Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 29/02/2020, 20:38
varg ha scritto: ↑29/02/2020, 9:29
Secondo voi la devo lavare lo stesso? Se sì, come?
Altra cosa: siccome devo spostare il filtro juwel da dx a sx mentre monto il mobile, allestico acquarii etc, mi conviene mettere il filtro nel contenitore Ikea da 65 litri dove ci saranno i pesci e farlo girare? Funziona anche se l'acqua gli arriverà a 2/3 della sua altezza?
Si,il modo piu' comodo sarebbe farlo in cortile con il tubo dell'acqua ed un secchio,se non si puo' va bene anche in vasca o doccia sempre col secchio e rimestando con le mani un po' alla volta.Il filtro fallo pure girare nel contenitore IKEA,tienilo fermo il meno possibile.Hai capito perché ti mettevo in guardia sui tempi,non è tutto cosi' facile e scontato ed è difficile che tu finisca nello stesso giorno,per cui inutile far rischiare i pesci.Il filtro tienilo a fondo nel contenitore con un sasso od un peso qualsiasi.E sempre buon lavoro….

marko66
-
varg

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 31/01/20, 19:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di varg » 29/02/2020, 21:04
I primi 25kg li ho lavati, 5kg per volta in un secchio, in giardino, versavo acqua con il tubo e mescolavo con la mano, poi mi fermavo e rovesciavo l'acqua con lo sporco e le particelle più fini in sospensione.
Almeno 5 o 6 lavaggi per secchio.
Adesso però vorrei trovare 25 kg di un colore più grigio da mettere sopra perché quella che ho preso è beige
varg
-
Gavino

- Messaggi: 742
- Messaggi: 742
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 29/12/19, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sorso (SS)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Gavino » 01/03/2020, 17:27
mi son letto quasi tutti i messaggi ..quello che volevi fare era molto rischioso per la vasca stessa ..perchè lasciandogli 30 kg di sabbia e 10 cm dentro e trasportandola magari giu per le scale inclinando la vasca ( perchè scendendo le scale l'inclinazione gliela dai per forza )fai fare una pressione ai vetri e li hai il rischio di un staccamento del silicone ..il mio consiglio è svuotarla tutta ..
pensa che io ho svuotato il mio per spostarlo di 3 metri da una stanza all'altra ..
- Questi utenti hanno ringraziato Gavino per il messaggio:
- varg (01/03/2020, 17:39)
Gavino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti