per scelta loro perché "si adatta" non rispondo proprio

- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- mrfunk (24/09/2017, 11:00)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
jack86

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 28/07/17, 11:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30xh40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2300
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico
Filtro esterno Sera Fil Bioactive 130 (pompa da 300 l/h)
Illuminazione LED Zetlight Lancia ZP4000-742, 28 W, 2300 lm
Riscaldatore 100 W
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di jack86 » 06/08/2017, 17:15
FedericoF ha scritto: ↑jack86 ha scritto: ↑Come dicevo, sono in attesa di prendere quelle vere...
Tieni presente che l'acquario ce l'ho dentro casa io, non tu, quindi deve piacere a me...
Sinceramente sto cercando di fare del mio meglio chiedendo consigli su come allestire un acquario che vada bene, non per sentirmi dire che le rocce sono oscene e che le piante di plastica pure!
Beh era infatti una mia idea, d'accordo che deve piacere a te, ma il mio consiglio è togliere le piante finte, le rocce finte son accettabili se hai problemi di peso.
jack86 ha scritto: ↑Credevo che questo forum fosse un posto dove condividere esperienze e consigli non dare giudizi negativi e sparare a zero su chi cerca di migliorare documentandosi.
Guarda che l'hai presa male, colpa mia che non uso le faccine.
jack86 ha scritto: ↑Se scrivi così a me, a quelli che allestiscono una boccia da 2 litri per 50 pesci rossi che fai? Gli spari?
Rispondo a te perché sei appassionato, sembri voler migliorare, e vuoi tenere i pesci al meglio. Vorresti anche avere soddisfazioni dall'acquario.
A quelli col pesce rosso in una boccia di certo non vado a criticare la pianta finta che magari hanno dentro.

Anzi, se lo hanno per scelta loro perché "si adatta" non rispondo proprio

Infatti se cerco informazioni qui è ovviamente per migliorare ma ricevendo risposte del genere passa la voglia...
Capisco che le rocce vere siano meglio per X motivi ma la scelta delle rocce sintetiche ha un motivo!
Per quanto riguarda le piante sono dovuto scendere a compromessi con mia moglie.
L'ho presa male sì, dare risposte del genere a chi si documenta non mi pare l'approccio migliore da adottare.
Per esempio l'altro giorno hai postato una foto del tuo acquario, a me personalmente non è piaciuto, nonostante abbia rocce vere... però non mi sono permesso di dire che è osceno!
Credo che ci voglia un po' più di comprensione nei confronti delle altre persone, in modo da trasmettere il giusto messaggio. Sarei sicuramente stato più motivato se mi fosse stato fatto un commento costruttivo del tipo "come inizio non è malissimo, si potrebbe migliorare questo e quello"...
- Questi utenti hanno ringraziato jack86 per il messaggio:
- mrfunk (24/09/2017, 10:57)
jack86
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 06/08/2017, 17:19
jack86 ha scritto: ↑Infatti se cerco informazioni qui è ovviamente per migliorare ma ricevendo risposte del genere passa la voglia...
Capisco che le rocce vere siano meglio per X motivi ma la scelta delle rocce sintetiche ha un motivo!
Per quanto riguarda le piante sono dovuto scendere a compromessi con mia moglie.
L'ho presa male sì, dare risposte del genere a chi si documenta non mi pare l'approccio migliore da adottare.
Per esempio l'altro giorno hai postato una foto del tuo acquario, a me personalmente non è piaciuto, nonostante abbia rocce vere... però non mi sono permesso di dire che è osceno!
Credo che ci voglia un po' più di comprensione nei confronti delle altre persone, in modo da trasmettere il giusto messaggio. Sarei sicuramente stato più motivato se mi fosse stato fatto un commento costruttivo del tipo "come inizio non è malissimo, si potrebbe migliorare questo e quello"...
Va bene ho sbagliato a pormi, però sta a te se accettare o meno il consiglio ora

- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- mrfunk (24/09/2017, 10:57)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti