Primo acquario, Tanganica

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
jack86
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 28/07/17, 11:51

Primo acquario, Tanganica

Messaggio di jack86 » 18/08/2017, 23:01

Giueli ha scritto:
jack86 ha scritto:
FedericoF ha scritto: Andrà indurita un po'. Ma lo faremo con i pesci. Anzi, forse un po' è meglio anche prima.
Hai bicarbonato di sodio a casa?
Scusa i messaggi multipli ma vado un po' male dal telefono.
Tranquillo, non ti preoccupare! Anzi, grazie per la risposta... ho bicarbonato di sodio però è Brioschi gusto limone e il primo ingrediente della lista è destrosio! :-??
Io non mi intendo per niente me dubito che vada bene... a meno che dopo averlo inserito nella vasca poi mi beva l'acqua per togliere il senso di pesantezza allo stomaco post cenone =))
Il limone con il pesce però ci sta bene =)) =)) =))
Mi fai morire =)) :))
Potrei iniziare a marinarli così... x_x
Domani sento il negoziante e mi faccio indicare i suoi valori, mi procuro il bicarbonato (quello senza aggiunte) e i test a reagente... Poi vi aggiorno.

Intanto la mandata del filtro, così com'è ora, va bene?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Primo acquario, Tanganica

Messaggio di Giueli » 18/08/2017, 23:08

jack86 ha scritto:
Giueli ha scritto:
jack86 ha scritto: Tranquillo, non ti preoccupare! Anzi, grazie per la risposta... ho bicarbonato di sodio però è Brioschi gusto limone e il primo ingrediente della lista è destrosio! :-??
Io non mi intendo per niente me dubito che vada bene... a meno che dopo averlo inserito nella vasca poi mi beva l'acqua per togliere il senso di pesantezza allo stomaco post cenone =))
Il limone con il pesce però ci sta bene =)) =)) =))
Mi fai morire =)) :))
Potrei iniziare a marinarli così... x_x
Domani sento il negoziante e mi faccio indicare i suoi valori, mi procuro il bicarbonato (quello senza aggiunte) e i test a reagente... Poi vi aggiorno.

Intanto la mandata del filtro, così com'è ora, va bene?
Mi sembra di sì,ma da una foto il movimento non è facile da valutare :))
Per curiosità che potenza ha la pompa del filtro?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
jack86
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 28/07/17, 11:51

Primo acquario, Tanganica

Messaggio di jack86 » 18/08/2017, 23:12

Giueli ha scritto:
jack86 ha scritto:
Giueli ha scritto: Il limone con il pesce però ci sta bene =)) =)) =))
Mi fai morire =)) :))
Potrei iniziare a marinarli così... x_x
Domani sento il negoziante e mi faccio indicare i suoi valori, mi procuro il bicarbonato (quello senza aggiunte) e i test a reagente... Poi vi aggiorno.

Intanto la mandata del filtro, così com'è ora, va bene?
Mi sembra di sì,ma da una foto il movimento non è facile da valutare :))
Per curiosità che potenza ha la pompa del filtro?
300 l/h
Il movimento, nella parte vicina alla spray bar, è buono... poi il pelo dell'acqua si muove su tutta la lunghezza e vedo che la corrente attraversa tutta la vasca...

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Primo acquario, Tanganica

Messaggio di Giueli » 18/08/2017, 23:17

jack86 ha scritto:
Giueli ha scritto:
jack86 ha scritto: Mi fai morire =)) :))
Potrei iniziare a marinarli così... x_x
Domani sento il negoziante e mi faccio indicare i suoi valori, mi procuro il bicarbonato (quello senza aggiunte) e i test a reagente... Poi vi aggiorno.

Intanto la mandata del filtro, così com'è ora, va bene?
Mi sembra di sì,ma da una foto il movimento non è facile da valutare :))
Per curiosità che potenza ha la pompa del filtro?
300 l/h
Il movimento, nella parte vicina alla spray bar, è buono... poi il pelo dell'acqua si muove su tutta la lunghezza e vedo che la corrente attraversa tutta la vasca...
:-? Io su 200 litri lordi ne ho una da 1200l/h...se la superficie è mossa dovrebbe andar bene. Vediamo che ne pensa @FedericoF
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Primo acquario, Tanganica

Messaggio di FedericoF » 19/08/2017, 10:32

Io ho la pompa del filtro e una pompa di movimento aggiuntiva.
Io terrei quella che hai.
Una pompa di movimento usata la trovi a dieci euro, nel caso vedessimo o dovessi renderti conto che c'è poca corrente, la potrai aumentare con poca spesa.
Però per ora lascerei così. Bene la superficie mossa! ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
jack86
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 28/07/17, 11:51

Primo acquario, Tanganica

Messaggio di jack86 » 19/08/2017, 11:23

FedericoF ha scritto: Io ho la pompa del filtro e una pompa di movimento aggiuntiva.
Io terrei quella che hai.
Una pompa di movimento usata la trovi a dieci euro, nel caso vedessimo o dovessi renderti conto che c'è poca corrente, la potrai aumentare con poca spesa.
Però per ora lascerei così. Bene la superficie mossa! ;)
Ottimo, per ora credo vada bene... quali sono i campanelli d'allarme che mi dovrebbero far notare che la pompa non è sufficientemente potente in termini di portata?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Primo acquario, Tanganica

Messaggio di Giueli » 19/08/2017, 11:59

jack86 ha scritto:
FedericoF ha scritto: Io ho la pompa del filtro e una pompa di movimento aggiuntiva.
Io terrei quella che hai.
Una pompa di movimento usata la trovi a dieci euro, nel caso vedessimo o dovessi renderti conto che c'è poca corrente, la potrai aumentare con poca spesa.
Però per ora lascerei così. Bene la superficie mossa! ;)
Ottimo, per ora credo vada bene... quali sono i campanelli d'allarme che mi dovrebbero far notare che la pompa non è sufficientemente potente in termini di portata?
Il movimento della massa d'acqua e se sul fondo si accumula sporco,ma questo può dipendere anche da un non corretto orientamento della mandata.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
jack86
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 28/07/17, 11:51

Primo acquario, Tanganica

Messaggio di jack86 » 19/08/2017, 12:43

Giueli ha scritto:
jack86 ha scritto:
FedericoF ha scritto: Io ho la pompa del filtro e una pompa di movimento aggiuntiva.
Io terrei quella che hai.
Una pompa di movimento usata la trovi a dieci euro, nel caso vedessimo o dovessi renderti conto che c'è poca corrente, la potrai aumentare con poca spesa.
Però per ora lascerei così. Bene la superficie mossa! ;)
Ottimo, per ora credo vada bene... quali sono i campanelli d'allarme che mi dovrebbero far notare che la pompa non è sufficientemente potente in termini di portata?
Il movimento della massa d'acqua e se sul fondo si accumula sporco,ma questo può dipendere anche da un non corretto orientamento della mandata.
Continuerò a monitorare la situazione.
la mandata con spray bar è installata sul lato corto, la corrente quindi attraversa la vasca sul lato lungo (80 cm)...
vediamo come evolve la situazione...
Questo pomeriggio dovrei essere in grado di postare i valori del negoziante così vediamo come procedere! :-bd

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Primo acquario, Tanganica

Messaggio di Giueli » 19/08/2017, 14:30

jack86 ha scritto:
Giueli ha scritto:
jack86 ha scritto: Ottimo, per ora credo vada bene... quali sono i campanelli d'allarme che mi dovrebbero far notare che la pompa non è sufficientemente potente in termini di portata?
Il movimento della massa d'acqua e se sul fondo si accumula sporco,ma questo può dipendere anche da un non corretto orientamento della mandata.
Continuerò a monitorare la situazione.
la mandata con spray bar è installata sul lato corto, la corrente quindi attraversa la vasca sul lato lungo (80 cm)...
vediamo come evolve la situazione...
Questo pomeriggio dovrei essere in grado di postare i valori del negoziante così vediamo come procedere! :-bd
:-bd
Ma le rocce le hai inserite?
Considera che anche loro influenzano il movimento d'acqua.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
jack86
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 28/07/17, 11:51

Primo acquario, Tanganica

Messaggio di jack86 » 19/08/2017, 17:06

Ancora no e comincio a dubitare seriamente di inserirle... i valori del negoziante sono strani:
pH 7.2
dGH 7
dKH 10

Mi ha confermato che non sono invertiti come ho pensato, dice che probabilmente sono così a causa del sistema di filtraggio che utilizzano... mi ha spiegato che usano (credo) delle resine.

Comunque se i loro valori sono quelli io per ora non modifico i miei che sono:

pH 7.5
dGH 9
dKH 7
NO2- 0
NO3- 10
Cl2 0

Le rocce le inserirò più avanti altrimenti temo che i valori nella mia vasca saranno troppo lontani da quelli a cui, per ora, sono abituati i julidochromis...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti