Ma partiamo dall'inizio, la mia passione per il tanganica inizia come per molti con una colonia di multifasciatus, io avendo a disposizione una vasca da 120 lt decisi d'inserire oltre a 6 multi adulti, 3 calvus:
Luglio 2013

Dopo aver constatato che la colonia di multi mi stava facendo fuori i calvus, riuscii a darli via e la vasca diventò ufficialmente un monospecifico multifasciatus:
Ottobre 2014

E per 2 anni la colonia crebbe, fino al 2016 dove, usando come pretesto il mio trasferimento in un casa in affitto, decisi di passare ad una vasca più grande, e trovai un offerta che non potei rifiutare, un 320 lt (119,3 x 49,3 x 55). Decisi quindi di spostarci la colonia di multi e di aggiungerci qualche altro abitante, nel mio caso optai per:
- 4 Neolamprologus buescheri var.Kachese
- 4 Neolamprologus Prochilus
Marzo 2016

In questi 2 anni ho dovuto togliere la colonia di multi, dopo aver di nuovo constatato che mi stavano facendo fuori i buescheri ( ma cosa hanno in corpo questi piccoletti?). Aggiunto qualche altra roccetta. Ho ceduto 2 buescheri perchè mi si era formata un coppia ( quella attuale). E sono rimasti 3 prochilus
(uno deceduto).
Gennaio 2019:

- 3 Neolamprologus Prochilus
- 2 Neolamprologus buescheri var.Kachese
Adesso devo nuovamente trasferirmi, e questa volta spero di non doverlo fare mai più, comunque sia anche l'acquario verrà con me.
Mi piacerebbe condividere con voi e chiedervi consiglio sul trasferimento e su come vorrei migliorare la vasca!
