SUMP acquario dolce

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
tia2694
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 12/10/14, 19:04

SUMP acquario dolce

Messaggio di tia2694 » 22/11/2018, 19:24

Ciao a tutti,
ho appena acquistato una vasca con sump. Intendo allestire dolce, ma è la prima volta che mi trovo una sump per le mani.

Che materiali e con che ordine andrebbero inseriti per avere un buon filtro biologico e meccanico completo?

Nell'altro acquario nel filtro esterno ho spugna media, perlon, cannolicchi, lavica e bioballs in ordine.. Ho visto che alcuni alla fine suggeriscono di mettere ancora una spugna prima della pompa.. in particolare nella mia sump come lo ordinereste il materiale?

Nella foto non si vede ma a parte ho anche griglie per tenere sollevato il materiale dal fondo

Immagine

Immagine
----
Mattia.

pH: 8, GH: 9, KH: 7, Temp: 25 °C, NO2-: 0.03, NO3-: 3, NH4: 0.05, µs/cm: 456

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

SUMP acquario dolce

Messaggio di trotasalmonata » 23/11/2018, 23:08

La sump solitamente non si usa per i dolce perché disperde CO2.

Ma tutto dipende da che tipo di allestimento vuoi fare...

Inoltre hanno anche molto spazio ed è facilmente espandibile.

Io farei semplicemente il primo vano a destra dove arriva l'acqua in caduta per i riscaldatori.

Il secondo vano filtraggio meccanico, quindi spugne e lana di perlon

Terzo vano biologico: cannolicchi, lapillo vlcanico se vuoi che costa meno e non è male..

Ma che allestimento vuoi fare?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
tia2694
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 12/10/14, 19:04

SUMP acquario dolce

Messaggio di tia2694 » 23/11/2018, 23:18

trotasalmonata ha scritto: La sump solitamente non si usa per i dolce perché disperde CO2.

Ma tutto dipende da che tipo di allestimento vuoi fare...

Inoltre hanno anche molto spazio ed è facilmente espandibile.

Io farei semplicemente il primo vano a destra dove arriva l'acqua in caduta per i riscaldatori.

Il secondo vano filtraggio meccanico, quindi spugne e lana di perlon

Terzo vano biologico: cannolicchi, lapillo vlcanico se vuoi che costa meno e non è male..

Ma che allestimento vuoi fare?
Malawi

Posted with AF APP
----
Mattia.

pH: 8, GH: 9, KH: 7, Temp: 25 °C, NO2-: 0.03, NO3-: 3, NH4: 0.05, µs/cm: 456

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

SUMP acquario dolce

Messaggio di trotasalmonata » 23/11/2018, 23:20

Perfetto per il Malawi...


Ma potevi dirlo prima... :-!!!


@Giueli
@marko66

Come lo carichiamo sto filtro?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
tia2694
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 12/10/14, 19:04

SUMP acquario dolce

Messaggio di tia2694 » 23/11/2018, 23:39

trotasalmonata ha scritto: Perfetto per il Malawi...


Ma potevi dirlo prima... :-!!!


@Giueli
@marko66

Come lo carichiamo sto filtro?
Eh che eravamo ancora in discussione... ^:)^

Posted with AF APP
----
Mattia.

pH: 8, GH: 9, KH: 7, Temp: 25 °C, NO2-: 0.03, NO3-: 3, NH4: 0.05, µs/cm: 456

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

SUMP acquario dolce

Messaggio di marko66 » 24/11/2018, 13:30

Hai le paratie,quindi è divisa in vani :-bd (ottimo per il dolce),quanti sono 4?Se si io farei lana di perlon nel primo(cosi' sciacqui o cambi solo quella).spugne grana grossa,spugne grana fine,nel secondo,parte biologica nel terzo canolicchi,siporax.bioball,lapillo od altro materiale poroso a scelta,eventuale spugna fine nel quarto dove suppongo ci sia il ritorno in vasca.

Avatar utente
tia2694
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 12/10/14, 19:04

SUMP acquario dolce

Messaggio di tia2694 » 24/11/2018, 13:37

marko66 ha scritto: Hai le paratie,quindi è divisa in vani :-bd (ottimo per il dolce),quanti sono 4?Se si io farei lana di perlon nel primo(cosi' sciacqui o cambi solo quella).spugne grana grossa,spugne grana fine,nel secondo,parte biologica nel terzo canolicchi,siporax.bioball,lapillo od altro materiale poroso a scelta,eventuale spugna fine nel quarto dove suppongo ci sia il ritorno in vasca.
Sì 4. La spugan fine nel 4 dove c'è la pompa di risalita la metto come? Per il biologico dici un po' di tutto quello suggerito o solo un tipo di materiale?

Posted with AF APP
----
Mattia.

pH: 8, GH: 9, KH: 7, Temp: 25 °C, NO2-: 0.03, NO3-: 3, NH4: 0.05, µs/cm: 456

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

SUMP acquario dolce

Messaggio di marko66 » 24/11/2018, 13:58

No un solo tipo,magari il piu' economico ;) La spugna nel 4 vano serve principalmente ad assorbire le vibrazioni della pompa,quindi o sotto la pompa stessa o ai lati vedi tu.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

SUMP acquario dolce

Messaggio di trotasalmonata » 24/11/2018, 13:59

marko66 ha scritto: Hai le paratie,quindi è divisa in vani :-bd (ottimo per il dolce),quanti sono 4?Se si io farei lana di perlon nel primo(cosi' sciacqui o cambi solo quella).spugne grana grossa,spugne grana fine,nel secondo,parte biologica nel terzo canolicchi,siporax.bioball,lapillo od altro materiale poroso a scelta,eventuale spugna fine nel quarto dove suppongo ci sia il ritorno in vasca.
Ma dove li mettiamo i riscaldatori?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

SUMP acquario dolce

Messaggio di marko66 » 24/11/2018, 16:40

trotasalmonata ha scritto:
marko66 ha scritto: Hai le paratie,quindi è divisa in vani :-bd (ottimo per il dolce),quanti sono 4?Se si io farei lana di perlon nel primo(cosi' sciacqui o cambi solo quella).spugne grana grossa,spugne grana fine,nel secondo,parte biologica nel terzo canolicchi,siporax.bioball,lapillo od altro materiale poroso a scelta,eventuale spugna fine nel quarto dove suppongo ci sia il ritorno in vasca.
Ma dove li mettiamo i riscaldatori?
Nel primo vano direi.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti