Tanganyika in 80 litri

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Tanganyika in 80 litri

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/05/2019, 15:41

Mi costerà un botto..non la vasca ma la libreria..però ci voglio provare.
Mi piacciono molto i julido, rocciata alta tipo Malawi ?
Sabbia di fiume ? Movimento ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Tanganyika in 80 litri

Messaggio di Giueli » 16/05/2019, 15:53

GiovAcquaPazza ha scritto: Mi costerà un botto..non la vasca ma la libreria..però ci voglio provare.
Mi piacciono molto i julido, rocciata alta tipo Malawi ?
Sabbia di fiume ? Movimento ?
Bhe considerando il volume della vasca e il fatto che siano in monospecifico,non andrei con rocciate imponenti,perderesti troppo volume d’acqua,quando avrai le rocce proviamo qualche layout.

Sabbia fine ,sotto il mm,che sia calcarea meglio ancora... spessore del fondo non superiore ai 7 cm.

Buon movimento,soprattutto superficie,così d’avere saturazione d’ossigeno e pH alto,sopra 8,5...😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Tanganyika in 80 litri

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/05/2019, 16:16

Uh uh..ho le pompe del Marino ..ma forse 3500 litri ora sono troppi
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Tanganyika in 80 litri

Messaggio di Giueli » 16/05/2019, 18:49

GiovAcquaPazza ha scritto: Uh uh..ho le pompe del Marino ..ma forse 3500 litri ora sono troppi
Bhe direi... :)) :))

In linea di massima in vasche di queste misure basta la pompa del filtro,anche questo da valutare a vasca allestita così da verificare il ricircolo con le rocce,io su un 2000 litri lordi ho una 1200 litri/h settanta al massimo,va bene non ho avuto bisogno di pompe di movimento ad esempio :)
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
GiovAcquaPazza (16/05/2019, 21:39)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Tanganyika in 80 litri

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/05/2019, 19:27

2000 litri di vasca ..wow
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Tanganyika in 80 litri

Messaggio di Giueli » 16/05/2019, 19:32

GiovAcquaPazza ha scritto:
16/05/2019, 19:27
2000 litri di vasca ..wow
Magari... me scappato uno 0 di troppo... x_x :)) :))
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Tanganyika in 80 litri

Messaggio di marko66 » 16/05/2019, 20:50

Giueli ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:
16/05/2019, 19:27
2000 litri di vasca ..wow
Magari... me scappato uno 0 di troppo... x_x :)) :))
I sogni che diventano realta'? :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti