Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 20/02/2022, 18:00
Dagli una pastiglia da fondo e tempo per ambientarsi.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Dadele (21/02/2022, 12:19)
marko66
-
Dadele

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20/11/21, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia color mattone Aqpet
- Flora: Anubias
- Fauna: Haplochromis latifasciatus
Haplochromis Sauvagei Rock Kribensis
Synodontis Petricola
- Altre informazioni: Rocce sintetiche e rocce naturali
Filtro interno Bioflow
Filtro esterno JBL Cristalprofi 902e
LED originali Juwel Rio 240 + LED cinesi per alba-tramomto
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dadele » 23/02/2022, 16:22
Ciao a tutti, non ho capito perché ma mi sono arrivate le tre latifasciata e... 6 e dico 6 rocckribensis, uno machissimo e qualche femmina... Mi sa anche latri maschi più piccoli... Insomma, un bel vedere ma un bel problema, mi sa. I Syno sempre a stento si vedono e per ora li ho visti mangiucchiare di rado... Le pastiglie non le vedono proprio, per ora... I Ciclidi invece mangiano da subito. Cmq mi sono ritrovato con 12 oesci in vasca (tre praticamente regalati). Credo sarà tutto complicato

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dadele
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 28/02/2022, 7:14
Credo anch'io che sara' complicato farli convivere da adulti.Belli cmq e non hanno ancora i colori accesi.....
Aggiorna con le foto e facci sapere come procede,sono curioso perchè sono pesci che conosco poco a livello comportamentale.
marko66
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 06/03/2022, 10:05
Novita'?I synodontis comunque si nutrono anche di alghe e sono attivi piu' che altro di notte.Potrebbe essere la luce a disturbarli oltre che la presenza dei ciclidi attivi invece di giorno.
marko66
-
Dadele

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20/11/21, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia color mattone Aqpet
- Flora: Anubias
- Fauna: Haplochromis latifasciatus
Haplochromis Sauvagei Rock Kribensis
Synodontis Petricola
- Altre informazioni: Rocce sintetiche e rocce naturali
Filtro interno Bioflow
Filtro esterno JBL Cristalprofi 902e
LED originali Juwel Rio 240 + LED cinesi per alba-tramomto
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dadele » 04/04/2022, 22:09
Posted with AF APP
Dadele
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 06/04/2022, 11:09
Io ho due euptereus adulti e coetanei ed uno è circa il doppio dell'altro

.Vero che le femmine sono un pochino piu' grandi in genere,ma la differenza è enorme tra un esemplare e l'altro.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Dadele (12/04/2022, 21:41)
marko66
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 21/09/2022, 13:43
@
Dadele novita'?Come procede la convivenza?
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti