
Suggerimenti percorso Tanganica - JUWEL rio 125
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Suggerimenti percorso Tanganica - JUWEL rio 125
Molto meglio esteticamente ed anche piu' funzionale al tipo di pesci 

- Bshow2
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 12/11/23, 17:35
-
Profilo Completo
Suggerimenti percorso Tanganica - JUWEL rio 125
Oggi ho tolto un pezzo di polionda ( quello fuori dalla sagoma della rocciata) e rimosso i suoi punti di silocone. Questa sta inserisco la sabbia ed avvio la vasca .
Come fotoperiodo e tipologia di lampande cosa mi consigliate?
Come fotoperiodo e tipologia di lampande cosa mi consigliate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Meganeiii
- Messaggi: 1192
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Suggerimenti percorso Tanganica - JUWEL rio 125
È un tanganica...senza piante...non ha bisogno di un illuminazione specifica...poi essendo carnovori non hanno nemmeno bisogno di alghe....io ho messo una sola barra LED dimmerabile e la dimmero a mio piacimento.....
- Bshow2
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 12/11/23, 17:35
-
Profilo Completo
Suggerimenti percorso Tanganica - JUWEL rio 125
Ecco la foto del lavoro concluso.
Per quanto riguarda lo sfondo voi cosa avete usato? Poster originale della juwel, Oppure un classico cartoncino nero?
Per quanto riguarda lo sfondo voi cosa avete usato? Poster originale della juwel, Oppure un classico cartoncino nero?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Azius
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Suggerimenti percorso Tanganica - JUWEL rio 125
Si cartoncino nero (o anche azzurro se ti piace.
P.S. Adesso mi piace come hai costruito la rocciata
ed è molto piu' funzionale al genere di pesci
P.S. Adesso mi piace come hai costruito la rocciata


- Meganeiii
- Messaggi: 1192
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Suggerimenti percorso Tanganica - JUWEL rio 125
.....mi piace.....bravo

...io uso il nero....da profondità...
.....mi piace.....bravo
- Bshow2
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 12/11/23, 17:35
-
Profilo Completo
Suggerimenti percorso Tanganica - JUWEL rio 125
Eccomi qua e scusatemi per la mia assenza, ma a distanza di 7 giorni dall’avvio volevo aggiornarvi sull’andamento.
Nel mio juwel 125 alla fine sono andati 39 litri di acqua ad osmosi + 42 litri di acqua di rubinetto
Per gli ultimi 5 giorni in vasca ho applicato 10 ml di Pristine della Seachem e qualche scaglia di mangime; queste sono le mie attuali analisi. Posso continuare con il seachem oppure mi fermo?
Nel mio juwel 125 alla fine sono andati 39 litri di acqua ad osmosi + 42 litri di acqua di rubinetto
Per gli ultimi 5 giorni in vasca ho applicato 10 ml di Pristine della Seachem e qualche scaglia di mangime; queste sono le mie attuali analisi. Posso continuare con il seachem oppure mi fermo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Suggerimenti percorso Tanganica - JUWEL rio 125
Fermati,non serve aggiungere batteri.Solo il pizzico di mangime e la pazienza.
Fermati,non serve aggiungere batteri.Solo il pizzico di mangime e la pazienza.
- Bshow2
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 12/11/23, 17:35
-
Profilo Completo
Suggerimenti percorso Tanganica - JUWEL rio 125
Buonasera a tutti, dopo più di una settimana volevo aggiornarvi sull'andamento della vasca, poiché i valori sembrano essersi modificati, e sono iniziate a comparire un po' di alghe verdi sulle pietre. Vi allego foto di entrambe.
Colgo l'occasione per chiedervi un consiglio, poiché se tutto va bene all'inizio dell'anno vorrei iniziare ad inserire qualcosa. In questi giorni ho trovato un sito interessante, con molte schede di pesci presenti nel Tanganica e le loro peculiarità. Le ho lette quasi tutte e vorrei chiedervi un parere su cosa inserire.
Parto da presupposto che:
Un saluto e buona serata
Colgo l'occasione per chiedervi un consiglio, poiché se tutto va bene all'inizio dell'anno vorrei iniziare ad inserire qualcosa. In questi giorni ho trovato un sito interessante, con molte schede di pesci presenti nel Tanganica e le loro peculiarità. Le ho lette quasi tutte e vorrei chiedervi un parere su cosa inserire.
Parto da presupposto che:
- Vorrei almeno far convivere 2 specie, partendo da 2 coppie; una di queste sono sicuramente i conchigliofili.
- Ho cercato specie non troppo aggressive.
- Ho selezionato specie che non devono avere le stesse esigenze; altrimenti, invece di un acquario, avrò un ring.
- Altolamprologus compressiceps sumbu shell: per estetica e livrea del corpo.
- Lamprologus multifasciatus: per comportamento interessante.
- Lamprologus ocellatus: per comportamento interessante - (eventualmente vorrei cercare i gold).
- Lamprologus similis: per estetica e livrea del corpo.
- Neolamprologus brevis: perché cambia umore e colore in base all'habitat.
- Neolamprologus signatus: per estetica e livrea del corpo.
- O una coppia di rocciofili tipo i Julidochromis.
- O una coppia di Neolamprologus leleupi.
- O una coppia di Neolamprologus brichardi.
- O una coppia di incubatori orali tipo gli Asprotilapia leptura o Cyprichromis leptosomaero.
Un saluto e buona serata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti