Progetto Tanganica
- Nik96
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15/12/21, 11:53
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
Aggiornamenti.
Come ho già scritto ho sostituito il mio vecchio acquario con un Juwel RIO 240.
Due dei cinque calvus sono morti nel vecchio acquario ma non ho ritrovato le loro carcasse, mentre ieri mi è morto un altro calvus che sono riuscito a recuperare e che faceva coppia con un altro nella rocciata di sinistra del vecchio acquario, sicuramente potevano essere una potenziale coppia. Adesso mi ritrovo con soli due calvus che non formeranno mai una coppia perché vivono uno nella rocciata di sinistra e uno in quella destra e quando si incontrano si beccano. Mentre i 5 multifasciatus sono in grande forma e comando su tutti. Adesso cosa faccio? Volevo che si formasse una coppia di Calvus.
Come vi sembra il nuovo allestimento? Servono più pietre per avere una rocciata più alta? inoltre, pensavo di coprire il dietro e i lati con un cartoncino nero e di pulire con una spugna quelle strisce di calcare.
Come ho già scritto ho sostituito il mio vecchio acquario con un Juwel RIO 240.
Due dei cinque calvus sono morti nel vecchio acquario ma non ho ritrovato le loro carcasse, mentre ieri mi è morto un altro calvus che sono riuscito a recuperare e che faceva coppia con un altro nella rocciata di sinistra del vecchio acquario, sicuramente potevano essere una potenziale coppia. Adesso mi ritrovo con soli due calvus che non formeranno mai una coppia perché vivono uno nella rocciata di sinistra e uno in quella destra e quando si incontrano si beccano. Mentre i 5 multifasciatus sono in grande forma e comando su tutti. Adesso cosa faccio? Volevo che si formasse una coppia di Calvus.
Come vi sembra il nuovo allestimento? Servono più pietre per avere una rocciata più alta? inoltre, pensavo di coprire il dietro e i lati con un cartoncino nero e di pulire con una spugna quelle strisce di calcare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andre85
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 10/09/21, 12:52
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
Uno sfondo nero/scuro ci vuole per forza, si sentiranno più a loro agio, qualche pietra grande anche a destra ci vuole, devi darli piu nascondigli possibili.
Secondo me se sono tutti e due maschi dovresti aggiungere qualche femminuccia di calvus per equilibrare l aggressivita'
Alla fine hai capito perché sono morti?
Nik96 ha scritto: ↑05/09/2023, 20:01Aggiornamenti.
Come ho già scritto ho sostituito il mio vecchio acquario con un Juwel RIO 240.
Due dei cinque calvus sono morti nel vecchio acquario ma non ho ritrovato le loro carcasse, mentre ieri mi è morto un altro calvus che sono riuscito a recuperare e che faceva coppia con un altro nella rocciata di sinistra del vecchio acquario, sicuramente potevano essere una potenziale coppia. Adesso mi ritrovo con soli due calvus che non formeranno mai una coppia perché vivono uno nella rocciata di sinistra e uno in quella destra e quando si incontrano si beccano. Mentre i 5 multifasciatus sono in grande forma e comando su tutti. Adesso cosa faccio? Volevo che si formasse una coppia di Calvus.
Foto 05-09-23, 19 41 21.jpg
Foto 05-09-23, 19 41 15.jpg
Foto 05-09-23, 19 40 53.jpg
Come vi sembra il nuovo allestimento? Servono più pietre per avere una rocciata più alta? inoltre, pensavo di coprire il dietro e i lati con un cartoncino nero e di pulire con una spugna quelle strisce di calcare.
Uno sfondo nero/scuro ci vuole per forza, si sentiranno più a loro agio, qualche pietra grande anche a destra ci vuole, devi darli piu nascondigli possibili.
Secondo me se sono tutti e due maschi dovresti aggiungere qualche femminuccia di calvus per equilibrare l aggressivita'
Alla fine hai capito perché sono morti?
- Nik96
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15/12/21, 11:53
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
Andre85 ha scritto: ↑06/09/2023, 15:40
Nik96 ha scritto: ↑05/09/2023, 20:01Aggiornamenti.
Come ho già scritto ho sostituito il mio vecchio acquario con un Juwel RIO 240.
Due dei cinque calvus sono morti nel vecchio acquario ma non ho ritrovato le loro carcasse, mentre ieri mi è morto un altro calvus che sono riuscito a recuperare e che faceva coppia con un altro nella rocciata di sinistra del vecchio acquario, sicuramente potevano essere una potenziale coppia. Adesso mi ritrovo con soli due calvus che non formeranno mai una coppia perché vivono uno nella rocciata di sinistra e uno in quella destra e quando si incontrano si beccano. Mentre i 5 multifasciatus sono in grande forma e comando su tutti. Adesso cosa faccio? Volevo che si formasse una coppia di Calvus.
Foto 05-09-23, 19 41 21.jpg
Foto 05-09-23, 19 41 15.jpg
Foto 05-09-23, 19 40 53.jpg
Come vi sembra il nuovo allestimento? Servono più pietre per avere una rocciata più alta? inoltre, pensavo di coprire il dietro e i lati con un cartoncino nero e di pulire con una spugna quelle strisce di calcare.
Uno sfondo nero/scuro ci vuole per forza, si sentiranno più a loro agio, qualche pietra grande anche a destra ci vuole, devi darli piu nascondigli possibili.
Secondo me se sono tutti e due maschi dovresti aggiungere qualche femminuccia di calvus per equilibrare l aggressivita'
Alla fine hai capito perché sono morti?
Per il problema del sessaggio di questi pesci diventa un problema trovare solo delle femmine.
Non ho capito le cause ma penso che i primi due siano morti a causa della territorialità, mentre l'ultimo sicuramente nel trasferimento tra un acquario all'altro perché nell'acquario vecchio sembrava il calvus dominante
- Andre85
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 10/09/21, 12:52
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
Io ho i compressiceps e l all inizio avevo un dominate il maschio con due femminucce ma le rincorreva e stressava continuamente poi ho deciso di prenderne uno leggermente più grandetto che rimane più tranquillo ed e' riuscito a diminuirli l aggressività, bisogna avere anche un po' di fortuna.. comunque generalmente le femmine rimangono più piccoline dei maschi
Bisogna vedere quanti maschi erano, dato l epilogo non pochi, basta anche un dominate per creare scompiglio se non c'è l equilibrio giusto.Nik96 ha scritto: ↑06/09/2023, 18:08Andre85 ha scritto: ↑06/09/2023, 15:40
Nik96 ha scritto: ↑05/09/2023, 20:01Aggiornamenti.
Come ho già scritto ho sostituito il mio vecchio acquario con un Juwel RIO 240.
Due dei cinque calvus sono morti nel vecchio acquario ma non ho ritrovato le loro carcasse, mentre ieri mi è morto un altro calvus che sono riuscito a recuperare e che faceva coppia con un altro nella rocciata di sinistra del vecchio acquario, sicuramente potevano essere una potenziale coppia. Adesso mi ritrovo con soli due calvus che non formeranno mai una coppia perché vivono uno nella rocciata di sinistra e uno in quella destra e quando si incontrano si beccano. Mentre i 5 multifasciatus sono in grande forma e comando su tutti. Adesso cosa faccio? Volevo che si formasse una coppia di Calvus.
Foto 05-09-23, 19 41 21.jpg
Foto 05-09-23, 19 41 15.jpg
Foto 05-09-23, 19 40 53.jpg
Come vi sembra il nuovo allestimento? Servono più pietre per avere una rocciata più alta? inoltre, pensavo di coprire il dietro e i lati con un cartoncino nero e di pulire con una spugna quelle strisce di calcare.
Uno sfondo nero/scuro ci vuole per forza, si sentiranno più a loro agio, qualche pietra grande anche a destra ci vuole, devi darli piu nascondigli possibili.
Secondo me se sono tutti e due maschi dovresti aggiungere qualche femminuccia di calvus per equilibrare l aggressivita'
Alla fine hai capito perché sono morti?
Per il problema del sessaggio di questi pesci diventa un problema trovare solo delle femmine.
Non ho capito le cause ma penso che i primi due siano morti a causa della territorialità, mentre l'ultimo sicuramente nel trasferimento tra un acquario all'altro perché nell'acquario vecchio sembrava il calvus dominante
Io ho i compressiceps e l all inizio avevo un dominate il maschio con due femminucce ma le rincorreva e stressava continuamente poi ho deciso di prenderne uno leggermente più grandetto che rimane più tranquillo ed e' riuscito a diminuirli l aggressività, bisogna avere anche un po' di fortuna.. comunque generalmente le femmine rimangono più piccoline dei maschi
- Nik96
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15/12/21, 11:53
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
Dopo due mesi dall'allestimento del nuovo acquario le rocce presentano delle alghe.
Per quanto riguarda i pesci i 5 multi sono belli vivi e super attivi, mentre mi è rimasto solo un calvus.
I valori si mantengono sempre stabili, non capisco la moria dei calvus. Qualche consiglio?
Secondo voi posso aggiungere altri calvus o l'inserimento successivo crea problemi? Stavo pensando di prendere altri 4/5 giovani ma sicuramente non è una cosa fattibile.
Domani cercherò di mandare qualche foto.
Per quanto riguarda i pesci i 5 multi sono belli vivi e super attivi, mentre mi è rimasto solo un calvus.
I valori si mantengono sempre stabili, non capisco la moria dei calvus. Qualche consiglio?
Secondo voi posso aggiungere altri calvus o l'inserimento successivo crea problemi? Stavo pensando di prendere altri 4/5 giovani ma sicuramente non è una cosa fattibile.
Domani cercherò di mandare qualche foto.
- Nik96
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15/12/21, 11:53
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
L'allestimento mi piace.Il problema principale puo' essere che i multifasciatus non sono conchigliofili "obbligati" e non disdegnano le rocce basse per crearsi le tane per cui potrebbero disturbare non poco i calvus.Non bisogna farsi influenzare dalle dimensioni,i multi sono veramente dei rompic.... e non hanno paura di nulla.
Io proverei a fare una rocciata piu' alta magari con lastre messe in piedi in modo da creare degli anfratti in cui i calvus possano rintanarsi senza essere continuamente disturbati dalle "zanzare".
Hai una vasca sufficientemente grande per creare due zone distinte se vuoi allevare insieme una specie conchigliofila invadente ed una rocciofila timida.
A quel punto proverei ad inserire un gruppetto giovanile di calvus sperando di avere + fortuna.
Io proverei a fare una rocciata piu' alta magari con lastre messe in piedi in modo da creare degli anfratti in cui i calvus possano rintanarsi senza essere continuamente disturbati dalle "zanzare".
Hai una vasca sufficientemente grande per creare due zone distinte se vuoi allevare insieme una specie conchigliofila invadente ed una rocciofila timida.
A quel punto proverei ad inserire un gruppetto giovanile di calvus sperando di avere + fortuna.
- Nik96
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15/12/21, 11:53
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
marko66 ha scritto: ↑11/11/2023, 23:32L'allestimento mi piace.Il problema principale puo' essere che i multifasciatus non sono conchigliofili "obbligati" e non disdegnano le rocce basse per crearsi le tane per cui potrebbero disturbare non poco i calvus.Non bisogna farsi influenzare dalle dimensioni,i multi sono veramente dei rompic.... e non hanno paura di nulla.
Io proverei a fare una rocciata piu' alta magari con lastre messe in piedi in modo da creare degli anfratti in cui i calvus possano rintanarsi senza essere continuamente disturbati dalle "zanzare".
Hai una vasca sufficientemente grande per creare due zone distinte se vuoi allevare insieme una specie conchigliofila invadente ed una rocciofila timida.
A quel punto proverei ad inserire un gruppetto giovanile di calvus sperando di avere + fortuna.
Hai ragione molte volte i multi amano gironzolare tra la rocciata, però non ho mai visto scontri tra i multi e i calvus, ecco perchè non mi spiego la moria dei calvus.
Proverò prima a spostare i gusci tutti sulla parte sinistra lasciando vuoto il centro, sperando di creare due zone distinte.
Poi eventualmente alzerò la rocciata e aggiungerò nuovi calvus, ma ho paura che inserire nuovi pesci possa creare problemi con quelli già presenti.
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
Prova e vedi ka reazione.Non è che i multi possano portare alla morte i calvus,ma stressarli si. 

- Nik96
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15/12/21, 11:53
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
Il primo febbraio sono arrivati 4 altolamprologus calvus da 5cm circa che ho acquistato per ripopolare il mio acquario dopo la morte dei primi 4. Ora ho 5 calvus e 4 multifascatus (uno mi è morto pochi giorni fa). I nuovi calvus sono ancora molti timidi infatti non sono riuscito a fotografarli.
.
Ho utilizzato altre pietre per alzare la rocciata presenta sulla sinistra e ho aggiunto in acquario anche due vallisneria gigantea (australis), 2 Ceratophyllum Demersum e un Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri). I valori sono sempre ok e come si può vedere si sono formate delle belle alghe che danno un aspetto più naturale.
Per quanto riguarda l'alimentazione utilizzo i seguenti prodotti:
cyclops congelati;
tubifex congelati;
dafnia congelati;
artemia saline viva;
jbl spirulina;
cibo in granuli (Farina di pesce, farina di grano, concentrato di proteine vegetali, ortinca, lievito secco, plancton, alghe, olio e grassi, lecitina, antiossidanti.);
Ruto malawi mix congelato (Contiene gamberetti, piselli, spirulina e vitamine);
Ruto Bloodworm Chironomus Rosso Congelato;
Ruto Vegetarian Diet Congelato (a base di spinaci e spirulina);
Ruto Special Mix Congelato (a base di un mix di Chironomus Rossi, Dafnia e Artemia);
Ruto Cichlid Mix Congelato (a base di un mix di cuore di tacchino (ricco di proteine), gamberetti, vongole, gammarus e vitamine).
Pareri?
Buona Domenica
.
Ho utilizzato altre pietre per alzare la rocciata presenta sulla sinistra e ho aggiunto in acquario anche due vallisneria gigantea (australis), 2 Ceratophyllum Demersum e un Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri). I valori sono sempre ok e come si può vedere si sono formate delle belle alghe che danno un aspetto più naturale.
Per quanto riguarda l'alimentazione utilizzo i seguenti prodotti:
cyclops congelati;
tubifex congelati;
dafnia congelati;
artemia saline viva;
jbl spirulina;
cibo in granuli (Farina di pesce, farina di grano, concentrato di proteine vegetali, ortinca, lievito secco, plancton, alghe, olio e grassi, lecitina, antiossidanti.);
Ruto malawi mix congelato (Contiene gamberetti, piselli, spirulina e vitamine);
Ruto Bloodworm Chironomus Rosso Congelato;
Ruto Vegetarian Diet Congelato (a base di spinaci e spirulina);
Ruto Special Mix Congelato (a base di un mix di Chironomus Rossi, Dafnia e Artemia);
Ruto Cichlid Mix Congelato (a base di un mix di cuore di tacchino (ricco di proteine), gamberetti, vongole, gammarus e vitamine).
Pareri?
Buona Domenica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti