Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
	Moderatori: marko66, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								Jkike							
 
- Messaggi:  904
- Messaggi: 904
- Ringraziato: 52 
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x23x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Bucephalandra su pezzo di legno
 Elodea Densa
 Anubis nana
 Photos in idroponica
 Rotala
 Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens e rasbore
- Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto
 
 Fauna:
 -  4 carassi
 - una colonia di physa.
 
 Flora:
 - elodea densa
 - ninfea
 - photos in idroponica
- Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70
 
 Fauna:
 - Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine
 - Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine
 - Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine
 
 Flora:
 Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata.
 Photos in idroponica
- 
    Grazie inviati:
    173 
- 
    Grazie ricevuti:
    52 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jkike » 24/12/2019, 12:36
			
			
			
			
			Ciao a tutti,
a Natale siamo tutti più buoni e fattore M domani mi porta 350lt di acqua  
 
La vasca è un clone Juwel 350 120x50x70 allestito con piante finte e probabile inquilino ibrido a cui ho già trovato casa in un negozio.
Dei tre neon, uno è andato, probabilmente gli altri li dovrò cambiare, ma questo lo dovrò fare a rate con calma. 
La prova di tenuta direi che è superflua essendo allestito, quindi il prossimo passo appena tolto il pesce? 
come lo pulisco? 
grazie a tutti
	
	
			più photos per tutti!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jkike
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tommy16							
 
- Messaggi:  744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102 
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo 
 Murdannia keisak
 Cryptocoryne wendtii
 Hydrocotile leucocephala
 Hydrocotile tripartita
 Anubias nana
 Microsorum pteropus narrow
 Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
 5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
- 
    Grazie inviati:
    50 
- 
    Grazie ricevuti:
    102 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tommy16 » 24/12/2019, 13:11
			
			
			
			
			Jkike ha scritto: ↑24/12/2019, 12:36
Dei tre neon, uno è andato, probabilmente gli altri li dovrò cambiare, ma questo lo dovrò fare a rate con calma.
 
Questo non è un problema. Per le vasche malawi non ci sono grandi esigenze di luce, non avendo piante in vasca di solito. Basta quella che ti permette di vedere i pesci. Quindi io ne lascerei acceso solo uno. E ti dirò di più, lo sostituire con uno a LED che mi permetta di risparmiare ancora di più in bolletta, che male non fa.
Jkike ha scritto: ↑24/12/2019, 12:36
come lo pulisco
 
Con un panno e aceto. E tanto olio di gomito. E poi, già che la vasca è vuota e verrà allestita per malawi, ti procuri o un bel tappetino per addominali opoure una lastra di polistirene astruso ( il polistirolo compatto, senza i pallini) e la siliconi al vetro di fondo. Ti sarà utile come base di appoggio per le rocce. E sempre approfittando della vasca vuota, metti sul vetro posteriore una pellicola nera o blu,  come preferisci, per oscurare il vetro posteriore. Serve per dare tranquillità ai pesci venendosi a creare tane cieche tra le rocce, e anche il tuo occhio ringrazierà. L' ideale sarebbe oscurare anche i vetri laterali, ma se per fattori estetici (perché dobbiamo fare i conti anche con quelli) non fosse possibile, almeno il vetro posteriore va oscurato. Per altre informazioni chiedi pure.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tommy16
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jkike							
 
- Messaggi:  904
- Messaggi: 904
- Ringraziato: 52 
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x23x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Bucephalandra su pezzo di legno
 Elodea Densa
 Anubis nana
 Photos in idroponica
 Rotala
 Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens e rasbore
- Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto
 
 Fauna:
 -  4 carassi
 - una colonia di physa.
 
 Flora:
 - elodea densa
 - ninfea
 - photos in idroponica
- Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70
 
 Fauna:
 - Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine
 - Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine
 - Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine
 
 Flora:
 Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata.
 Photos in idroponica
- 
    Grazie inviati:
    173 
- 
    Grazie ricevuti:
    52 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jkike » 24/12/2019, 13:13
			
			
			
			
			grazie @
Tommy16
vedrò di procurarmi il tappetino. il vetro dietro forse è già oscurato. 
domani spero di avere delle foto
	
	
			più photos per tutti!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jkike
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tommy16							
 
- Messaggi:  744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102 
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo 
 Murdannia keisak
 Cryptocoryne wendtii
 Hydrocotile leucocephala
 Hydrocotile tripartita
 Anubias nana
 Microsorum pteropus narrow
 Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
 5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
- 
    Grazie inviati:
    50 
- 
    Grazie ricevuti:
    102 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tommy16 » 24/12/2019, 13:21
			
			
			
			
			Jkike ha scritto: ↑24/12/2019, 13:13
grazie @
Tommy16
vedrò di procurarmi il tappetino. il vetro dietro forse è già oscurato. 
domani spero di avere delle foto
 
Be se già fosse oscurato tanto meglio, un lavoro in meno. Altri consigli che mi vengono in mente così su 2 piedi, utilizza sabbia fine. Sono pesci a cui piace rovistare tra la sabbia e scavarci per sistemarsi la tana o il nido per riprodursi, quindi deve essere sabbia fine per non ferire i pesci. Molto utilizzata ed economica è la sabbia edile fine che trovi nei centri di bricolage, in sacchi da 25 kg a circa 2 euro o poco più. Devi solo lavarla bene prima di inserirla. Altro consiglio importante riguarda le rocce. Non è importante tanto il tipo, quanto la dimensione. Cerca di trovarle grandi tipo una pallone o un hananas,  per avere un riferimento. È più facile creare una rocciata con pietre grandi e verrà anche più naturale. Il riscaldatore...io personalmente non ce l'ho. Se in casa riesci a tenere di inverno una temperatura di 20 gradi, puoi fare a meno del riscaldatore.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Tommy16 per il messaggio: 
- Jkike (24/12/2019, 13:36)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tommy16
 
	
		
		
		
			- 
				
								mauro156							
 
- Messaggi:  192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 16 
- Iscritto il: 08/10/18, 17:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    32 
- 
    Grazie ricevuti:
    16 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mauro156 » 24/12/2019, 13:56
			
			
			
			
			Tommy16 ha scritto: ↑24/12/2019, 13:21
Il riscaldatore...io personalmente non ce l'ho. Se in casa riesci a tenere di inverno una temperatura di 20 gradi, puoi fare a meno del riscaldatore.
 
Davvero? Credevo dovessero stare sui 24-25 gradi! Se non serve abbasso anche io il termostato, visto che il riscaldatore è quello che consuma di più!
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mauro156
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tommy16							
 
- Messaggi:  744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102 
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo 
 Murdannia keisak
 Cryptocoryne wendtii
 Hydrocotile leucocephala
 Hydrocotile tripartita
 Anubias nana
 Microsorum pteropus narrow
 Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
 5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
- 
    Grazie inviati:
    50 
- 
    Grazie ricevuti:
    102 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tommy16 » 24/12/2019, 14:16
			
			
			
			
			Mai avuto riscaldatore in vasca da quando ho vasche malawi. E come me la maggior parte della gente che ha vasche malawi. Se hai almeno 20 gradi in casa, stacca tutto,  non ti serve. Usalo solo in caso di pesci malati...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tommy16
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jkike							
 
- Messaggi:  904
- Messaggi: 904
- Ringraziato: 52 
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x23x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Bucephalandra su pezzo di legno
 Elodea Densa
 Anubis nana
 Photos in idroponica
 Rotala
 Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens e rasbore
- Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto
 
 Fauna:
 -  4 carassi
 - una colonia di physa.
 
 Flora:
 - elodea densa
 - ninfea
 - photos in idroponica
- Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70
 
 Fauna:
 - Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine
 - Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine
 - Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine
 
 Flora:
 Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata.
 Photos in idroponica
- 
    Grazie inviati:
    173 
- 
    Grazie ricevuti:
    52 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jkike » 24/12/2019, 14:26
			
			
			
			
			il venditore della vasca mi darebbe per 50euro in più le pietre e altra roba. sono almeno 50 pietre . può valere la pena?
			
									
						
	
	
			più photos per tutti!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jkike
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tommy16							
 
- Messaggi:  744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102 
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo 
 Murdannia keisak
 Cryptocoryne wendtii
 Hydrocotile leucocephala
 Hydrocotile tripartita
 Anubias nana
 Microsorum pteropus narrow
 Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
 5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
- 
    Grazie inviati:
    50 
- 
    Grazie ricevuti:
    102 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tommy16 » 24/12/2019, 14:31
			
			
			
			
			Jkike ha scritto: ↑24/12/2019, 14:26
il venditore della vasca mi darebbe per 50euro in più le pietre e altra roba. sono almeno 50 pietre . può valere la pena?
 
Dipende dalla grandezza delle pietre. Se hai vicino casa un fiume, una campagna, una collina,  una montagna, anche una cava, dove puoi prendere le rocce che ti servono e deal misura che ti servono a gratis, io le lascerei al venditore.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Tommy16 per il messaggio: 
- Jkike (24/12/2019, 15:01)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tommy16
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jkike							
 
- Messaggi:  904
- Messaggi: 904
- Ringraziato: 52 
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x23x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Bucephalandra su pezzo di legno
 Elodea Densa
 Anubis nana
 Photos in idroponica
 Rotala
 Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens e rasbore
- Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto
 
 Fauna:
 -  4 carassi
 - una colonia di physa.
 
 Flora:
 - elodea densa
 - ninfea
 - photos in idroponica
- Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70
 
 Fauna:
 - Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine
 - Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine
 - Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine
 
 Flora:
 Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata.
 Photos in idroponica
- 
    Grazie inviati:
    173 
- 
    Grazie ricevuti:
    52 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jkike » 24/12/2019, 15:03
			
			
			
			
			sono queste
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			più photos per tutti!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jkike
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tommy16							
 
- Messaggi:  744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102 
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo 
 Murdannia keisak
 Cryptocoryne wendtii
 Hydrocotile leucocephala
 Hydrocotile tripartita
 Anubias nana
 Microsorum pteropus narrow
 Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
 5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
- 
    Grazie inviati:
    50 
- 
    Grazie ricevuti:
    102 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tommy16 » 24/12/2019, 15:33
			
			
			
			
			Lascia perdere. Ne sassi e ne sabbia. La sabbia la trovi al leroy Merlin, sabbia fine edile in sacchi da 25 kg a 1, 90 euro.  I sassi cone ti dicevo 
Tommy16 ha scritto: ↑24/12/2019, 14:31
Se hai vicino casa un fiume, una campagna, una collina, una montagna, anche una cava, dove puoi prendere le rocce che ti servono e deal misura che ti servono a gratis
 
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Tommy16 per il messaggio: 
- Jkike (24/12/2019, 15:41)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tommy16
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti