Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 14/10/2018, 0:15
Giueli ha scritto: ↑Aurora ha scritto: ↑Non li chiede mai nessuno perché non sono colorati come gli altri ciclidi.. sei la prima a cui interessano per il comportamento"
Un classico...
Fagli vedere qualche foto una volta che saranno adulti....
Queste le ho scattate ieri...
3402CC0A-B39D-4068-A93C-02D1C451523B.jpeg
74DEA759-61A9-449C-B373-3F088B95BB20.jpeg
Aurora ha scritto: ↑Secondo te quanto hanno?
Difficile a dirsi con precisione,nelle farm cercano di farli crescere il più velocemente possibile così da venderli prima.... direi 4 mesi più o meno.

Mica per niente in Africa le chiamano "principesse",sono pesci veramente belli ed eleganti da adulti

marko66
-
Aurora

- Messaggi: 190
- Messaggi: 190
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/08/17, 23:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 4100 - 9000
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aurora » 14/10/2018, 10:04
@
Giueli buongiorno!
Stamattina i due piccoletti non si filano per il momento.. c'è il grandone invece che mette in fuga tutti

Posted with AF APP
Aurora
-
Aurora

- Messaggi: 190
- Messaggi: 190
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/08/17, 23:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 4100 - 9000
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aurora » 14/10/2018, 11:54
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aurora
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 14/10/2018, 14:41
Aurora ha scritto: ↑buongiorno!
Stamattina i due piccoletti non si filano per il momento.. c'è il grandone invece che mette in fuga tutti
Tutto nella norma...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Aurora

- Messaggi: 190
- Messaggi: 190
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/08/17, 23:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 4100 - 9000
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aurora » 17/10/2018, 14:26
@
Giueli guarda cosa mi stanno combinando

Nell'angolo del filtro qualcuno sta scavando.. si nota forse poco dalle foto ma dal vivo si vede la voragine

Si vede lo stacco tra la sabbia più chiara (quella che stanno spostando) e quella più scura (quella ferma da mesi)...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aurora
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 17/10/2018, 14:33
Aurora ha scritto: ↑@
Giueli guarda cosa mi stanno combinando

Nell'angolo del filtro qualcuno sta scavando.. si nota forse poco dalle foto ma dal vivo si vede la voragine

Si vede lo stacco tra la sabbia più chiara (quella che stanno spostando) e quella più scura (quella ferma da mesi)...
Tutto nella norma

si stanno sistemando casa

a me in un punto sono arrivati fino al vetro
Posti una foto panoramica

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Aurora

- Messaggi: 190
- Messaggi: 190
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/08/17, 23:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 4100 - 9000
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aurora » 17/10/2018, 14:38
@
Giueli Basta che non mi facciano crollare del tutto il filtro.. poi possono fare ciò che vogliono

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aurora
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 17/10/2018, 14:57
Aurora ha scritto: ↑Basta che non mi facciano crollare del tutto il filtro..
Naa...

abbiamo messo prima le rocce e poi la sabbia appunto per evitare ciò...
Belo bello...brava

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Aurora

- Messaggi: 190
- Messaggi: 190
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/08/17, 23:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 4100 - 9000
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aurora » 17/10/2018, 15:01
Giueli ha scritto: ↑abbiamo messo prima le rocce e poi la sabbia appunto per evitare ciò..
Sì ok ma il filtro c'era già.. e quando ho messo la sabbia era ancora attaccato al vetro.. adesso è praticamente appoggiato al fondo.. e se loro scavano.. prevedo disastri!!!!
Posted with AF APP
Aurora
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 17/10/2018, 15:08
Aurora ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑abbiamo messo prima le rocce e poi la sabbia appunto per evitare ciò..
Sì ok ma il filtro c'era già.. e quando ho messo la sabbia era ancora attaccato al vetro.. adesso è praticamente appoggiato al fondo.. e se loro scavano.. prevedo disastri!!!!
Prova ad aprire in brico con foto e descrizione del problema...

vediamo se @
merk e @
Steinoff hanno qualche idea...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti