Virata su ciclidi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Virata su ciclidi

Messaggio di marko66 » 16/06/2023, 11:58


Qaramba28 ha scritto:
16/06/2023, 8:48
@marko66  pensavo sarebbe stata una cosa meno complicata

In realta' sei passato da un estremo all'altro delle "possibilita' acquariofile",oltre c'è solo il marino​ :))
Io ci ho messo una decina di anni per approdare al Malawi e non l'ho piu' lasciato, per ora.
E' una vasca che deve funzionare al contrario di quelle con piante per cui dimentica quello che hai imparato fino ad ora(scherzo,tienilo da parte che servira').Bisogna partire col piede giusto ed avere piu' pazienza ancora nelle prime fasi(allestimento e maturazione) poi se tutto va' come deve la gestione richiede molto meno tempo ma un po' piu' di sforzo(cambi acqua).

Avatar utente
Qaramba28
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 10/11/22, 19:32

Virata su ciclidi

Messaggio di Qaramba28 » 16/06/2023, 12:12

@marko66  veramente vengo dal marino🤣🤣🤣 l'ho abbandonato x la troppa manutenzione 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Virata su ciclidi

Messaggio di marko66 » 17/06/2023, 15:14


Qaramba28 ha scritto:
16/06/2023, 12:12
@marko66  veramente vengo dal marino l'ho abbandonato x la troppa manutenzione
ok il salto triplo l'avevi fatto prima​ :)) Questo sicuramente è meno impegnativo come gestione,ma per avere una vasca stabile e gestibile nel tempo bisogna partire bene e con calma,se no non ne esci e non voglio assolutamente che tu ricambi strada tra 6 mesi​ [-x
 
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Qaramba28 (17/06/2023, 15:20)

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Virata su ciclidi

Messaggio di oceanoprofondo81 » 17/06/2023, 19:57

Ciao, ti rispondo per esperienza: io ho fatto un Tanganika, e ho avuto invasione di OGNI tipo di alga. Le avevo ovunque. Le peggiori esperienze sono state con la crispata e i cianobatteri. 
Io però, e tocco ferro, dopo un anno intero di invasione da parte di questa crispata, poi è sparita da sola. Di contro ho avuto cianobatteri su ogni roccia, specialmente vicino alla superficie e alle luci. Mentre in tutte le altre zone, ci sono quelle a pennello che si muovono stile marino, e le adoro. Alla fine, come dice Mirko, ti ci abitui. Non ci sono piante in questo genere di acquario, e loro ne fanno le veci. Ovvio che se uno cerca un acquario asettico, non credo sia l’ideale. Non ricordo quando è nata la mia vasca, mi pare 2020, e se riguardo le foto dei primi tempi e quelle di ora, beh, avrà cambiato aspetto da sola centinaia di volte. Ma l’importante è la salute e la serenità dei nostri pesci in vasca. Questo era il mio obiettivo è so di averlo raggiunto, anche se con fatica. 
Comunque complimenti per il marino, era il tipo di acquario che volevo puntare, ma poi vari utenti qua mi hanno fatto conoscere un mondo nuovo, senza aggiunte di prodotti chimici, o tecniche invasive. Il mio è diventato un ecosistema quasi perfetto, e ringrazio davvero tutti gli utenti del forum. 
Ti faccio i miei migliori in bocca al lupo per la tua vasca. 
Questi utenti hanno ringraziato oceanoprofondo81 per il messaggio:
Qaramba28 (19/06/2023, 18:12)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti