Tanganika passando per il Malawi.
- Baloo
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 26/03/19, 7:38
-
Profilo Completo
Tanganika passando per il Malawi.
Ciao a tutti!
Visto che questo forum è una fonte di informazioni e ispirazioni per me, ho deciso di iscrivermi per poter chiedere il vostro aiuto.
Vorrei allestire il mio primo acquario malawi.
Ho una vasca 100x40x50. Ho eliminato il filtro interno in dotazione ed acquistato uno esterno della wave 750l/h.
Ho comprato anche uno sfondo interno 3d sempre della wave che simula la parete rocciosa ma ha soltanto 3-4 cm di profondità.
Come allestimento ho preso 15kg di rocce dal fiorista... non so se basteranno ma posso tornare a ricomprare altre.
Per il fondo leggendo vari consigli ho comprato un tappetino x addominali e 25kg di sabbia x filtri piscina.
Più avanti chiederò i consigli sui pesci, per adesso mi servono eventuali suggerimenti sull'allestimento e generici sul malawi visto la mia totale inesperienza.
La composizione rocciosa a che altezza dovrebbe arrivare? Quanto spazio deve occupare?
25kg di sabbia bastano per una superficie 100x40cm?
Posso inserire qualche anubias legata alle rocce o lascio stare le piante?
Che ne dite dell'areatore? Potrebbe disturbare/creare problemi? Perche mi piace tanto l'effetto estetico delle bollicine fra i sassi.
Visto che questo forum è una fonte di informazioni e ispirazioni per me, ho deciso di iscrivermi per poter chiedere il vostro aiuto.
Vorrei allestire il mio primo acquario malawi.
Ho una vasca 100x40x50. Ho eliminato il filtro interno in dotazione ed acquistato uno esterno della wave 750l/h.
Ho comprato anche uno sfondo interno 3d sempre della wave che simula la parete rocciosa ma ha soltanto 3-4 cm di profondità.
Come allestimento ho preso 15kg di rocce dal fiorista... non so se basteranno ma posso tornare a ricomprare altre.
Per il fondo leggendo vari consigli ho comprato un tappetino x addominali e 25kg di sabbia x filtri piscina.
Più avanti chiederò i consigli sui pesci, per adesso mi servono eventuali suggerimenti sull'allestimento e generici sul malawi visto la mia totale inesperienza.
La composizione rocciosa a che altezza dovrebbe arrivare? Quanto spazio deve occupare?
25kg di sabbia bastano per una superficie 100x40cm?
Posso inserire qualche anubias legata alle rocce o lascio stare le piante?
Che ne dite dell'areatore? Potrebbe disturbare/creare problemi? Perche mi piace tanto l'effetto estetico delle bollicine fra i sassi.
Ultima modifica di Giueli il 15/07/2019, 21:53, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Cambio titolo
Motivazione: Cambio titolo
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento primo malawi
Benvenuto
Malawi...partiamo da 0
Il Lago Malawi
Differenze tra Malawi e Tanganika
Aspettiamo comunque chi è più esperto nel campo.

Ti lascio alcune letture
Malawi...partiamo da 0
Il Lago Malawi
Differenze tra Malawi e Tanganika
In realtà sei sotto le misure che consigliamo per allestire un Malawi, misure che ti consentono di inserire specie differenti e godere dei comportamenti intra ed extra specifici .
Aspettiamo comunque chi è più esperto nel campo.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Allestimento primo malawi
Ciao Baloo,
belle le vasche Malawi ma come ha già detto @gem1978 sei al limite ..poi dipende ..un manicone ce la fa anche in una brocca ma di te non so nulla..
Perché non passi in “salotto” e ti presenti un attimo?
belle le vasche Malawi ma come ha già detto @gem1978 sei al limite ..poi dipende ..un manicone ce la fa anche in una brocca ma di te non so nulla..
Perché non passi in “salotto” e ti presenti un attimo?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Baloo
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 26/03/19, 7:38
-
Profilo Completo
Allestimento primo malawi
Beh... visto la mia quasi completa inesperienza in acquariofilia non saprei proprio cosa scrivere di me...
Tempo fa ho avuto un acquario di 60L con dei gupy e platy che ho dato via per motivi di trasloco.
Adesso mi piacerebbe riallestirne uno. Mi piacciono tantissimo layout rocciosi. Purtroppo visto lo spazio che ho a disposizione 100cm di lunghezza è il max.
Ho letto con l'attenzione diversi topic e articoli in merito su questo forum (grazie x i link) e quindi ho deciso di chiedervi consigli prima di fare qualche caz....ata.
Secondo voi quindi è meglio se opto per allestimento tanganica?
O è fattibile malawi con inserimento di minor numero di pesci/specie?
Tempo fa ho avuto un acquario di 60L con dei gupy e platy che ho dato via per motivi di trasloco.
Adesso mi piacerebbe riallestirne uno. Mi piacciono tantissimo layout rocciosi. Purtroppo visto lo spazio che ho a disposizione 100cm di lunghezza è il max.
Ho letto con l'attenzione diversi topic e articoli in merito su questo forum (grazie x i link) e quindi ho deciso di chiedervi consigli prima di fare qualche caz....ata.
Secondo voi quindi è meglio se opto per allestimento tanganica?
O è fattibile malawi con inserimento di minor numero di pesci/specie?
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Allestimento primo malawi
Ciao
Il fatto è questo... puoi avere un piccolo Malawi (anzi veramente sotto il limite minimo)o un buon Tanganika.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento primo malawi
In un tanganica potresti probabilmente provare ad abbinare specie differenti.
Magari conchigliofili coloniali con rocciofili.
Un Malawi riesci a farlo sicuro con una specie sola in harem.
Il problema di questi pesci è l'aggressività... cogliere i segnali di qualcosa che inizia ad andare storto può non essere facile.
Porta pazienza, di sicuro arriverà presto qualche parere più esperto del mio.

Nel frattempo , se vuoi, potresti guardare le discussioni nella sezione ciclidi africani per farti qualche idea.
Aggiunto dopo 52 secondi:
Ecco ... mentre scrivevo è arrivato il parere autorevole

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Baloo
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 26/03/19, 7:38
-
Profilo Completo
Allestimento primo malawi
[/quote]
Ciao
Il fatto è questo... puoi avere un piccolo Malawi (anzi veramente sotto il limite minimo)o un buon Tanganika.
[/quote]
Già...
L'unica mia preoccupazione x Tanganika sono i valori dell'acqua un po' estremi.
L'acqua del mio rubinetto ha il pH e la durezza praticamente ideale x un malawi il che non è da sottovalutare visto che non ho tanta esperienza. Ho paura di combinare qualche pasticcio...
Riuscite ad indicarmi nomi delle specie consigliate per entrambe le soluzioni? Cosi comincio a dare un occhiata e a farmi le idee più chiare
Ciao
Il fatto è questo... puoi avere un piccolo Malawi (anzi veramente sotto il limite minimo)o un buon Tanganika.
Già...
L'unica mia preoccupazione x Tanganika sono i valori dell'acqua un po' estremi.
L'acqua del mio rubinetto ha il pH e la durezza praticamente ideale x un malawi il che non è da sottovalutare visto che non ho tanta esperienza. Ho paura di combinare qualche pasticcio...
Riuscite ad indicarmi nomi delle specie consigliate per entrambe le soluzioni? Cosi comincio a dare un occhiata e a farmi le idee più chiare
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento primo malawi
I valori dell'acqua si sistemano 
Per il resto aspettiamo Giueli.

Per il resto aspettiamo Giueli.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Allestimento primo malawi
Baloo i valori Tanganika sono facili da ottenere , quando hai deciso passa in chimica che ti prepariamo tutto
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Baloo
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 26/03/19, 7:38
-
Profilo Completo
Allestimento primo malawi
Allora non mi rimane che fidarmi di voi
che tanganica sia!
Ho dato un'occhiata e mi piacciono un sacco i tropheus...
A questo punto via ai consigli sull'allestimento per questi bellissimi pesci!

Ho dato un'occhiata e mi piacciono un sacco i tropheus...
A questo punto via ai consigli sull'allestimento per questi bellissimi pesci!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti