Per un Tanganika?Mi sembra quanto meno inutile, per non dire folle.

Hai addirittura un KH troppo basso,facilmente correggibile con l'aggiunta di bicarbonato di sodio al prox cambio acqua.Compensa l'evaporazione con acqua di rete che ti aiutera' a tenere alte le durezze.
Per quanto riguarda i silicati,non è un problema in questo genere di vasche,le alghe ci sono,ci saranno e devono esserci.Sono le piante di questo genere di allestimenti.Il vetro anteriore lo pulisci,il resto non lo tocchi salvo presenza di cianobatteri.
Per inserire i pesci devi tenere in considerazione il fatto che la vasca sia matura e stabile.
Ti interessano ammoniaca/ammonio, NO2- ed NO3- poco altro.Mi sembra che ci siamo quasi tra l'altro.
