Altre informazioni: Temperatura 27° pH 8.45 GH 10 KH 19 NO3- 25 NO2- 0
Secondo Acquario: Chiuso 54L 60x30x30 Fondo di sabbia, conchiglie, vallisneria spiralis, 1 legno e qualche sasso. Ospita: 6 neolamprologus multifasciatus
Ammetto che avevo un po' paura della reazione per la valli
Non vorrei sembrare arrogante ma mi sento orgogliosa del risultato
Comunque la vasca avete creata voi, io ho soltanto seguito tutti i consigli ^:)^
Altre informazioni: Temperatura 27° pH 8.45 GH 10 KH 19 NO3- 25 NO2- 0
Secondo Acquario: Chiuso 54L 60x30x30 Fondo di sabbia, conchiglie, vallisneria spiralis, 1 legno e qualche sasso. Ospita: 6 neolamprologus multifasciatus
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@... Lo Zen è ammirare l'acquario
Altre informazioni: Temperatura 27° pH 8.45 GH 10 KH 19 NO3- 25 NO2- 0
Secondo Acquario: Chiuso 54L 60x30x30 Fondo di sabbia, conchiglie, vallisneria spiralis, 1 legno e qualche sasso. Ospita: 6 neolamprologus multifasciatus
Altre informazioni: Temperatura 27° pH 8.45 GH 10 KH 19 NO3- 25 NO2- 0
Secondo Acquario: Chiuso 54L 60x30x30 Fondo di sabbia, conchiglie, vallisneria spiralis, 1 legno e qualche sasso. Ospita: 6 neolamprologus multifasciatus
oceanoprofondo81 ha scritto: ↑Mamma mia, pazzesca è a dir poco! perciò come conchigliofili hai preso i Caudo? perché mi piacciono moltissimo come estetica
Grazie
Si, ho preso i caudopunctatus, sono spettacolari!
Te lo chiedo perché io pure sto allestendo un 180 litri tanganica, ed una razza era il julidocromis, me tre la seconda avevo pensato ai multifasciatus per il loro comportamento, anche se in casa cercavano qualcosa di “elegante” tipo il brichardi... e infatti i tuoi sono perfetti.
Altre informazioni: Temperatura 27° pH 8.45 GH 10 KH 19 NO3- 25 NO2- 0
Secondo Acquario: Chiuso 54L 60x30x30 Fondo di sabbia, conchiglie, vallisneria spiralis, 1 legno e qualche sasso. Ospita: 6 neolamprologus multifasciatus
@oceanoprofondo81 ho la seconda vasca con i similis perciò i multifasciatus li ho scartati subito perché sono praticamente identici.
Per questa vasca cercavo anche gli ocellatus gold ma visto che il mio negoziante non li aveva ho scelto i caudo dopo il confronto con Il Maestro Giu
Sono i pesci fantastici non solo esteticamente ma anche dal punto di vista comportamentale. Li ho in vasca da 3 giorni e hanno gia mostrato il loro caratterino. Soprattutto uno (maschio?) più grande di tutti, come qualcuno li fa girare le palle in un attimo da un pesce perlato chiaro si trasforma in uno zebrato con le strisce pronunciate e le pinne appariscenti che le luci di Las Vegas levatevi
Insomma... da quando ho popolato la vasca non accendo piula tv
Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3 Tropheops Red Fin 1+3 Pseudotropheus Saulosi 1+5 Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1 Melanochromis Maigano 1+3 Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento; 2 filtri interni aquatlantis biobox 3; 2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo; Sfondo 3d realizzato su misura; Rocce sintetiche; LED lunare 6.5w; 2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h; Skimmer eheim superficie; Areatore legato ad 1 pompa movimento; Nano lampada UV su mandata filtro; Vari timer...
Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
Altre informazioni: Temperatura 27° pH 8.45 GH 10 KH 19 NO3- 25 NO2- 0
Secondo Acquario: Chiuso 54L 60x30x30 Fondo di sabbia, conchiglie, vallisneria spiralis, 1 legno e qualche sasso. Ospita: 6 neolamprologus multifasciatus