Virata su ciclidi
- Qaramba28
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 10/11/22, 19:32
-
Profilo Completo
Virata su ciclidi
@marko66 da cichlid world ce n'erano tanti ma senza luce si capivano poco i colori... comunque cynotilapia hai reef sicuro! Poi lui mi ha consigliato questi in foto
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Di rosso ho trovato questo
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Di rosso ho trovato questo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Virata su ciclidi
Concordo è il piu' bello tra i cyno insieme al Hara gallireya reef.Approvato
Il metriaclima fainzilberi proprio no,a parte l'aggressivita' basta guardarlo e guardare la cyno hai reef,troppo simili per stare insieme
Il melanochromis johannii ci potrebbe stare ma io preferirei il Maingano un po' meno bastardello.
Suggerire il melanochromis auratus in vasche sotto i due metri di lunghezza lo considero invece azzardato(per non dire folle
)
L'elongatus te lo avevo consigliato anch'io,ma se come "barrato" metti il cyno non va' bene,o uno o l'altro.
Il metriaclima estherae viene troppo grosso rispetto agli altri ed è pericoloso non poco.
Se metti insieme quelli che ti ha consigliato io mi arrendo e non spreco tempo a parlare di layout,mettili in vasca nuda senza arredi in modo che non possano crearsi territori e prega..... 
Se ascolti me metti 4 specie diverse con colorazioni il piu' possibile diverse(femmine comprese) ed eviti i metriaclima.
1)cynotilapia afra (barrato+marrone beige)
2)labidochromis caeruleus(gialli maschi e femmine)
3)melanochromis cyaneorhabdos (blu/neri striati) o johanni (femmine grigiastre)
4)pseudotropheus acei (viola o azzurri dipende dalla locazione) o socolofi (azzurri )
Se vuoi un po' di rosso iodotropheus s. o osando un po' labeotropheus Trewawasae nella varieta' a dorso o pinna rossa al posto dei melanochromis.
Ma cmq la scelta definitiva puoi farla anche dopo,adesso è chiaro che tipo di vasca serve come layout. Io inizierei a pensare a quello e predisporre la tecnica,poi decidi.Ma hai gia' smantellato e ceduto i pesci attuali?
Concordo è il piu' bello tra i cyno insieme al Hara gallireya reef.Approvato

Il metriaclima fainzilberi proprio no,a parte l'aggressivita' basta guardarlo e guardare la cyno hai reef,troppo simili per stare insieme
Il melanochromis johannii ci potrebbe stare ma io preferirei il Maingano un po' meno bastardello.
Suggerire il melanochromis auratus in vasche sotto i due metri di lunghezza lo considero invece azzardato(per non dire folle

L'elongatus te lo avevo consigliato anch'io,ma se come "barrato" metti il cyno non va' bene,o uno o l'altro.
Il metriaclima estherae viene troppo grosso rispetto agli altri ed è pericoloso non poco.
Se metti insieme quelli che ti ha consigliato io mi arrendo e non spreco tempo a parlare di layout,mettili in vasca nuda senza arredi in modo che non possano crearsi territori e prega.....

Se ascolti me metti 4 specie diverse con colorazioni il piu' possibile diverse(femmine comprese) ed eviti i metriaclima.
1)cynotilapia afra (barrato+marrone beige)
2)labidochromis caeruleus(gialli maschi e femmine)
3)melanochromis cyaneorhabdos (blu/neri striati) o johanni (femmine grigiastre)
4)pseudotropheus acei (viola o azzurri dipende dalla locazione) o socolofi (azzurri )
Se vuoi un po' di rosso iodotropheus s. o osando un po' labeotropheus Trewawasae nella varieta' a dorso o pinna rossa al posto dei melanochromis.
Ma cmq la scelta definitiva puoi farla anche dopo,adesso è chiaro che tipo di vasca serve come layout. Io inizierei a pensare a quello e predisporre la tecnica,poi decidi.Ma hai gia' smantellato e ceduto i pesci attuali?
- Qaramba28
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 10/11/22, 19:32
-
Profilo Completo
Virata su ciclidi
@marko66 forse è il caso di cambiare negoziante
cynotilapia, caeruleus e melanochromis sicuro
per il quarto da decidere. I pesci attuali li dovrei riportare a negozio in settimana e poi svuotare tutto. Io volevo fare lo sfonfo 3d, ci sono altri più economici di blue cichlid? Come tecnica che altro mi serve? Il filtro è un oase biomaster thermo 600 con la spray bar... meglio tenere quella o fare un getto unico più forte?
Posted with AF APP
- Azius
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Virata su ciclidi
Non so se il proprietario è ancora lo stesso, ma il negozio dovrebbe essere affidabile sulla qualità dei pesci. Poi ovviamente fa il negoziante, spinge la merce su cui ha convenienza anche se non proprio adatta alla vasca.
Non so se il proprietario è ancora lo stesso, ma il negozio dovrebbe essere affidabile sulla qualità dei pesci. Poi ovviamente fa il negoziante, spinge la merce su cui ha convenienza anche se non proprio adatta alla vasca.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Virata su ciclidi
Il filtro va' bene montagli il beccuccio al posto della spray bar rivolto verso la superficie.Ha il riscaldatore esterno incorporato?
Come sfondo non saprei,quelli della blue cichlid sono ben fatti l'ha preso @JacopoG88 ultimamente ed è soddisfatto.Visivamente rende e puoi vederlo nel suo topic.Altri hanno usato "!e pietre dello zio",altri ancora rocce naturali di diverso genere(quelle di fiume,torrente sono le migliori perchè levigate) ma qui subentra il discorso peso totale della vasca e bisogna ragionarci un attimo.
Discorso luci:la tua plafoniera è dimmerabile?Come è composta e che potenza ha?Qui la luce serve solo per far crescere le alghe,ci va' ma non troppo perchè se no vedrai poco i pesci.Come temperatura di luce è solo un discorso di preferenza visiva tua.A me piace l'abbinamento 6500K con 8000K ma va' a gusti.Non sotto i 6500K cmq,poi puoi arrivare anche alla 10000K volendo.
Discorso vetri: andrebbero oscurati il posteriore(se hai lo sfondo gia' fatto) ed i due laterali.Mi metti una foto per vedere il posizionamento della tua vasca nell'ambiente?Cosi' è piu' facile capirsi.
Sabbia fine edile per il fondo.tappetino tra sabbia e vetro inferiore se metti rocce naturali.Valori della tua acqua di rete.
E possiamo partire.Controlla che vasca e mobile siano in bolla quando svuoti,questo è importante.
Come sfondo non saprei,quelli della blue cichlid sono ben fatti l'ha preso @JacopoG88 ultimamente ed è soddisfatto.Visivamente rende e puoi vederlo nel suo topic.Altri hanno usato "!e pietre dello zio",altri ancora rocce naturali di diverso genere(quelle di fiume,torrente sono le migliori perchè levigate) ma qui subentra il discorso peso totale della vasca e bisogna ragionarci un attimo.
Discorso luci:la tua plafoniera è dimmerabile?Come è composta e che potenza ha?Qui la luce serve solo per far crescere le alghe,ci va' ma non troppo perchè se no vedrai poco i pesci.Come temperatura di luce è solo un discorso di preferenza visiva tua.A me piace l'abbinamento 6500K con 8000K ma va' a gusti.Non sotto i 6500K cmq,poi puoi arrivare anche alla 10000K volendo.
Discorso vetri: andrebbero oscurati il posteriore(se hai lo sfondo gia' fatto) ed i due laterali.Mi metti una foto per vedere il posizionamento della tua vasca nell'ambiente?Cosi' è piu' facile capirsi.
Sabbia fine edile per il fondo.tappetino tra sabbia e vetro inferiore se metti rocce naturali.Valori della tua acqua di rete.
E possiamo partire.Controlla che vasca e mobile siano in bolla quando svuoti,questo è importante.
- Qaramba28
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 10/11/22, 19:32
-
Profilo Completo
Virata su ciclidi
@marko66 si il riscaldatore è interno al filtro esterno
ok per il beccuccio! Ma per lo sfondo però mi hanno detto che è necessario svuotare la vasca perché va incollato! Non c'è altro modo? Perché se è così non mi andrebbe la cosa
anche con gli sfondi quelli tipo juwel funziona così? Perchè in caso metto uno tipo quello e poi rocce... la plafoniera è completamente dimmerabile ma non sono pratico di temperature e potenza
ditemi come devo e poi lo faccio. Della vasca potrei oscurare il retro e un lato corto. Acqua di rete GH e KH intorno ai 15 16 ma dovrei rifare un test x sicurezza.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Virata su ciclidi
Non ho capito
La vasca la devi svuotare comunque perchè devi cambiare il fondo e mettere il tappetino sotto la sabbia e cambiare il tipo di acqua suppongo.
Per cui cosa cambia?
Se è dimmerabile non ci sono problemi a trovare l'intensita' adatta
L'acqua di rete va' bene per la maturazione,poi vediamo se serve correggerla o meno.
Non ho capito

Per cui cosa cambia?
Se è dimmerabile non ci sono problemi a trovare l'intensita' adatta

- Qaramba28
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 10/11/22, 19:32
-
Profilo Completo
Virata su ciclidi
@marko66 ma il tappetino se le rocce/sfondo sono finti serve lo stesso? Il fondo attuale l'avrei aspirato e l'acqua magari cambiata, ma non pensavo di svutarlo tutto
poi allora mi partirà una nuova maturazione?
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Virata su ciclidi
No,ma per incollare lo sfondo devi svuotare e come fondo da quanto leggo hai il manado e della sabbia bianca che non va' bene-
Ci va' sabbia fine e deve essere uniforme ed abbastanza alto perchè questi pesci scavano e la spostano con la bocca.
Se invece metti rocce naturali devi poggiarle sul tappetino di fondo ed aggiungere la sabbia dopo altrimenti al primo scavo ti crolla la rocciata.
Certo,dovrai rifare la maturazione,ma non vedo alternative se vuoi cambiare tipo di vasca totalmente
Io lo davo per scontato,tra l'altro penso che avrai corretto l'acqua con osmotica e magari usato fertilizzanti,per cui.....
No,ma per incollare lo sfondo devi svuotare e come fondo da quanto leggo hai il manado e della sabbia bianca che non va' bene-
Ci va' sabbia fine e deve essere uniforme ed abbastanza alto perchè questi pesci scavano e la spostano con la bocca.
Se invece metti rocce naturali devi poggiarle sul tappetino di fondo ed aggiungere la sabbia dopo altrimenti al primo scavo ti crolla la rocciata.
Certo,dovrai rifare la maturazione,ma non vedo alternative se vuoi cambiare tipo di vasca totalmente

- Qaramba28
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 10/11/22, 19:32
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti