Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Dadele

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20/11/21, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia color mattone Aqpet
- Flora: Anubias
- Fauna: Haplochromis latifasciatus
Haplochromis Sauvagei Rock Kribensis
Synodontis Petricola
- Altre informazioni: Rocce sintetiche e rocce naturali
Filtro interno Bioflow
Filtro esterno JBL Cristalprofi 902e
LED originali Juwel Rio 240 + LED cinesi per alba-tramomto
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dadele » 23/01/2022, 22:35
Buonasera a tutti, 29 gg di maturazione, pizzichino di mangime 4 volte nell'arco di questo tempo e attivatore batterico in uno dei filtri ad inizio maturazione... Ero partito per un Tanganica ma poi mi sono orientato su questo bellissimo ciclide dei laghi satelliti del Vittoria da abbinare a qualche Synodontis Petricola... Valori in vasca fermi per giorni poi finalmente qualcosa ieri si è mosso... Sono comparsi i nitriti e i nitrati, sino ad ora sempre assenti, permane l'ammoniaca

e fosfati fuori scala

... Sono anche comparse, credo proprio per questo, alghette (credo siano tali) sotto forma di sottili fogliettini svolazzanti di qualche millimetro che tendono a depositarsi sul fondo (tipo piccoli lembi di pelle morta (non saprei descriverli meglio

). Vi allego le foto dei valori rilevati e dell'acquario... Che faccio? Come devo procedere, secondo la vostra esperienza? Sono un semiprincipiante e se parliamo di ciclidi, novizio assoluto!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dadele
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 24/01/2022, 1:31
Continua con un pizzico di mangime fino a che' i nitriti non tornano a zero.Per l'ammoniaca tienila sott'occhio ma non mi sembra molto plausibile il rilevamento.Per il resto non ho capito di che tipo di alghe parli,ma se si depositano sul fondo puoi, a fine maturazione,aspirarle facendo un cambio acqua.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Dadele (24/01/2022, 12:16)
marko66
-
Dadele

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20/11/21, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia color mattone Aqpet
- Flora: Anubias
- Fauna: Haplochromis latifasciatus
Haplochromis Sauvagei Rock Kribensis
Synodontis Petricola
- Altre informazioni: Rocce sintetiche e rocce naturali
Filtro interno Bioflow
Filtro esterno JBL Cristalprofi 902e
LED originali Juwel Rio 240 + LED cinesi per alba-tramomto
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dadele » 24/01/2022, 12:16
Grazie mille
Posted with AF APP
Dadele
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 25/01/2022, 19:41
Sai gia' dove reperirli i pesci?
marko66
-
Dadele

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20/11/21, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia color mattone Aqpet
- Flora: Anubias
- Fauna: Haplochromis latifasciatus
Haplochromis Sauvagei Rock Kribensis
Synodontis Petricola
- Altre informazioni: Rocce sintetiche e rocce naturali
Filtro interno Bioflow
Filtro esterno JBL Cristalprofi 902e
LED originali Juwel Rio 240 + LED cinesi per alba-tramomto
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dadele » 26/01/2022, 6:53
Ho contattato Oceano Blu, ne parlano bene e hanno le specie che vorrei allevare. Che ne pensi? Anche su questo sarei molto felice di un consiglio. Approfitto per chiedere un'altra cosa: per scaglionare il carico organico, considerando che metterei una sola specie di ciclidi, se mettessi prima 3 Synodontis e dopo una decina di giorni l'Astatotilapia ? O è cmq preferibile tutti assieme?
Posted with AF APP
Dadele
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 26/01/2022, 18:24
Non ti so' consigliare sul negozio in questione,se qualcuno ha esperienza con loro potra' intervenire.Per i pesci in questo caso è possibile inserirli in due tempi differenti come hai detto.Le astatotilapia penso siano ormai tutte di allevamento.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Dadele (27/01/2022, 6:52)
marko66
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 18/02/2022, 22:01
@
Dadele novita'? Trovati i pesci?
marko66
-
Dadele

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20/11/21, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia color mattone Aqpet
- Flora: Anubias
- Fauna: Haplochromis latifasciatus
Haplochromis Sauvagei Rock Kribensis
Synodontis Petricola
- Altre informazioni: Rocce sintetiche e rocce naturali
Filtro interno Bioflow
Filtro esterno JBL Cristalprofi 902e
LED originali Juwel Rio 240 + LED cinesi per alba-tramomto
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dadele » 19/02/2022, 16:48
Maturazione durata 7 settimane, finalmente sembra tutto stabile e così sono arrivati giovedì i tre Petricola... Per metà settimana prossima sarebbero

in arrivo un trio di Latifasciata e un trio di Rock KRIBENSIS...
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Continuo a precisare che la sabbia sarebbe color mattone, prima o poi riuscirò a fare foto con la luce giusta e più fedeli

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dadele
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 19/02/2022, 21:05
Dadele ha scritto: ↑19/02/2022, 16:50
in arrivo un trio di Latifasciata e un trio di Rock KRIBENSIS...
Non sono molto convinto del fatto che possano convivere,ma non ho esperienze in merito,speriamo bene
Metti foto quando ti arrivano.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Dadele (19/02/2022, 21:42)
marko66
-
Dadele

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20/11/21, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia color mattone Aqpet
- Flora: Anubias
- Fauna: Haplochromis latifasciatus
Haplochromis Sauvagei Rock Kribensis
Synodontis Petricola
- Altre informazioni: Rocce sintetiche e rocce naturali
Filtro interno Bioflow
Filtro esterno JBL Cristalprofi 902e
LED originali Juwel Rio 240 + LED cinesi per alba-tramomto
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dadele » 19/02/2022, 21:50
Cercando in rete pare di si... Poi molti, pur considerando il monospecifico un'ottima soluzione, avvertono che l'aggressività intraspecifica rischia seriamente di esplodere... Dovrebbero essere cmq ta i Vittoriani (comprendendo anche iaghi satelliti) più tranquilli... Speriamo! Certo appena arrivano, pubblico sicuramente! In tutto questo, i Synodontis stanno nascosti tra le rocce non escono neppure per la pappatoria e forse e dico forse, uno solo di loro ha spizzicato un minimo di quel pizzichino di cibo in scaglie che ho messo in vasca... Sono piccoli, 3 cm circa, spero che abbiano trovato qualcosina di organico direttamente in acquario... Per ora a stento li vedo.
Posted with AF APP
Dadele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti